Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabe è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabe è uno dei cognomi che, sebbene non abbia una presenza massiccia in tutto il mondo, ha una distribuzione significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità anglofone e francofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.439 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole in paesi come Filippine, Stati Uniti, Francia e Haiti, tra gli altri, suggerendo una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in diversi continenti e paesi indica una storia interessante che può essere collegata a radici geografiche, migrazioni coloniali o scambi culturali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine, l'etimologia e la presenza regionale del cognome Cabe, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Cabe
Il cognome Cabe ha una distribuzione abbastanza diversificata a livello mondiale, con un'incidenza che raggiunge diverse regioni di diversi continenti. La più grande concentrazione di persone con questo cognome si trova nelle Filippine, con circa 4.439 individui, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Questi dati suggeriscono che nelle Filippine il cognome ha una rilevanza significativa, probabilmente a causa della storia coloniale spagnola nel paese, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella popolazione locale durante l'era coloniale.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 3.296 persone, il che indica una presenza considerevole, probabilmente frutto di migrazioni da paesi di lingua spagnola, nonché da comunità di origine europea o francese. Anche la Francia, con 185 persone, mostra una presenza notevole, che potrebbe essere correlata alle radici francesi o all'influenza degli immigrati che portavano il cognome in diverse regioni.
Haiti, con 151 abitanti, riflette la presenza del cognome nei Caraibi, dove i legami storici e culturali con Francia e Spagna hanno facilitato l'adozione di alcuni cognomi. Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile, Argentina, Guinea, Sud Africa, Indonesia, Austria, Singapore, Irlanda, Perù, Emirati Arabi Uniti, Australia, Paraguay, Regno Unito, India, Bermuda, Qatar, Romania, Arabia Saudita, Repubblica Dominicana, Spagna, Fiji, Lettonia, Canada, Svezia, Danimarca, Senegal, Russia, Uganda, Irlanda del Nord, Giappone, Kazakistan, Messico, Malesia, Nigeria, Paesi Bassi, Afghanistan, Polinesia francese, Costa d'Avorio, Cile, Colombia, Slovenia, Somalia, Sao Tomé e Principe, Uruguay, Regno Unito (Scozia), Venezuela, Cambogia e Kuwait.
Questo modello di distribuzione rivela che, sebbene il cognome Cabe non sia estremamente comune in tutti i paesi, è presente in diverse regioni, soprattutto in quelle con storia coloniale spagnola o francese, così come nelle comunità migranti negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche che gli scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Cabe
Il cognome Cabe ha un'origine che può essere messa in relazione con radici diverse, a seconda del contesto geografico e culturale. In generale, si ritiene che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, patronimica o addirittura professionale, anche se le prove più convincenti indicano una radice spagnola o francese.
Nel contesto ispanico, Cabe potrebbe derivare da un diminutivo o da una variante di cognomi legati alla parola "cabo" o "testa", che in alcuni casi venivano usati per descrivere persone che vivevano in luoghi alti o che avevano qualche caratteristica fisica distintiva. La radice "cabe" in spagnolo potrebbe essere collegata alla parola "testa", che nell'antichità veniva utilizzata nei cognomi per descrivere caratteristiche fisiche o come riferimento alla leadership o all'autorità in una comunità.
D'altra parte, nel contesto francese, Cabe potrebbe avere radici in cognomi derivati da toponimi o parole legate al paesaggio o a luoghi specifici. La presenza del cognome in Francia e nei paesi francofoni come Haiti rafforza questa ipotesi. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come "Cabe" o "Cabez",riflettendo diversi adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.
Per quanto riguarda il significato, pur non esistendo una definizione unica e definitiva, la relazione con termini come "caporale" o "capo" suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a caratteristiche fisiche, ruoli di comando o posizioni geografiche elevate. La storia del cognome può essere legata anche a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nelle comunità rurali o in contesti militari.
In sintesi, il cognome Cabe ha probabilmente un'origine europea, con radici nella penisola iberica o in Francia, e si è diffuso attraverso migrazioni e contatti culturali. La presenza nei paesi dell'America Latina, nelle Filippine e nelle comunità francofone riflette la sua storia di espansione e adattamento a diversi contesti culturali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Cabe nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia e nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina, il cognome ha una presenza significativa, anche se su scala minore rispetto ad altre regioni. L'incidenza in Francia, con 185 persone, indica una probabile radice in quella regione, mentre nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 43 persone, riflette l'espansione del cognome durante i processi migratori.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 3.296 persone, il che mostra una notevole migrazione dai paesi di lingua spagnola ed europei. La presenza in Canada e nelle comunità anglofone suggerisce anche che il cognome sia stato adottato o mantenuto in contesti di immigrazione e insediamento.
In Asia e Oceania la presenza del cognome Cabe è più scarsa, con incidenze minori in paesi come Filippine, Australia, Indonesia e Fiji. La presenza nelle Filippine, con 4.439 persone, è particolarmente notevole e può essere spiegata con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella popolazione locale.
In Africa l'incidenza è minima, ma si osserva in Sud Africa e Nigeria, rispettivamente con 37 e 1 persona. Ciò potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o contatti storici attraverso la colonizzazione e il commercio.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cabe riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti culturali che hanno portato alla sua presenza in vari continenti. La maggiore concentrazione nelle Filippine e negli Stati Uniti indica che questi paesi sono oggi i principali centri di dispersione del cognome.
Domande frequenti sul cognome Cabe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabe