Boubidi

3.489 persone
6 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boubidi è più comune

#2
Francia Francia
9
persone
#1
Algeria Algeria
3.473
persone
#3
Malesia Malesia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.5% Molto concentrato

Il 99.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.489
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,292,921 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boubidi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

3.473
99.5%
1
Algeria
3.473
99.5%
2
Francia
9
0.3%
3
Malesia
3
0.1%
4
Norvegia
2
0.1%
5
Germania
1
0%
6
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome boubidi è un nome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria e Francia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.473 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Algeria, con una notevole incidenza, e in misura minore in Francia, dove ha anche una certa presenza. La presenza di boubidi in diversi paesi riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra queste nazioni, in particolare nel contesto della diaspora algerina in Europa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine specifica del cognome, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici nella cultura araba o berbera, con possibili varianti e adattamenti nelle diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome boubidi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome boubidi

Il cognome boubidi ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua araba e nei paesi con una significativa diaspora di origine magrebina. L'incidenza mondiale, secondo i dati, raggiunge circa 3.473 persone. La concentrazione più elevata si riscontra in Algeria, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte del totale, seguita dalla Francia, dove si registra anche una presenza notevole. In Francia si registrano circa 9 persone con questo cognome, indice di una presenza residua ma significativa, probabilmente legata all'immigrazione dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb avvenuta negli ultimi decenni.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone in Malesia, 2 in Norvegia, 1 in Germania e 1 in Svezia. Questi dati riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se su scala minore. La presenza in Europa, soprattutto in Francia, può essere spiegata dagli storici legami coloniali e migratori tra Algeria e Francia, che hanno facilitato la diffusione dei cognomi maghrebini nel continente europeo.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in paesi con comunità maghrebine significative, come Algeria e Francia, e una dispersione limitata in altri paesi, probabilmente a causa di recenti migrazioni o legami familiari. L'incidenza in paesi come Malesia, Norvegia, Germania e Svezia, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso migranti o discendenti di migranti che mantengono legami culturali con i loro paesi di origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, boubidi si caratterizza per una forte presenza nella sua regione d'origine e una presenza secondaria nei paesi con diaspore maghrebine. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di boubidi

Il cognome boubidi sembra avere radici nella cultura araba o berbera, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la sua struttura suggerisce una possibile origine nelle regioni del Maghreb, in particolare in Algeria, dove la presenza del cognome è più significativa. La desinenza "-di" nel cognome può essere correlata a modelli di denominazione nelle lingue arabe o berbere, dove suffissi e prefissi spesso indicano relazioni familiari, origine geografica o caratteristiche specifiche.

Il prefisso "boub" potrebbe derivare da termini legati a nomi propri o titoli in lingue arabe o berbere, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un'ulteriore analisi etimologica. È possibile che il cognome abbia un significato legato a qualche caratteristica geografica, occupazione o qualità personale, anche se non esistono dati concreti che lo confermino. La presenza in paesi come la Francia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, preservando le sue radici nella cultura maghrebina.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti o lingue. Comunque boubidisembra essere la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e storici. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alle comunità arabe e berbere del Maghreb, con una possibile espansione attraverso migrazioni verso l'Europa e altri continenti.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome boubidi ha probabilmente un'origine nella cultura araba o berbera, con radici nel Maghreb, e riflette i legami storici e culturali di queste regioni con le comunità che portano questo nome in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome boubidi nelle diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori ad esso associati. La maggiore concentrazione si riscontra nel Nord Africa, precisamente in Algeria, dove l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome di radice maghrebina. La presenza in questo continente è significativa e rappresenta la base della distribuzione globale del cognome.

Anche in Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è notevole, con circa 9 persone iscritte con questo cognome. Il rapporto tra Algeria e Francia, segnato dalla storia coloniale e dalle migrazioni dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962, ha facilitato la presenza di cognomi maghrebini nel territorio francese. La comunità algerina in Francia ha mantenuto legami culturali e familiari, il che spiega la persistenza e la dispersione del cognome boubidi in questo paese.

Negli altri continenti la presenza è molto più limitata. In Asia, più precisamente in Malesia, si contano 3 persone con questo cognome, indice di una minore dispersione, forse attraverso migrazioni o rapporti commerciali e culturali. Nel Nord Europa, anche paesi come Norvegia, Germania e Svezia registrano una presenza, anche se in numeri molto bassi (1 o 2 persone), riflettendo migrazioni o legami familiari più recenti.

La distribuzione regionale del cognome boubidi mostra un modello tipico dei cognomi di origine maghrebina, con una forte base nella regione di origine e una presenza secondaria nei paesi con comunità migranti. La dispersione nei diversi continenti, seppur limitata in alcuni casi, mostra la mobilità delle comunità magrebine e la loro integrazione in varie società, mantenendo vivo il loro patrimonio culturale attraverso i cognomi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome boubidi riflette sia le sue radici nel Maghreb sia la sua espansione attraverso migrazioni e relazioni storiche, consolidando il suo carattere di cognome con una forte identità culturale nella sua regione di origine e una presenza significativa nei paesi con comunità maghrebine in Europa e oltre.

Domande frequenti sul cognome Boubidi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boubidi

Attualmente ci sono circa 3.489 persone con il cognome Boubidi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,292,921 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boubidi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boubidi è più comune in Algeria, dove circa 3.473 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Boubidi sono: 1. Algeria (3.473 persone), 2. Francia (9 persone), 3. Malesia (3 persone), 4. Norvegia (2 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Boubidi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.