Capossela

625 persone
6 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Capossela è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
253
persone
#1
Italia Italia
285
persone
#3
Francia Francia
46
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.6% Moderato

Il 45.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

625
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,800,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Capossela è più comune

Italia
Paese principale

Italia

285
45.6%
1
Italia
285
45.6%
2
Stati Uniti d'America
253
40.5%
3
Francia
46
7.4%
4
Venezuela
25
4%
5
Belgio
12
1.9%
6
Argentina
4
0.6%

Introduzione

Il cognome Capossela è un nome d'origine che, sebbene non così conosciuto come altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 285 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette la sua presenza in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome nelle diverse nazioni rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Italia, Stati Uniti, Francia, Venezuela, Belgio e Argentina. La presenza del cognome in questi luoghi può essere messa in relazione a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica del cognome Capossela, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono uno spaccato interessante della sua evoluzione e del suo significato in diversi contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Capossela

Il cognome Capossela ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 285 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri. La concentrazione più alta si registra in Italia, con un'incidenza di 285 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici italiane, probabilmente legate a una specifica regione del Paese, dato che l'incidenza in Italia corrisponde al totale mondiale.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Capossela raggiunge le 253 persone, il che indica una presenza significativa in questo Paese, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Francia, con 46 persone, riflette anche i movimenti migratori e la vicinanza geografica all'Italia, facilitando la diffusione del cognome nell'Europa occidentale.

In Sudamerica, il Venezuela conta 25 persone con questo cognome, mentre l'Argentina ha un'incidenza minore, con 4 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla diaspora italiana in America Latina, dove molti immigrati italiani si stabilirono in cerca di nuove opportunità. In Belgio, con 12 persone, e in altri paesi come l'Argentina, la presenza del cognome è minore, ma pur sempre significativa, riflettendo la dispersione del cognome nei diversi continenti.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: forte presenza in Italia, seguita dagli Stati Uniti e da altri paesi in Europa e America. L'emigrazione italiana, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome Capossela oltre le sue radici originarie. La dispersione nei paesi con comunità italiane radicate spiega in parte l'incidenza in queste regioni, anche se in altri luoghi la sua presenza può essere dovuta a successivi movimenti migratori o a specifici legami familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Capossela rivela una radice italiana con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, nonché una presenza nell'Europa occidentale. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali affinché questo cognome rimanesse attuale in diverse parti del mondo, anche se in quantità relativamente piccole rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Capossela

Il cognome Capossela ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in fonti ampiamente conosciute, può essere collocata nell'ambito dei cognomi italiani, in particolare nelle regioni dell'Italia meridionale. La struttura del cognome, con la desinenza in "-ela", suggerisce un possibile legame con toponimi o specifiche caratteristiche regionali. In Italia molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o occupazioni e, nel caso di Capossela, l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico.

Il termine "Capossela" potrebbe essere correlato ad una particolare posizione o caratteristica geografica, sebbene non esistano documenti definitivi che identifichino un sito specifico con quel nome. La radice "Capo" in italiano significa "capo" o "punto", che potrebbe indicare un riferimento ad una posizione geografica sulla costa o in una zona elevata. La desinenza "-sela" non è comune in tutti i cognomi italiani, ma potrebbe essere una variante dialettale o una forma evolutiva di un toponimo o di una località.un termine descrittivo.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Capo", il cognome potrebbe essere interpretato come "della punta" o "del promontorio", con riferimento ad una località geografica. La presenza di varianti ortografiche in diversi documenti storici può includere forme come Caposella o Capossella, che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che abitavano in zone costiere o in zone elevate con vista sul mare, dove erano comuni cognomi legati a "capo" o "punta". La storia delle migrazioni interne all'Italia e l'espansione verso altri paesi, soprattutto nel contesto dell'emigrazione italiana, hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni.

In sintesi, il cognome Capossela ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a caratteristiche geografiche come promontori o punti della costa italiana. La struttura del nome e la sua distribuzione attuale supportano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti specifici da una posizione esatta limita un'affermazione definitiva. L'etimologia del cognome riflette un legame con il paesaggio e la geografia, aspetti comuni a molti cognomi tradizionali italiani.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Capossela, pur essendo di origine italiana, è riuscito a diffondersi in diversi continenti, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. In Europa l’Italia è chiaramente il centro della sua presenza, con un’incidenza che rappresenta la maggioranza della sua distribuzione globale. La vicinanza a paesi come Francia e Belgio ha facilitato la sua dispersione anche nell'Europa occidentale, dove le comunità italiane sono radicate da secoli.

In America la presenza del cognome è notevole nei paesi con importanti comunità italiane, come gli Stati Uniti e l'Argentina. L'incidenza negli Stati Uniti, con 253 persone, riflette la grande ondata di immigrazione italiana avvenuta soprattutto nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Capossela è uno degli esempi di questo patrimonio culturale.

In Sud America, Venezuela e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L’immigrazione italiana in Argentina, in particolare, è stata massiccia e significativa, e molti cognomi italiani si sono integrati nella cultura locale. L'incidenza in Venezuela, sebbene inferiore, potrebbe anche essere correlata a migrazioni specifiche o legami familiari.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Capossela, il che indica che la sua dispersione si è concentrata principalmente in Europa e in America. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità italiane hanno svolto un ruolo importante nell'espansione del cognome.

In termini regionali, in Europa il cognome mantiene il suo carattere toponomastico e culturale, mentre in America si è adattato e consolidato nelle comunità di immigrati. La presenza nei diversi continenti dimostra come le migrazioni abbiano permesso ad un cognome con radici in una specifica regione di entrare a far parte dell'identità di diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Capossela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capossela

Attualmente ci sono circa 625 persone con il cognome Capossela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,800,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Capossela è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Capossela è più comune in Italia, dove circa 285 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Capossela sono: 1. Italia (285 persone), 2. Stati Uniti d'America (253 persone), 3. Francia (46 persone), 4. Venezuela (25 persone), e 5. Belgio (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Capossela ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Capossela (2)

Vinicio Capossela

1965 - Presente

Professione: cantante

Paese: Italia Italia

Fred Capossela

1902 - 1991

Professione: annunciatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America