Cabau

1.453 persone
17 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cabau è più comune

#2
Romania Romania
351
persone
#1
Francia Francia
577
persone
#3
Spagna Spagna
296
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.7% Moderato

Il 39.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.453
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,505,850 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cabau è più comune

Francia
Paese principale

Francia

577
39.7%
1
Francia
577
39.7%
2
Romania
351
24.2%
3
Spagna
296
20.4%
4
Brasile
145
10%
5
Portogallo
28
1.9%
6
Argentina
17
1.2%
7
Indonesia
12
0.8%
8
Paesi Bassi
7
0.5%
9
Germania
6
0.4%

Introduzione

Il cognome Cabau è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 577 persone con questo cognome in Francia, 351 in Romania e 296 in Spagna, il che indica che la sua incidenza è distribuita principalmente in Europa e nei paesi dell'America Latina. Inoltre, si trova in altri paesi come Brasile, Portogallo, Argentina, Indonesia, Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti, Bolivia, Austria, Belgio, Svizzera, Regno Unito, India e Italia, anche se in misura minore. La dispersione geografica del cognome Cabau riflette possibili migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche tra queste regioni. Nonostante non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome è riuscito a mantenersi in diverse comunità, adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cabau, in modo da offrire una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cabau

Il cognome Cabau ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in Europa e nei paesi dell'America Latina. L'incidenza più alta si registra in Francia, con circa 577 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Romania, con 351 occorrenze, e la Spagna, con 296. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nelle regioni dove le migrazioni e le relazioni culturali sono state storicamente intense.

In Brasile, il cognome conta 145 occorrenze, riflettendo l'influenza della migrazione europea, soprattutto di origine francese e spagnola, nella formazione delle comunità in Sud America. Anche il Portogallo, con 28 incidenti, mostra la presenza del cognome, che potrebbe essere correlato a legami storici e culturali tra i due paesi. In Argentina esistono 17 persone con il cognome Cabau, il che rafforza l'idea che il cognome si sia diffuso in America Latina attraverso le migrazioni europee.

Altri paesi come Indonesia, Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti, Bolivia, Austria, Belgio, Svizzera, Regno Unito, India e Italia presentano incidenze inferiori, che variano da 1 a 12 persone. Questi dati riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se su scala minore. La presenza negli Stati Uniti, con 6 incidenti, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, mentre in paesi come l'Indonesia o l'India la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a comunità specifiche.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Cabau abbia radici europee, con una significativa espansione verso l'America, soprattutto nei paesi con forte influenza spagnola e francese. Le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, insieme ai rapporti coloniali e commerciali, hanno facilitato la dispersione del cognome nei diversi continenti. La prevalenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile riflette anche la storia della colonizzazione e della migrazione in queste regioni, dove molti cognomi europei hanno messo radici nella cultura locale.

In confronto, l'incidenza in paesi come Paesi Bassi, Germania e Regno Unito, sebbene inferiore, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni del nord Europa e comunità anglofone, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni misti. La presenza in paesi asiatici come India e Oceania, seppur minima, mostra la globalizzazione e la mobilità delle famiglie che oggi portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Cabau

Il cognome Cabau ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni ispanofone ed europee, sebbene la sua esatta etimologia non sia pienamente documentata nelle fonti tradizionali. Tuttavia, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche del cognome.

Un'ipotesi possibile è che Cabau sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In diverse regioni della Spagna e della Francia esistono luoghi o zone con nomi simili che potrebbero aver dato origine a questo cognome. La presenza in paesi come Francia e Spagna rafforza questa idea, suggerendo che il cognome possa aver avuto origine in una specifica località, e successivamentetramandato di generazione in generazione.

Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome, con la desinenza "-au", è comune in alcuni cognomi francesi e catalani, suggerendo una possibile radice in queste regioni.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi per spiegarne l'interpretazione, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, o anche a professioni o attività tradizionali nelle comunità in cui è emerso. La variante ortografica più frequente nella regione potrebbe essere semplicemente "Cabau", anche se in alcuni casi si può trovare con piccole variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome può essere legato a nobiltà o famiglie di un certo rilievo nella storia locale, anche se non esistono documenti che confermino una specifica ascendenza aristocratica. La dispersione nei diversi paesi europei e dell'America Latina indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni, matrimoni e movimenti sociali, mantenendo la propria identità nelle diverse comunità.

Presenza regionale

Il cognome Cabau ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'Europa e all'America Latina. In Europa, Francia e Romania si distinguono come i paesi con la più alta incidenza, rispettivamente con 577 e 351 persone. La forte presenza in Francia suggerisce che il cognome abbia radici in questa nazione, forse in regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

In Spagna, con 296 episodi, anche il cognome ha una presenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine iberica o vicina. La storia delle migrazioni tra Spagna e Francia, nonché le relazioni culturali e commerciali, hanno facilitato l'espansione del cognome in queste zone.

In America, Brasile e Argentina mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 145 e 17 incidenti. La migrazione europea, soprattutto di origine spagnola e francese, nel corso dei secoli XIX e XX, ha portato cognomi come Cabau a entrare a far parte delle comunità locali. L'influenza di queste migrazioni spiega anche la presenza in paesi come Uruguay e Cile, anche se su scala minore.

In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, ma comunque significativa in paesi come l'Indonesia, con 12 casi, e negli Stati Uniti, con 6. La presenza nei paesi asiatici e in Oceania riflette la mobilità moderna e le recenti migrazioni, che hanno portato all'istituzione di cognomi europei in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Cabau mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee, con una forte presenza nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. La presenza nei paesi dell'America Latina è particolarmente rilevante, data l'eredità coloniale e le migrazioni interne che hanno consolidato questo cognome in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Cabau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabau

Attualmente ci sono circa 1.453 persone con il cognome Cabau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,505,850 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cabau è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cabau è più comune in Francia, dove circa 577 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cabau sono: 1. Francia (577 persone), 2. Romania (351 persone), 3. Spagna (296 persone), 4. Brasile (145 persone), e 5. Portogallo (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Cabau ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cabau (1)

Jean-Michel Cabau

Professione: compositore

Paese: Belgio Belgio

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti