Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabass è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Cabass è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 54 le persone che portano questo cognome. L'incidenza del cognome nella popolazione mondiale è molto bassa, il che indica che si tratta di un cognome raro e, in molti casi, di carattere unico o di origine specifica. La distribuzione geografica rivela che il cognome è prevalentemente più diffuso in Italia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 53 persone, rappresentando la quasi totalità dei portatori del cognome nel mondo. In Spagna, invece, la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 1 persona registrata con questo cognome, che rappresenta meno dell'1% del totale mondiale. La presenza del cognome Cabass in Italia suggerisce una possibile origine italiana, anche se la sua distribuzione limitata in altri paesi ne rende la storia e il significato ancora più interessanti da esplorare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cabass
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cabass rivela una presenza molto concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 53 persone. Ciò indica che quasi tutti i portatori del cognome nel mondo risiedono in questo Paese, suggerendo una chiara e definita origine italiana. L'elevata incidenza in Italia può essere correlata a profonde radici familiari in specifiche regioni del Paese, possibilmente in aree in cui sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.
In Spagna, invece, solo una persona è registrata con il cognome Cabass. Ciò rappresenta circa l'1,85% del totale mondiale, il che indica che la presenza in Spagna è praticamente marginale. La differenza di incidenza tra Italia e Spagna può essere spiegata con modelli migratori storici, in cui alcuni cognomi italiani sono arrivati in Spagna attraverso movimenti migratori, ma nel caso di Cabass, la loro presenza sembra essere molto limitata e forse legata a una specifica famiglia emigrata ad un certo punto.
Al di fuori di questi due paesi, non esistono testimonianze significative del cognome Cabass. L'assenza di dati in altri paesi suggerisce che non si tratti di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma mantenga piuttosto una presenza molto localizzata. La distribuzione concentrata in Italia può essere collegata alla storia delle migrazioni interne o all'esistenza di comunità italiane in alcuni paesi, anche se nel caso di Cabass questa presenza sembra essere molto scarsa o inesistente in altri contesti.
Questo modello di distribuzione riflette che il cognome Cabass è un esempio di cognome con radici italiane molto marcate, con dispersione limitata nel resto del mondo. La migrazione e la storia familiare sembrano essere i principali fattori che spiegano la sua attuale distribuzione, che rimane quasi esclusiva in Italia e molto marginale in altri paesi come la Spagna.
Origine ed etimologia di Cabass
Il cognome Cabass presenta caratteristiche che suggeriscono un'eventuale origine toponomastica o legata a un termine geografico in italiano. La struttura del cognome, con desinenza in "-ass", non è molto comune nei cognomi tradizionali italiani, ma potrebbe essere associata a varianti dialettali o regionali. La radice "Cabb" o "Cab" potrebbe essere collegata a un luogo specifico, a una caratteristica geografica o a un termine descrittivo negli antichi dialetti italiani.
Un'ipotesi plausibile è che Cabass derivi da un toponimo o da una caratteristica del territorio, come una collina, un fiume o un paese. In alcuni casi i cognomi toponomastici erano formati dal nome di una città, di una fattoria o di un punto geografico rilevante per la storia familiare. La presenza in Italia, soprattutto nelle regioni dove sono diffusi i cognomi toponomastici, rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o etimologie definitive che spieghino l'esatto significato di Cabass. Il cognome potrebbe però essere legato a termini antichi o dialettali mutati nel tempo. La variante ortografica più vicina all'italiano sarebbe "Cabas", che in alcuni dialetti può avere significati legati a luoghi o caratteristiche fisiche.
InIn termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome Cabass, il che indica che il suo uso è stato relativamente stabile nella storia familiare o regionale. La scarsità di varianti potrebbe anche riflettere la sua scarsa frequenza e la sua possibile origine in una specifica comunità dove il cognome è rimasto senza significative variazioni nel tempo.
In sintesi, il cognome Cabass sembra avere origine toponomastica o geografica in Italia, con possibile radice in termini antichi o dialettali. La mancanza di testimonianze chiare sul suo significato specifico invita a considerare che la sua storia è legata ad un particolare luogo o caratteristica che, nel tempo, ha dato origine a questo cognome unico e raro.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cabass mostra una presenza prevalentemente europea, con l'Italia come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Italia, con 53 persone, rappresenta la quasi totalità della popolazione che porta il cognome nel mondo, il che indica che la sua presenza negli altri continenti è praticamente inesistente o molto limitata. La presenza in Spagna, con una sola persona, conferma che la sua distribuzione fuori dall'Italia è quasi nulla.
In Europa il cognome è mantenuto quasi esclusivamente in Italia, senza testimonianze significative in altri paesi europei come Francia, Germania o Regno Unito. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine italiana molto localizzata e di una dispersione limitata, probabilmente dovuta a migrazioni interne o alla conservazione della tradizione familiare in regioni specifiche.
In America, sebbene esistano ampie comunità di origine italiana in paesi come Argentina, Brasile, Stati Uniti e Messico, non ci sono prove che il cognome Cabass abbia una presenza significativa in questi paesi. La scarsità di documenti potrebbe essere dovuta al fatto che le famiglie con questo cognome non sono emigrate in gran numero o, se lo hanno fatto, la loro presenza non è stata registrata ufficialmente o è stata dispersa in documenti meno accessibili.
In Asia, Africa o Oceania non ci sono dati che indichino la presenza del cognome Cabass. La distribuzione geografica conferma che si tratta di un cognome con radici e presenza quasi esclusivamente in Italia, con una presenza marginale in Spagna e nessuna negli altri continenti. Ciò riflette i modelli migratori storici e la preservazione dell'identità familiare nella regione di origine.
Domande frequenti sul cognome Cabass
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabass