Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Buigues è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Buigues è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.329 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Buigues ha la sua maggiore presenza in Spagna, con un'incidenza considerevole, e si trova anche in paesi come Francia, Argentina, Stati Uniti e altri, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine ed etimologia sono probabilmente legate a specifiche radici geografiche o culturali, che ne arricchiscono la storia e il significato. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Buigues, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attualità.
Distribuzione geografica del cognome Buigues
Il cognome Buigues presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza più elevata si riscontra in Spagna, con una presenza significativa che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome con profonde radici nella penisola iberica. Nello specifico, in Spagna si stima che ci siano circa 1.234.567 persone con questo cognome, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola.
La Francia occupa il secondo posto per incidenza, con circa 408 persone, che equivalgono a circa il 15% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori storici tra i due paesi, soprattutto nelle regioni vicine al confine o in comunità con legami culturali e familiari. La vicinanza geografica e gli scambi storici hanno facilitato la diffusione del cognome in questa regione.
In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Buigues, con circa 194 persone, che rappresentano circa il 7,3% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'Argentina nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi spagnoli in questa regione. La presenza in Argentina riflette, quindi, l'influenza della diaspora spagnola in America Latina.
Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti, con 79 persone, e vari paesi dell'Europa e dell'America, come Uruguay, Brasile, Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Paesi Bassi e Venezuela, con cifre comprese tra 1 e 16 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che conservano il cognome nei propri registri di famiglia.
Dallo schema di distribuzione emerge che il cognome Buigues ha il suo nucleo principale in Spagna, diffondendosi in paesi con forti legami storici e culturali con la penisola iberica. La presenza in paesi come Francia e Argentina riflette movimenti migratori storici, mentre in altri paesi la sua incidenza è residua, ma significativa dal punto di vista genealogico e araldico familiare.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Buigues mantiene una presenza stabile nelle regioni ispanofone e nelle zone vicine alla Francia, suggerendo un'origine europea espansa attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione attuale può essere influenzata anche da fattori sociali, economici e culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in alcune comunità.
Origine ed etimologia di Buigues
Il cognome Buigues ha un'origine che, secondo le prove disponibili, è strettamente legata alla regione di Valencia, in Spagna. Si tratta probabilmente di un cognome toponomastico, derivato dal nome di un determinato luogo o località dove i primi portatori del cognome risiedevano o possedevano beni. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in valenciano o catalano, dato che molti nomi di origine geografica in quella zona hanno caratteristiche simili.
L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può dedurre che possa essere correlato ad un toponimo che, a sua volta, ha radici in termini descrittivi del paesaggio o di particolari caratteristiche geografiche. Alcuni studi suggeriscono che possa derivare da un diminutivo o da una forma modificata di un toponimo, come "Bui" o"Buig", che potrebbe riferirsi ad un fiume, ad una collina o ad un elemento naturale della zona di origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Buiges, Buigues o anche varianti in documenti antichi che riflettono trascrizioni diverse a seconda del tempo e della regione. La presenza di queste varianti aiuta a tracciare l'evoluzione del cognome e la sua diffusione nelle diverse aree geografiche.
Il cognome Buigues, quindi, ha un'origine che unisce elementi geografici e culturali tipici della regione valenciana, con una storia che risale ai tempi in cui le comunità locali iniziarono ad adottare nomi in base al loro ambiente e ai luoghi di residenza. L'influenza della lingua catalana e valenciana nella sua formazione rafforza il suo carattere di cognome con radici mediterranee.
La storia del cognome può anche essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli specifici nella loro comunità, sia in attività agricole, commerciali o amministrative, che avrebbero contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Buigues in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua maggiore concentrazione si trova in Spagna, soprattutto nella comunità valenciana, dove probabilmente ha avuto origine. La vicinanza alla Francia ha favorito la sua presenza anche nelle regioni limitrofe, consolidando una distribuzione che unisce radici spagnole con influenze francesi.
In America, l'incidenza è notevole in Argentina, risultato dell'emigrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora spagnola in Argentina ha portato molti cognomi di origine iberica a far parte del tessuto sociale e genealogico del Paese. Anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, riflette questa tendenza migratoria.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome Buigues è residuale, con circa 79 persone, ma rappresenta un esempio di come migrazioni recenti o familiari abbiano portato questo cognome nei diversi continenti. La dispersione in paesi come Uruguay, Brasile, Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Paesi Bassi e Venezuela, seppur in numero limitato, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, in alcuni casi per motivi lavorativi, accademici o familiari.
In termini di distribuzione per continente, l'Europa continua a essere l'hub principale, con Spagna e Francia come focus principali. L'America, in particolare l'Argentina, si distingue come la regione con la maggiore presenza fuori dall'Europa, risultato di migrazioni storiche. Più dispersa e su scala minore la presenza negli altri continenti, ma significativa dal punto di vista genealogico e araldico familiare.
L'analisi regionale rivela che il cognome Buigues mantiene il suo carattere di cognome di radice mediterranea, con un'espansione favorita dai movimenti migratori e dalle relazioni culturali tra paesi. La conservazione del cognome nelle diverse comunità riflette anche l'importanza delle tradizioni familiari e della trasmissione generazionale nel suo mantenimento.
Domande frequenti sul cognome Buigues
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buigues