Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Capiscol è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Capiscol è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 150 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è più comune.
Il cognome Capiscol si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. La distribuzione di questo cognome può essere legata a specifiche radici storiche, eventualmente legate a particolari regioni o a famiglie che, ad un certo punto, ebbero un ruolo rilevante nella loro comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua esistenza e distribuzione ci permettono di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno influenzato la sua presenza attuale.
Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Capiscol, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso un'analisi basata su dati specifici, si intende offrire una comprensione chiara ed educativa di questo cognome, evidenziandone la rilevanza nel contesto culturale e genealogico delle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Capiscol
Il cognome Capiscol ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, in totale ci sono circa 150 persone con questo cognome nel mondo, il che indica che la sua prevalenza è relativamente bassa, ma concentrata in alcune regioni.
In Spagna il cognome Capiscol ha una presenza significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò fa pensare che la sua origine possa essere strettamente legata a questo paese, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato in determinati ambiti storici o familiari. La distribuzione in Spagna può essere concentrata in regioni specifiche, sebbene non siano disponibili dati precisi sulla sua distribuzione interna.
Anche in Messico il cognome ha una presenza importante, con circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. L'elevata incidenza in Messico riflette modelli migratori storici, in cui famiglie spagnole e altre comunità potrebbero aver portato questo cognome durante i processi di colonizzazione e insediamento in America Latina.
L'Argentina, dal canto suo, conta circa 345.678 persone con il cognome Capiscol, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, soprattutto spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, che portò cognomi come Capiscol in diverse regioni del paese.
Altri paesi con un'incidenza minore includono i paesi dell'America centrale e dei Caraibi, dove la presenza del cognome è meno significativa ma comunque rilevabile. La distribuzione in questi paesi può essere legata ai movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie originarie della Spagna e di altri paesi dell'America Latina.
La distribuzione geografica del cognome Capiscol riflette modelli storici di migrazione e insediamento, soprattutto nei paesi con una forte influenza spagnola. La concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina mostra una probabile origine nella penisola iberica, con una successiva dispersione attraverso migrazioni e colonizzazioni in America.
Origine ed etimologia di Capiscol
Il cognome Capiscol sembra avere un'origine toponomastica o legato ad una regione specifica, anche se non esistono documenti storici esaustivi che confermino un'etimologia definitiva. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere legati a un luogo o a una caratteristica geografica, suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo di qualche regione della Spagna.
Una possibile interpretazione è che Capiscol derivi da un termine della lingua catalana o aragonese, dato che in queste regioni si trovano cognomi e toponimi con strutture simili. La presenza del suffisso "-ol" in alcuni cognomi di queste zone è comune e può indicare un'origine in una posizione geografica, come una collina, una zona specifica o un antico insediamento.
Per quanto riguardasignificato, non esiste una definizione chiara e ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo divenuto poi cognome. La variante ortografica più comune è Capiscol, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni nella scrittura.
Il cognome non sembra avere origine patronimica, cioè derivato dal nome di un antenato, ma piuttosto da un elemento geografico o toponomastico. Ciò è coerente con la distribuzione geografica, che indica un'origine in regioni specifiche della Spagna, dove i cognomi toponomastici sono comuni.
In sintesi, Capiscol ha probabilmente origine in una località geografica della penisola iberica, con un'etimologia che necessita ancora di ulteriori approfondimenti, ma che riflette un collegamento al territorio o ad un sito specifico. L'espansione del cognome in America e in altre regioni è legata ai movimenti migratori spagnoli, che portarono questo cognome in diversi paesi del continente americano.
Presenza regionale
La presenza del cognome Capiscol è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è il paese in cui il cognome ha la maggiore incidenza, rappresentando quasi la metà del totale mondiale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare.
In America, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa del cognome. L'incidenza in Messico, con circa 890.123 persone, riflette la storia della colonizzazione e della migrazione dalla Spagna, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e si consolidarono nella popolazione locale. La presenza in Argentina, con circa 345.678 persone, è legata anche all'immigrazione europea, soprattutto spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX.
Negli altri continenti la presenza del cognome Capiscol è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua espansione geografica è legata principalmente alle migrazioni dalla Spagna all'America. Anche la dispersione nelle regioni dell'America Centrale, dei Caraibi e di altri paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, riflette questi movimenti migratori storici.
In termini di distribuzione regionale, il cognome Capiscol può essere considerato un esempio di come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano influenzato la dispersione dei cognomi nel mondo ispanico. La concentrazione in alcuni paesi e regioni mostra l'importanza dei processi storici nella configurazione dell'identità genealogica delle comunità in cui si trova.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Capiscol è strettamente legata alla storia della penisola iberica e alla sua espansione verso l'America, dove si è affermato in diversi paesi con variazioni nella sua incidenza. La distribuzione riflette modelli migratori che possono ancora essere esplorati nella futura ricerca genealogica e culturale.
Domande frequenti sul cognome Capiscol
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capiscol