Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabasa è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabasa è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.470 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un’incidenza notevole, e in misura minore in paesi come Stati Uniti, Angola, Spagna, Canada, Regno Unito, Australia, Argentina, Belgio, Germania, Nigeria e Arabia Saudita. La presenza in questi paesi riflette sia modelli migratori storici che connessioni culturali specifiche.
Il cognome Cabasa, nel suo contesto culturale e storico, può avere radici diverse, che vanno dalle origini geografiche a possibili collegamenti con occupazioni o caratteristiche particolari delle comunità in cui si è sviluppato. La dispersione in diversi continenti e paesi suggerisce che la sua storia possa essere legata a movimenti migratori, scambi culturali e all’influenza di lingue e tradizioni diverse. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cabasa
L'analisi della distribuzione del cognome Cabasa rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge circa 2.470 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici o una forte presenza nella cultura filippina. L'incidenza nelle Filippine suggerisce che il cognome possa avere origini nella storia coloniale, in comunità indigene o in influenze culturali consolidatesi nel tempo.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Cabasa si trova in paesi come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 90 persone, e in paesi africani come l'Angola, con 16 persone. La presenza negli Stati Uniti può essere messa in relazione alle migrazioni filippine o da altri paesi dove il cognome si è affermato in comunità specifiche. L'incidenza in Angola, sebbene inferiore, potrebbe riflettere movimenti migratori o collegamenti storici tra Africa e Asia, forse attraverso scambi commerciali o coloniali.
In Europa, il cognome compare in paesi come la Spagna, con 15 persone, e nel Regno Unito, con 7. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o collegamenti storici, anche se su scala minore. In Oceania, l'Australia registra 4 persone con il cognome, mentre in America, l'Argentina ha una sola incidenza. La dispersione in questi paesi riflette i moderni modelli migratori e l'espansione delle comunità filippine e di altre comunità nei diversi continenti.
Confrontando le regioni, si osserva che la maggiore concentrazione del cognome si trova in Asia, precisamente nelle Filippine, seguita in misura minore dal Nord America e dall'Europa. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Asia, con un'espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia può essere collegata alle comunità filippine stabilite in questi luoghi, mentre in Europa e Africa l'incidenza è inferiore, ma significativa in alcuni contesti storici.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cabasa riflette una forte presenza nelle Filippine, con dispersione in paesi dell'America, Europa, Africa e Oceania, in linea con i modelli migratori globali e le connessioni culturali che hanno attraversato i continenti nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Cabasa
Il cognome Cabasa, dato il suo modello di distribuzione e le regioni in cui è maggiormente diffuso, ha probabilmente radici nella cultura filippina o nelle lingue correlate del sud-est asiatico. Nelle Filippine molti cognomi hanno influenze spagnole dovute alla colonizzazione, ma ci sono anche radici indigene e radici di altre lingue asiatiche. La struttura del cognome, con la sillaba "Ca" iniziale, può suggerire un'origine nelle lingue austronesiane o in termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali.
Il significato esatto del cognome Cabasa non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali dell'etimologia del cognome, ma la sua possibile origine può essere correlata a termini che descrivono oggetti, luoghi o caratteristiche fisiche in filippino o in altre lingue del sud-est asiatico. La presenza in paesi come l'Angola e nelle comunitàin Africa e in Europa può indicare che anche il cognome ha subito adattamenti o modifiche nel tempo, oppure che presenta varianti ortografiche in diverse regioni.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Cabasa, il che suggerisce che la sua forma attuale è stata relativamente stabile nelle comunità in cui si è consolidato. Anche la possibile etimologia patronimica o toponomastica è plausibile, anche se senza dati specifici che confermino un significato specifico, resta nell'ambito delle ipotesi.
In sintesi, il cognome Cabasa ha probabilmente origine nelle lingue e nelle culture del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, con possibili influenze coloniali spagnole. Il suo significato potrebbe essere legato a termini descrittivi o geografici, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La dispersione nei diversi paesi riflette una storia di migrazioni e adattamenti culturali che hanno contribuito alla formazione delle comunità che oggi portano questo cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Cabasa per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Asia, soprattutto nelle Filippine, il cognome ha una presenza dominante, con circa 2.470 persone, che rappresentano la concentrazione maggiore e il suo probabile luogo di origine. La storia coloniale e le influenze culturali nelle Filippine hanno contribuito al consolidamento di cognomi come Cabasa nella regione.
In America l'incidenza è minore ma significativa, con una presenza in paesi come Stati Uniti e Argentina. Negli Stati Uniti, con 90 persone, la presenza del cognome può essere collegata alle migrazioni filippine e latinoamericane, riflettendo l'espansione delle comunità filippine in città come Los Angeles, New York e altre aree metropolitane. La presenza in Argentina, con un'unica incidenza, potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o a legami storici con comunità filippine o africane.
In Europa il cognome compare in paesi come Spagna e Regno Unito, con incidenze minori. La presenza in Spagna, con 15 persone, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle recenti migrazioni. Nel Regno Unito, con 7 persone, la presenza potrebbe riflettere migrazioni più recenti o collegamenti con comunità di origine filippina o africana.
In Oceania, l'Australia registra 4 persone con il cognome, in linea con la presenza di comunità di migranti filippini in quel paese. In Africa, l'incidenza in Angola (16 persone) può essere correlata a movimenti migratori storici o a scambi culturali tra Africa e Asia, anche se su scala minore.
In generale, la presenza regionale del cognome Cabasa mostra una forte concentrazione in Asia, soprattutto nelle Filippine, con un'espansione in America, Europa, Africa e Oceania attraverso migrazioni e movimenti culturali. La dispersione geografica riflette la storia di colonizzazione, commercio e migrazione che ha portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Cabasa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabasa