Cabezola

87 persone
5 paesi
Cuba paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cabezola è più comune

#2
Spagna Spagna
26
persone
#1
Cuba Cuba
36
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.4% Moderato

Il 41.4% delle persone con questo cognome vive in Cuba

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

87
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 91,954,023 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cabezola è più comune

Cuba
Paese principale

Cuba

36
41.4%
1
Cuba
36
41.4%
2
Spagna
26
29.9%
4
Venezuela
3
3.4%
5
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Cabezola è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 86 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. L'incidenza globale del cognome Cabezola riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui il cognome Cabezola è più comune sono Cile, Spagna, Stati Uniti, Venezuela e Regno Unito, in quest'ordine. In Cile, ad esempio, l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, il che indica una presenza storica e culturale significativa in quel Paese. In Spagna, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri cognomi più comuni, si registra anche una presenza notevole. Negli Stati Uniti, la presenza del cognome è in gran parte legata alle migrazioni e alle comunità ispaniche, oltre ad alcune famiglie di origine europea.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Cabezola può avere radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche, a seconda della sua origine. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi permettono di dedurre alcuni modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cabezola

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cabezola rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza mondiale di circa 86 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che riflette le migrazioni e le relazioni storiche tra le regioni.

In Cile, l'incidenza è più alta, con una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella nazione. La presenza in Cile potrebbe essere collegata alle migrazioni spagnole o europee nei secoli passati, così come ai movimenti interni che hanno consolidato la loro presenza in alcune regioni del paese.

Anche la Spagna, in quanto probabile paese d'origine del cognome, presenta un'incidenza notevole, seppure inferiore rispetto al Cile. La presenza in Spagna può essere collegata ad antiche radici familiari, possibilmente legate a specifiche regioni del Paese, sebbene non siano disponibili dati precisi sulla distribuzione interna in dettaglio.

Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome Cabezola è inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, ma comunque significativa, soprattutto nelle comunità con radici ispaniche. La migrazione dai paesi di lingua spagnola verso gli Stati Uniti ha contribuito alla presenza di questo cognome in varie regioni del paese.

Anche il Venezuela e il Regno Unito mostrano registrazioni del cognome, anche se su scala minore. La presenza nel Regno Unito potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee o alla presenza di famiglie con radici in paesi di lingua spagnola che si stabilirono in quel paese.

In generale, la distribuzione del cognome Cabezola riflette i modelli migratori storici, in particolare l'influenza della colonizzazione spagnola in America e le migrazioni europee verso altri continenti. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Cabezola

Il cognome Cabezola sembra avere radici nella tradizione toponomastica o descrittiva, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati alla testa o alla leadership, poiché "testa" è una radice evidente nella sua composizione.

Un'ipotesi plausibile è che Cabezola sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica fisica o simbolica associata al capo. In alcuni casi, i cognomi contenenti la radice "testa" o "testa-" sono legati a luoghi in cui predominava qualche caratteristica fisica, o con soprannomi che si riferivano a una qualità distintiva di una famiglia o di un individuo.

Il suffisso "-ola" in Cabezola può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto dei cognomi spagnoli potrebbe essere correlato a diminutivi o modi per indicare appartenenza o relazione. Anche la presenza di questo suffisso in altri cognomi spagnoli suggerisce una possibileinfluenza dialettale o regionale nella formazione del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, anche se nei documenti attuali Cabezola sembra rimanere relativamente stabile. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nella lingua spagnola, con possibili influenze regionali o dialettali che hanno contribuito alla sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che abitavano specifiche regioni della penisola iberica, in particolare nelle zone dove la toponomastica o le caratteristiche fisiche dei luoghi hanno influenzato la formazione dei cognomi. La dispersione del cognome in America e in altri continenti riflette, in parte, l'espansione delle famiglie spagnole durante i periodi coloniali e migratori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cabezola è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese. In America, Cile e Venezuela si distinguono come i paesi con l'incidenza più elevata, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.

In Cile, l'incidenza del cognome è significativa, il che indica che molte famiglie con questo cognome hanno stabilito radici profonde nel paese. La storia migratoria cilena, segnata da spostamenti dalla Spagna e da altri paesi europei, ha favorito la presenza di cognomi come Cabezola in varie regioni del territorio.

In Spagna, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri cognomi più comuni, la presenza del cognome Cabezola può essere legata a regioni specifiche, soprattutto nelle zone dove la toponomastica o le tradizioni familiari hanno mantenuto viva la storia del cognome.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le migrazioni delle famiglie ispaniche ed europee, con registrazioni in comunità in cui l'immigrazione è stata significativa dal XX secolo in poi. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore in numero assoluto, è importante in termini relativi e culturali.

In Venezuela la presenza del cognome è legata anche alla storia coloniale e alle migrazioni interne, anche se su scala minore rispetto al Cile o alla Spagna. La dispersione in questi paesi mostra l'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie.

In Europa, più precisamente nel Regno Unito, la presenza del cognome Cabezola può essere messa in relazione alle migrazioni europee o a famiglie che, per vari motivi, si stabilirono in quel paese. L'incidenza nel Regno Unito è piccola, ma significativa in alcuni contesti storici e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cabezola riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento familiare nei diversi continenti. La presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese dimostra la mobilità e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Cabezola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabezola

Attualmente ci sono circa 87 persone con il cognome Cabezola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 91,954,023 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cabezola è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cabezola è più comune in Cuba, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cabezola sono: 1. Cuba (36 persone), 2. Spagna (26 persone), 3. Stati Uniti d'America (21 persone), 4. Venezuela (3 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Cabezola ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cuba, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.