Bocock

1.354
persone
16
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bocock è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
305
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
827
persone
#3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
135
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.354
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,908,419 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bocock è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

827
61.1%
1
Stati Uniti d'America
827
61.1%
2
Inghilterra
305
22.5%
3
Nuova Zelanda
135
10%
4
Canada
39
2.9%
5
Honduras
18
1.3%
6
Australia
16
1.2%
7
Galles
5
0.4%
8
Austria
1
0.1%
9
Costa Rica
1
0.1%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bocock è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone e nelle regioni dove le migrazioni hanno portato alla dispersione dei cognomi di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 827 persone nel mondo che portano il cognome Bocock, distribuite principalmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Nuova Zelanda. L’incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nei territori colonizzati dagli europei. Inoltre il cognome compare anche nei paesi dell'America centrale e meridionale, anche se in misura minore, indicando un'espansione geografica legata ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bocock

Il cognome Bocock ha una distribuzione concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti e il Regno Unito come principali fonti di prevalenza. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 827 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questo paese, con la sua storia di immigrazione europea, è stato una destinazione chiave per i cognomi di origine inglese, e Bocock non fa eccezione. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito, nonché a movimenti interni che hanno mantenuto in vita il cognome nei diversi stati.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 305 persone, segno che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord è molto più ridotta, con cifre che variano tra 1 e 5 persone in ciascuna regione, suggerendo che il cognome abbia un'origine più legata all'Inghilterra in particolare.

Al di fuori di questi paesi, la Nuova Zelanda conta circa 135 persone con il cognome Bocock, che riflette la migrazione britannica in Oceania. L'incidenza in Canada, con 39 persone, mostra anche l'espansione del cognome nei territori colonizzati dagli inglesi nel Nord America.

Nei paesi dell'America centrale e meridionale, come Guatemala e Honduras, esistono registrazioni minime, con 1 o 2 persone, indicando che la presenza del cognome in queste regioni è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici.

In altri paesi come l'Australia, con 16 persone, e in piccole quantità in Germania, Francia, Sud Africa e Filippine, il cognome Bocock mostra una distribuzione dispersa, in linea con i movimenti migratori storici delle comunità anglofone e colonizzatrici.

Il modello generale rivela una forte concentrazione nei paesi anglofoni, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con una presenza significativa in Oceania e Canada, e una dispersione residua in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bocock

Il cognome Bocock ha un'origine che sembra legata alla regione dell'Inghilterra, precisamente nelle zone dove erano comuni cognomi toponomastici e descrittivi. L'etimologia del cognome fa pensare che possa derivare da un termine geografico o da un elemento paesaggistico, anche se non esiste una certezza assoluta a causa della scarsità di notizie storiche dettagliate. Un'ipotesi è che Bocock derivi da un toponimo o da una caratteristica del territorio, come un toponimo che descriveva un luogo particolare dove vissero i primi portatori del cognome.

Un'altra possibile radice del cognome è che si tratti di un patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, le prove più convincenti puntano a un'origine toponomastica, dato che in Inghilterra sono documentati cognomi simili legati a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano un luogo elevato, una collina o un punto di riferimento nel paesaggio. La variante ortografica più comune è "Bocock", anche se in alcuni documenti storici si può trovare con piccole variazioni nella scrittura, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.

Il contesto storico del cognome indica che il suo utilizzo risale a diversi secoli fain Inghilterra, dove i cognomi iniziarono a consolidarsi nel Medioevo come modo per distinguere le persone in base al luogo di origine, all'occupazione o alle caratteristiche fisiche. La presenza del cognome nei documenti storici inglesi ne conferma l'antichità e il suo possibile legame con comunità rurali o insediative di aree specifiche.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Bocock nei diversi continenti rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa il cognome ha la massima concentrazione in Inghilterra, con un'incidenza di circa 305 persone, suggerendo la sua probabile origine in quella regione. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Francia e Austria, è minima, con registrazioni di una sola persona in ciascun caso, suggerendo che il cognome non ha avuto un'espansione significativa nel continente europeo al di fuori dell'Inghilterra.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (827 persone) e in Canada (39 persone) riflette la migrazione delle famiglie inglesi ed europee durante i secoli XVIII e XIX. La forte presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia della colonizzazione e dell'espansione verso ovest, dove i cognomi inglesi si stabilirono in diversi stati e comunità rurali.

In Oceania, la Nuova Zelanda conta circa 135 persone con il cognome Bocock, risultato della migrazione britannica nel XIX e all'inizio del XX secolo. Anche la presenza in Australia, con 16 persone, riflette questa storia di colonizzazione e insediamento delle comunità britanniche nel continente australiano.

In Centro e Sud America la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Honduras e Guatemala, dove si contano rispettivamente 18 e 1 persona. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, il suo impatto e la sua dispersione sono limitati, probabilmente attraverso migrazioni recenti o legami familiari specifici.

In Africa, in particolare in Sud Africa, è documentata la presenza di una sola persona con il cognome Bocock, che potrebbe essere correlato alla migrazione dei coloni britannici nella regione. Anche in Asia, nelle Filippine, la registrazione è minima, riflettendo la presenza di comunità anglofone in determinati contesti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bocock mostra una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione britannica e migrazione europea, con una dispersione residua in altre regioni del mondo. Questo modello mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano influenzato l'espansione di alcuni cognomi a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Bocock

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bocock

Attualmente ci sono circa 1.354 persone con il cognome Bocock in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,908,419 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bocock è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bocock è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 827 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bocock sono: 1. Stati Uniti d'America (827 persone), 2. Inghilterra (305 persone), 3. Nuova Zelanda (135 persone), 4. Canada (39 persone), e 5. Honduras (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Bocock ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bocock (4)

Thomas S. Bocock

1815 - 1891

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Branch Bocock

1884 - 1946

Professione: cestino

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Brian Bocock

1985 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Peter Bocock

1991 - Presente

Professione: cricket