Caaveiro

376 persone
9 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caaveiro è più comune

#2
Svizzera Svizzera
18
persone
#1
Spagna Spagna
334
persone
#3
Venezuela Venezuela
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

376
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,276,596 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caaveiro è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

334
88.8%
1
Spagna
334
88.8%
2
Svizzera
18
4.8%
3
Venezuela
10
2.7%
4
Inghilterra
6
1.6%
5
Brasile
3
0.8%
6
Argentina
2
0.5%
7
Scozia
1
0.3%
8
Italia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Caaveiro è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di origine portoghese. Secondo i dati disponibili, sono circa 334 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, influenze culturali e connessioni storiche tra diverse regioni.

Il cognome Caaveiro mostra una maggiore prevalenza in paesi come la Spagna, dove la sua incidenza è notevole, e anche nelle comunità latinoamericane, in particolare in Argentina e Venezuela. Inoltre, ci sono registrazioni nei paesi di lingua inglese e in Brasile, il che suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra Europa e America. La presenza in continenti e paesi diversi rivela una storia di spostamenti e insediamenti che arricchiscono il significato e la storia di questo cognome.

Da un punto di vista culturale, il cognome Caaveiro può essere legato a radici geografiche o a caratteristiche specifiche delle comunità in cui è stato stabilito. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua distribuzione e origine offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Caaveiro

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caaveiro rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un livello considerevole, probabilmente riflettendo la sua origine nella penisola iberica. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza è di circa 334 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi.

Al di fuori della Spagna, il cognome è presente nei paesi dell'America Latina come Argentina e Venezuela, con un'incidenza rispettivamente di 2 e 10 persone. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alla migrazione spagnola in America nei secoli passati, che portò all'adozione di cognomi di origine iberica nella regione. Anche in Venezuela l'incidenza è bassa, ma significativa in termini storici e culturali.

Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, si registrano record in Inghilterra e Scozia, con un'incidenza rispettivamente di 6 e 1 persona. Ciò potrebbe riflettere movimenti migratori più recenti o legami familiari con comunità di origine europea. Anche il Brasile, con un'incidenza di 3 persone, mostra la dispersione del cognome in Sud America, forse attraverso migrazioni portoghesi o spagnole.

Negli Stati Uniti esiste una registrazione minima di una persona con il cognome Caaveiro, il che indica che, sebbene non sia comune, esiste una presenza nelle comunità di immigrati o discendenti di immigrati europei. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome, anche se probabilmente di origine nella penisola iberica, sia arrivato e si sia affermato in varie regioni attraverso diverse ondate migratorie.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche tra Europa e America, ma anche i legami culturali e familiari che hanno contribuito alla presenza del cognome in diverse parti del mondo. La dispersione geografica del cognome Caaveiro, seppure in numero limitato, è un esempio di come le storie migratorie e le relazioni coloniali abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Caaveiro

Il cognome Caaveiro ha un'origine che sembra essere legata alla toponomastica, nello specifico a luoghi geografici della penisola iberica, in particolare in Galizia, regione nel nord-ovest della Spagna. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione nelle regioni con forte presenza galiziana, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico derivato da un luogo chiamato Caaveiro o simile.

Il termine "Caaveiro" potrebbe essere correlato a un toponimo che, in origine, si riferiva a un elemento geografico, come una collina, un fiume o una zona specifica. In Galizia ci sono località con nomi simili ed è comune che i cognomi toponomastici siano formati dal nome del luogo in cui risiedeva la famiglia originaria. Ciò spiegherebbe la presenza del cognome in quella regione e nella suasuccessiva dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini in galiziano o portoghese che si riferiscono a caratteristiche paesaggistiche o ad attività rurali. La radice del cognome potrebbe essere legata a parole che descrivono aspetti fisici dell'ambiente o a nomi di luoghi specifici che, nel tempo, hanno dato origine alla famiglia che li ha abitati.

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Caaveiro sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti nell'ortografia, adattamenti fonetici o errori di trascrizione nei documenti storici.

Storicamente, il cognome Caaveiro può risalire al medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi nella penisola iberica. La presenza in Galizia e in altre regioni vicine rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica legata ad un luogo specifico, poi adottata dalle famiglie che vi abitavano e che, nel tempo, hanno esteso la loro presenza ad altri territori attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Caaveiro per continenti e regioni riflette uno schema che unisce le radici europee con un'espansione verso l'America e altre aree. In Europa la presenza è maggiore nella penisola iberica, soprattutto in Galizia, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questa regione è significativa e la storia locale può offrire maggiori dettagli sulle famiglie che portano questo cognome e sulla sua evoluzione nel corso dei secoli.

In America, paesi come Argentina e Venezuela mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni spagnole e portoghesi nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina, anche se piccola in numeri assoluti, rappresenta una parte importante del patrimonio genealogico di molte famiglie che portano questo cognome nella regione. La migrazione dall'Europa al Sud America è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome e in questi paesi Caaveiro può essere associato a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto vive la loro storia e tradizioni.

In Brasile, con un'incidenza di 3 persone, il cognome riflette anche l'influenza della colonizzazione portoghese e delle migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica che alcuni individui con questo cognome sono arrivati in Nord America, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

Nel Regno Unito, l'incidenza in Inghilterra e Scozia, seppure bassa, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni, forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari con le comunità europee. La dispersione nei diversi continenti mostra come un cognome con radici galiziane possa diffondersi e adattarsi in diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Caaveiro testimonia una storia di migrazioni, insediamenti e connessioni culturali che hanno consentito a questo cognome, pur di origine modesta in termini numerici, di avere un significato e una storia che trascendono i confini. La distribuzione attuale riflette sia le radici storiche in Galizia che le successive migrazioni che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, arricchendone la storia e il patrimonio culturale.

Domande frequenti sul cognome Caaveiro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caaveiro

Attualmente ci sono circa 376 persone con il cognome Caaveiro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,276,596 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caaveiro è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caaveiro è più comune in Spagna, dove circa 334 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caaveiro sono: 1. Spagna (334 persone), 2. Svizzera (18 persone), 3. Venezuela (10 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Brasile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Caaveiro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.