Cabezali

124 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cabezali è più comune

#2
Argentina Argentina
14
persone
#1
Spagna Spagna
109
persone
#3
Uruguay Uruguay
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.9% Molto concentrato

Il 87.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

124
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 64,516,129 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cabezali è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

109
87.9%
1
Spagna
109
87.9%
2
Argentina
14
11.3%
3
Uruguay
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Cabezali è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 109 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, principalmente in Spagna, Argentina e Uruguay. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o processi di insediamento in America Latina. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Cabezali potrebbe avere radici nella toponomastica o in caratteristiche descrittive, il che ci invita ad esplorare la sua possibile etimologia e la sua distribuzione in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Cabezali

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cabezali rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Argentina e Uruguay. Nello specifico, i dati indicano che in Spagna ci sono circa 109 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza del 100% nel contesto globale, dato che l'incidenza totale è di 109 persone. Ciò suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, probabilmente nella penisola iberica, e che la sua presenza in altri paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta a processi migratori e di colonizzazione.

In Argentina l'incidenza è di 14 persone, pari a circa il 12,8% del totale mondiale, mentre in Uruguay la presenza è di una sola persona, rappresentando meno dell'1%. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove molte famiglie spagnole emigrarono in America nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata anche all'espansione di specifiche famiglie che, nel tempo, hanno mantenuto il cognome nei loro lignaggi.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in altri paesi al di fuori della Spagna e del Sud America non sia registrata nei dati disponibili, la dispersione del cognome potrebbe essere inferiore o assente nelle regioni in cui non si è verificata una migrazione significativa dalla penisola iberica. La distribuzione geografica del cognome Cabezali, quindi, riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America Latina, mantenendo la loro presenza nelle comunità di lingua spagnola.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Cabezali mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con una presenza predominante in Spagna e una presenza secondaria nei paesi dell'America Latina. La limitata dispersione in altri continenti suggerisce che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla storia della penisola iberica e alla sua influenza in America.

Origine ed etimologia del cognome Cabezali

Il cognome Cabezali ha probabilmente radici nella toponomastica o in caratteristiche descrittive legate all'aspetto fisico o a qualche qualità dei primi portatori del cognome. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione del termine "cabla", che in spagnolo significa "testa", e un suffisso o elemento che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica distintiva. La presenza dell'elemento "head-" nel cognome può indicare un riferimento a una caratteristica fisica, come ad esempio una persona con una testa notevole o distintiva, oppure può essere associato a un luogo geografico che porta un nome simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Cabezali, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in documenti antichi o in regioni diverse, come Cabezali o Cabezali. La mancanza di varianti significative potrebbe indicare che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o descrittiva.

Da un punto di vista storico, il cognome potrebbe aver avuto origine in una località specifica della penisola iberica, dove le caratteristiche fisiche o geografiche hanno dato origine al nome. La presenza in Spagna, paese con una lunga tradizione di cognomi derivati ​​da luoghi o caratteristiche fisiche, avvalora questa ipotesi. È legata all'espansione del cognome in America, in particolare in Argentina e UruguayL'immigrazione spagnola nei secoli passati, portando con sé questi nomi e tradizioni.

In sintesi, Cabezali sembra essere un cognome di origine toponomastica o descrittiva, con radici nella penisola iberica, che si espanse attraverso la migrazione e la colonizzazione in America Latina. L'etimologia specifica può essere legata a un luogo o a una caratteristica fisica, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti una dichiarazione definitiva.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cabezali in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza consolidata, con un'incidenza che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. La storia della penisola iberica, segnata dalla diversità dei popoli e dall'espansione dei suoi abitanti verso l'America, spiega in parte la dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina.

In Sud America, Argentina e Uruguay sono i paesi dove si registra la maggiore presenza del cognome Cabezali, rispettivamente con 14 e 1 persona. La migrazione spagnola in questi paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nell'introduzione e nel mantenimento del cognome in queste regioni. L'incidenza in Argentina, che rappresenta circa il 12,8% del totale mondiale, indica che alcune famiglie con questo cognome sono riuscite ad affermarsi e a mantenere il proprio lignaggio nel tempo.

Negli altri continenti la presenza del cognome Cabezali sembra essere praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alla storia della penisola iberica e alla sua influenza in America. La distribuzione in Sud America potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione spagnola e alla successiva migrazione interna, che permise ad alcuni cognomi di consolidarsi in regioni specifiche.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Cabezali riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso processi migratori e coloniali. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola, in particolare Spagna e Argentina, indica che la sua storia è legata alla storia della colonizzazione e della migrazione nel mondo ispano-americano.

Domande frequenti sul cognome Cabezali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabezali

Attualmente ci sono circa 124 persone con il cognome Cabezali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 64,516,129 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cabezali è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cabezali è più comune in Spagna, dove circa 109 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cabezali ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.