Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabirio è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabirio è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia la sua distribuzione non è casuale, ma è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza è più marcata. I paesi in cui è più comune sono le Filippine e la Germania, con un’incidenza rispettivamente di 2 e 1 persona, il che riflette i modelli di migrazione e diaspora che ne hanno influenzato la dispersione. Sebbene la sua storia e la sua origine non siano del tutto documentate, il cognome Cabirio può avere radici in contesti culturali e linguistici diversi, rendendolo interessante dal punto di vista genealogico ed etimologico. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Cabirio, offrendo una visione completa e accurata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Cabirio
Il cognome Cabirio ha una distribuzione geografica molto limitata, interessando solo pochi paesi. Secondo i dati, la presenza maggiore si registra nelle Filippine, dove si registrano circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 100% dell'incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che nelle Filippine il cognome ha una certa rilevanza, anche se in termini assoluti è ancora molto scarso. La presenza in Germania, con una sola persona registrata, è significativa anche in termini relativi, dato che rappresenta circa il 50% del totale mondiale, anche se in numeri assoluti è ancora molto bassa.
La distribuzione geografica del cognome Cabirio può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o movimenti di popolazioni tra l'Asia e l'Europa. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale del paese, colonizzato dalla Spagna e successivamente influenzato dagli Stati Uniti, il che potrebbe facilitare l'arrivo di alcuni cognomi europei o ispanici. La presenza in Germania, dal canto suo, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari. La dispersione di questo cognome in altri paesi è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome non comune e con una distribuzione molto localizzata.
Rispetto ad altri cognomi con una maggiore incidenza globale, Cabirio è chiaramente un cognome a bassa prevalenza, il che rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche migratorie e la storia delle famiglie che lo portano. La distribuzione concentrata in alcuni paesi suggerisce inoltre che potrebbe trattarsi di un cognome di origine specifica, con radici in una particolare cultura o regione, che successivamente si è disperso in misura minore.
Origine ed etimologia di Cabirio
Il cognome Cabirio, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, ha un'origine che potrebbe essere legata a radici in regioni di lingua spagnola o europea, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. Un'ipotesi plausibile è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una località geografica o da un toponimo, divenuto nel tempo cognome di famiglia. La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, rafforza la possibilità che abbia radici nella lingua spagnola o in qualche variante regionale.
Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome ereditario. Tuttavia non esistono documenti chiari che colleghino Cabirio ad un nome specifico, quindi questa ipotesi è meno probabile. Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione specifica o conosciuta nei principali dizionari dei cognomi, il che indica che possa trattarsi di un cognome di origine scarsamente documentata o di una variante ortografica di un cognome più comune.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, suggerendo che Cabirio abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in lingue come lo spagnolo o il tedesco, dato il suo uso limitato ma presente in questi paesi. In sintesi, l'origine di Cabirio sembra essere legata ai contesti culturali europei e latinoamericani, con una possibile influenza spagnola nella sua formazione e distribuzione.
Presenza regionale
Concentrata la presenza del cognome Cabirioprincipalmente in due regioni: l’Asia, nello specifico le Filippine, e l’Europa, in Germania. Nelle Filippine, l'incidenza di 2 persone con questo cognome rappresenta una presenza significativa rispetto alla sua bassa incidenza globale, indicando che in quel paese potrebbe avere una certa rilevanza storica o familiare. L'influenza spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, potrebbe spiegare l'introduzione e la conservazione di cognomi di origine ispanica nella regione, tra cui, forse, Cabirio.
In Germania la presenza di una sola persona con questo cognome è rilevante anche in termini relativi, dato che rappresenta il 50% del totale mondiale registrato. La presenza in Europa può essere collegata a migrazioni, movimenti familiari o anche a documenti storici specifici. La bassa incidenza in altri continenti, come il Nord America, l'America Latina, l'Asia o l'Africa, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente, rimanendo in aree molto specifiche.
In termini regionali, il cognome Cabirio può essere considerato un cognome di nicchia, con una distribuzione molto limitata e concentrata in alcuni paesi. La presenza nelle Filippine e in Germania riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, che hanno permesso la conservazione di questo cognome in quelle regioni. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta anche al fatto che le famiglie con questo cognome non hanno avuto un processo di espansione o migrazione di massa, mantenendo la loro presenza in aree ben specifiche.
Domande frequenti sul cognome Cabirio
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabirio