Bilir

26.192 persone
36 paesi
Turchia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bilir è più comune

#2
Germania Germania
104
persone
#1
Turchia Turchia
25.646
persone
#3
Francia Francia
104
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.9% Molto concentrato

Il 97.9% delle persone con questo cognome vive in Turchia

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.192
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 305,437 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bilir è più comune

Turchia
Paese principale

Turchia

25.646
97.9%
1
Turchia
25.646
97.9%
2
Germania
104
0.4%
3
Francia
104
0.4%
4
Austria
85
0.3%
6
Belgio
36
0.1%
7
Paesi Bassi
30
0.1%
8
Svezia
16
0.1%
9
Inghilterra
16
0.1%
10
Bulgaria
15
0.1%

Introduzione

Il cognome Bilir è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Turchia e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 25.646 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la Turchia è il paese in cui è più prevalente, con un'incidenza notevole, ma ci sono registrazioni anche in paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni. La presenza di Bilir in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bilir

L'analisi della distribuzione del cognome Bilir rivela che la sua più alta incidenza è in Turchia, con circa 25.646 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di portatori nel mondo. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura turca e probabilmente ha avuto origine in questa regione. La presenza in Turchia è significativa, dato che l'incidenza in altri paesi è molto più bassa, suggerendo che il cognome sia prevalentemente di origine turca o abbia una forte tradizione in quella nazione.

Al di fuori della Turchia, il cognome Bilir appare anche in paesi europei come Germania, Francia, Austria, Belgio, Paesi Bassi e in paesi di lingua inglese come Stati Uniti e Regno Unito. In Germania e Francia, ad esempio, l'incidenza è rispettivamente di 104 e 104 persone, mentre in Austria si registrano 85 casi. Questi dati indicano che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in questi paesi, probabilmente attraverso migrazioni o relazioni storiche con la Turchia e l'Europa centrale.

In America, la presenza di Bilir è molto più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti (59 persone), in Argentina e in altri paesi dell'America Latina, anche se in numero minore. La dispersione in questi Paesi potrebbe essere legata a movimenti migratori di origine turca o di comunità che hanno adottato o mantenuto nel tempo questo cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica mostra una concentrazione principale in Türkiye, con una presenza significativa in alcuni paesi europei e una presenza minore in America. La dispersione geografica può essere spiegata dalle migrazioni, dalle relazioni storiche e dalla diaspora turca, che ha portato all'espansione di alcuni cognomi in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Bilir

Il cognome Bilir ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura turca. In turco, la parola Bilir significa "chi sa" o "saggio", derivato dal verbo bilmek, che significa "conoscere". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, associata a una qualità o caratteristica di una persona o famiglia a cui veniva riconosciuta saggezza o conoscenza.

Inoltre, nella tradizione turca, molti cognomi hanno carattere patronimico o descrittivo, legato a qualità, professioni o caratteristiche fisiche. In questo caso, Bilir potrebbe essere stato utilizzato per identificare qualcuno considerato saggio o esperto nella propria comunità, o anche come soprannome divenuto in seguito un cognome ufficiale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della regione. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta è esattamente "Bilir".

Il contesto storico del cognome in Turchia e nelle comunità turche in Europa suggerisce che la sua origine risale a tempi in cui i cognomi avevano un carattere descrittivo o funzionale, e che furono successivamente consolidati come cognomi di famiglia. La relazione con il significato di "saggio" o "chi sa" può anche riflettere uno status o un rispetto sociale associato alle persone che portavano questo cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Bilir presenta una distribuzione che, sebbene sia concentrata principalmente in Turchia, ha una presenza anche in altri continenti, riflettendo modelli migratori e relazioni culturali. In Europa, paesi come Germania, Francia, Austria, Belgio, Paesi Bassi e Regno Unito ospitano record di persone con questo cognome, anche se in numeromolto più piccolo rispetto a Türkiye. L'incidenza in questi paesi varia tra 11 e 104 persone, indicando una presenza diffusa ma significativa in comunità di origine turca o con legami storici con la Turchia.

In America la presenza di Bilir è scarsa, con record negli Stati Uniti (59 persone) e in alcuni paesi dell'America Latina. La migrazione turca nel Nord e nel Sud America, soprattutto nel XX secolo, ha portato alcuni membri della diaspora a mantenere questo cognome, anche se su scala minore. La presenza in Argentina, ad esempio, sebbene nei dati forniti non siano disponibili cifre esatte, potrebbe essere collegata a migrazioni di origine turca o dai paesi vicini.

In Asia, secondo i dati disponibili, l'incidenza è praticamente nulla, ma data l'origine turca del cognome, è probabile che la sua presenza in paesi come l'Iran, l'Iraq o i paesi del Caucaso sia minima o sia legata alle comunità turche di quelle regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Bilir in diverse regioni riflette sia la sua origine in Türkiye sia i movimenti migratori che ne hanno portato alla dispersione. La maggiore concentrazione in Turchia e la presenza nei paesi europei e, in misura minore, in America, illustrano un modello tipico della diaspora turca, con una distribuzione che segue le rotte migratorie e le relazioni storiche tra questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Bilir

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bilir

Attualmente ci sono circa 26.192 persone con il cognome Bilir in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 305,437 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bilir è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bilir è più comune in Turchia, dove circa 25.646 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bilir sono: 1. Turchia (25.646 persone), 2. Germania (104 persone), 3. Francia (104 persone), 4. Austria (85 persone), e 5. Stati Uniti d'America (59 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Bilir ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Turchia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.