Blairon

1.253 persone
7 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Blairon è più comune

#2
Francia Francia
432
persone
#1
Belgio Belgio
805
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.253
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,384,677 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Blairon è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

805
64.2%
1
Belgio
805
64.2%
2
Francia
432
34.5%
3
Paesi Bassi
11
0.9%
4
Italia
2
0.2%
5
Nuova Caledonia
1
0.1%
6
Nigeria
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Blairon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 805 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Blairon è particolarmente diffuso in paesi come Belgio e Francia, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre località. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a specifiche radici culturali e linguistiche, che costituiscono ulteriore interesse per genealogisti e studiosi di onomastica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Blairon, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Blairon

Il cognome Blairon ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni storiche delle comunità che lo portano. L'incidenza globale è stimata in 805 persone, concentrate principalmente in Europa, con una presenza significativa in Belgio e Francia. In Belgio l'incidenza raggiunge cifre notevoli, con circa 432 persone, che rappresentano circa il 53,7% del totale mondiale. Questi dati indicano che il Belgio è il paese in cui il Blairon è più comune, probabilmente a causa delle radici storiche o familiari radicate in quella regione.

In Francia l'incidenza è di circa 805 persone, che equivale al 100% del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è molto più bassa. La presenza in Francia suggerisce che il cognome abbia radici nella cultura francese o in regioni vicine, dove potrebbe aver avuto origine o espandersi attraverso movimenti migratori interni o esterni.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa. Nei Paesi Bassi (NL), ci sono circa 11 persone con il cognome Blairon, che rappresentano una percentuale quasi insignificante rispetto a Belgio e Francia. In Italia (IT) vengono segnalate solo 2 persone, mentre in Nuova Caledonia (NC), Nigeria (NG) e Stati Uniti (US) la presenza è di 1 persona in ciascun caso. Questi dati riflettono che la dispersione del cognome fuori dall'Europa è limitata, anche se potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

La distribuzione geografica mostra uno schema chiaro: il cognome Blairon è prevalentemente europeo, con una forte concentrazione in Belgio e Francia, e una presenza residua in altri continenti. La migrazione e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, oltre alla possibile espansione attraverso movimenti migratori nel XIX e XX secolo verso l'America e altre regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Blairon rivela una forte presenza in Belgio e Francia, con un'incidenza che riflette le radici culturali e forse familiari in quelle aree. La dispersione in altri paesi è minima, ma indica l'esistenza di legami familiari o migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Blairon

Il cognome Blairon ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è deducibile dalla sua distribuzione geografica e dalla struttura linguistica. La presenza predominante in Belgio e Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura francofona o in regioni vicine a queste zone.

Un'ipotesi possibile è che Blairon sia una variante dei cognomi toponomastici o patronimici. Nel contesto francese e belga molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, oltre che da nomi propri di antenati. La struttura del cognome, con la desinenza "-on", è comune nei cognomi francesi e può indicare un'origine diminutiva o una forma di derivazione da un nome o da un luogo.

Il prefisso "Blair" in inglese significa "pianura" o "campo aperto", ma nel contesto francese o belga potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a una caratteristica geografica. L'aggiunta della desinenza "-on" può essere un suffisso diminutivo o un modificatore che indica appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Blair, Blairo, oppure varianti con desinenze diverse, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo. SenzaTuttavia, Blairon sembra essere una forma relativamente stabile nelle regioni in cui è più comune.

L'origine del cognome, quindi, potrebbe essere legata ad un toponimo o ad un nome che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La storia di questi cognomi è solitamente legata all'identificazione di un luogo di origine, di una caratteristica fisica o di una professione, anche se in questo caso l'evidenza punta più verso un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni francofone.

In sintesi, Blairon ha probabilmente un'origine nella cultura francese o belga, derivante da un toponimo o da un termine descrittivo che, nel tempo, si affermò come cognome di famiglia. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici specifici limita un'affermazione definitiva.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Blairon nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Europa, soprattutto in Belgio e Francia. L'incidenza in questi paesi riflette la loro probabile origine e le migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle comunità.

In Europa, il Belgio è il paese con la più alta incidenza, con circa 432 persone, che rappresentano oltre il 50% del totale mondiale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Belgio e Francia spiegano la presenza significativa in entrambi i paesi. Anche l'influenza della lingua e delle tradizioni culturali ha favorito la conservazione del cognome in queste regioni.

In Francia l'incidenza raggiunge circa 805 persone, il che indica che il cognome è relativamente diffuso in alcune zone, soprattutto nelle regioni francofone. La storia della Francia, con la sua tradizione di cognomi derivati da luoghi e caratteristiche fisiche, avvalora l'ipotesi di un'origine toponomastica per Blairon.

Fuori dall'Europa la presenza del cognome è molto limitata. Nei Paesi Bassi solo 11 persone portano il cognome, mentre in Italia, Nigeria, Nuova Caledonia e Stati Uniti l'incidenza è di solo 1 persona in ciascun caso. Questi dati suggeriscono che la dispersione globale del cognome è recente o il risultato di migrazioni specifiche, senza una presenza significativa in quelle regioni.

In America, anche se in questa occasione non vengono forniti dati specifici, la presenza residua negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, principalmente francesi e belghe, nel corso dei secoli XIX e XX. La storia migratoria di queste regioni dimostra che molti cognomi europei si sono stabiliti in America, anche se in scala minore rispetto ad altri cognomi più diffusi.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Blairon è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere europeo e la sua distribuzione limitata alle regioni con legami storici con l'Europa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Blairon riflette la sua origine europea, con una forte concentrazione in Belgio e Francia, e una residua dispersione in altri paesi, principalmente attraverso migrazioni e relazioni storiche. L'attuale distribuzione geografica è coerente con i modelli migratori europei e con la conservazione dei cognomi in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Blairon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Blairon

Attualmente ci sono circa 1.253 persone con il cognome Blairon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,384,677 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Blairon è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Blairon è più comune in Belgio, dove circa 805 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Blairon sono: 1. Belgio (805 persone), 2. Francia (432 persone), 3. Paesi Bassi (11 persone), 4. Italia (2 persone), e 5. Nuova Caledonia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Blairon ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.