Ballarin

8.972 persone
45 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ballarin è più comune

#2
Spagna Spagna
1.327
persone
#1
Italia Italia
5.479
persone
#3
Francia Francia
1.173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.972
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 891,663 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ballarin è più comune

Italia
Paese principale

Italia

5.479
61.1%
1
Italia
5.479
61.1%
2
Spagna
1.327
14.8%
3
Francia
1.173
13.1%
4
Brasile
240
2.7%
5
Marocco
136
1.5%
7
Germania
93
1%
8
Argentina
64
0.7%
9
Canada
51
0.6%
10
Australia
45
0.5%

Introduzione

Il cognome Ballarin è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.479 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Italia, con un numero notevole di individui, seguita da paesi come Spagna e Francia, dove ha anche una presenza significativa. Inoltre, si osserva una dispersione nei paesi dell’America e in altre regioni, che riflette modelli migratori e relazioni storiche. La storia e l'origine del cognome Ballarin sono in gran parte legate a specifici contesti geografici e culturali, il che conferisce ulteriore valore al suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ballarin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ballarin rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 5.479 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine del cognome, ospita la percentuale più alta di individui con questo nome, il che suggerisce un'origine toponomastica o familiare in quella regione. L'incidenza in Italia è significativa, e la sua prevalenza in quel Paese si spiega con la storia delle famiglie e delle migrazioni interne che hanno mantenuto viva nei secoli la tradizione del cognome.

In secondo luogo, la Spagna presenta un'incidenza di 1.327 persone, il che indica una presenza notevole nel contesto iberico. Il rapporto storico tra Italia e Spagna, segnato da scambi culturali e migratori, può spiegare la presenza del cognome in entrambi i paesi. Anche la Francia mostra un'incidenza considerevole, con 1.173 persone, forse riflettendo movimenti migratori o legami familiari nella regione franco-italiana.

Oltre l'Europa, il cognome Ballarin è presente nei paesi americani, come Argentina (64 persone), Messico (4 persone) e altri paesi dell'America Latina, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, che si stabilirono in America in tempi diversi. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 240 persone con questo cognome, il che riflette anche l'influenza delle migrazioni europee nella regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 128 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane ed europee nel XX secolo. In altri paesi come Germania, Cile, Canada e Australia la presenza è più scarsa, ma comunque rilevante per comprendere l'espansione del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ballarin mostra una chiara concentrazione in Italia, seguita da paesi dell'Europa occidentale e meridionale, e una dispersione in America e in altre regioni, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Ballarin

Il cognome Ballarin affonda le sue radici nella tradizione toponomastica e forse patronimica, essendo caratteristica delle regioni italiane. La struttura del cognome, con desinenze "-in" e la presenza della radice "Ballar-", suggerisce un'origine nella regione dell'Italia settentrionale, dove molti cognomi hanno caratteristiche simili. L'etimologia più accettata suggerisce che "Ballarin" potrebbe derivare da una forma diminutiva o affettuosa relativa a un nome proprio o a un termine descrittivo.

Un'ipotesi comune è che il cognome derivi dalla parola italiana "ballare", che significa "ballare". In questo contesto, "Ballarin" avrebbe potuto essere un soprannome o una designazione per qualcuno che era coinvolto nella danza o che era noto per la sua abilità nel ballo. Esiste però anche la possibilità che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo dal nome simile, o a una famiglia che risiedeva in una specifica zona d'Italia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Ballarino" o "Ballarino", sebbene "Ballarin" sembri essere la forma più comune nei documenti storici e attuali. La presenza di questo cognome in diversi paesi ha portato anche ad alcuni adattamenti nella sua scrittura, ma la radice rimane riconoscibile.

Il contesto storico del cognomesuggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, in comunità in cui le attività culturali, come la danza, giocavano un ruolo importante nella vita sociale. La migrazione di famiglie con questo cognome dall'Italia verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, contribuì ad espandere la sua presenza in diverse regioni del mondo.

In breve, il cognome Ballarin riflette una storia di radici italiane, con possibili collegamenti culturali legati alla danza o ad attività simili, e un'evoluzione che ha consentito la sua presenza in più paesi e regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ballarin in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con l’incidenza più alta e una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La vicinanza a paesi come Francia e Spagna ha facilitato l'espansione del cognome in quelle regioni, dove mantiene anche una presenza significativa.

In America la presenza del cognome è in gran parte il risultato delle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole. L’Argentina, ad esempio, con 64 abitanti, riflette la forte influenza italiana nel paese, che ha ricevuto una grande ondata di immigrati nel XIX e XX secolo. Anche il Brasile, con circa 240 abitanti, mostra l'influenza della migrazione europea, consolidando la presenza del cognome nella regione.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 128 persone con il cognome Ballarin, risultato delle migrazioni italiane ed europee nel XX secolo. La dispersione in Canada e in altri paesi riflette la tendenza migratoria verso queste regioni in cerca di opportunità economiche e sociali.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con 45 persone, ma è comunque significativa nel contesto della migrazione europea verso quella regione. In Asia, sebbene l'incidenza sia molto bassa, con solo 2 persone in Cina e in altri paesi, ciò indica che il cognome ha raggiunto queste regioni in misura minore, probabilmente attraverso recenti migrazioni o contatti culturali.

In sintesi, la presenza del cognome Ballarin nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni e relazioni culturali, con un forte radicamento in Italia e un'espansione che ha raggiunto l'America, il Nord America, l'Oceania e, in misura minore, l'Asia. La dispersione geografica mostra come le famiglie con questo cognome abbiano contribuito alla diversità culturale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ballarin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ballarin

Attualmente ci sono circa 8.972 persone con il cognome Ballarin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 891,663 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ballarin è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ballarin è più comune in Italia, dove circa 5.479 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ballarin sono: 1. Italia (5.479 persone), 2. Spagna (1.327 persone), 3. Francia (1.173 persone), 4. Brasile (240 persone), e 5. Marocco (136 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.1% del totale mondiale.
Il cognome Ballarin ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.