Caleri

638 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caleri è più comune

#2
Argentina Argentina
194
persone
#1
Italia Italia
327
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.3% Concentrato

Il 51.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

638
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,539,185 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caleri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

327
51.3%
1
Italia
327
51.3%
2
Argentina
194
30.4%
4
Francia
37
5.8%
6
Brasile
8
1.3%
7
Messico
7
1.1%
8
India
5
0.8%
9
Uruguay
4
0.6%
10
Spagna
2
0.3%

Introduzione

Il cognome Caleri è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 327 le persone con questo cognome in Italia, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita da paesi sudamericani come Argentina, con 194 individui, e Repubblica Dominicana, con 39. Inoltre, si registrano record minori in paesi come Francia, Stati Uniti, Brasile, Messico, India, Uruguay, Spagna, Regno Unito e Burkina Faso. La distribuzione geografica di Caleri rivela uno schema che suggerisce un radicamento in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni, probabilmente attraverso processi migratori. La presenza in diversi paesi e continenti indica che, sebbene non sia un cognome molto comune a livello globale, ha una particolare rilevanza in determinati contesti culturali e geografici, con radici che potrebbero essere legate alla storia e alle migrazioni europee.

Distribuzione geografica del cognome Caleri

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caleri evidenzia una concentrazione predominante in Italia, dove sono registrati circa 327 individui con questo cognome. Ciò rappresenta l'incidenza più alta e suggerisce che l'origine primaria del cognome sia probabilmente italiana. La presenza in Italia indica che Caleri potrebbe avere radici in specifiche regioni del Paese, eventualmente legate a località o aree con particolare storia nella formazione di cognomi patronimici o toponomastici.

Al secondo posto troviamo l'Argentina, con 194 persone che portano il cognome Caleri. La significativa presenza in Argentina può essere spiegata con i movimenti migratori europei, soprattutto italiani, avvenuti tra il XIX e l'inizio del XX secolo. L'immigrazione italiana fu una delle più importanti in Argentina e molti cognomi italiani si stabilirono nel paese, formando parte del patrimonio culturale e genealogico della nazione.

Nella Repubblica Dominicana si contano 39 persone con il cognome Caleri, il che indica una presenza minore ma stabile nei Caraibi. La presenza in paesi come Francia (37), Stati Uniti (12), Brasile (8), Messico (7), India (5), Uruguay (4), Spagna (2), Regno Unito (2) e Burkina Faso (1) riflette un modello di dispersione che può essere associato a migrazioni, relazioni commerciali o coloniali, nonché a movimenti più recenti nel contesto globalizzato.

La distribuzione in paesi come Francia e Stati Uniti, anche se con numeri minori, suggerisce anche che il cognome sia arrivato attraverso migrazioni europee e latinoamericane, consolidandosi in comunità specifiche. La presenza in Brasile, Messico e altri paesi dell'America Latina rafforza l'idea che il cognome Caleri si sia diffuso principalmente in regioni con forte influenza europea, soprattutto italiana, nei loro processi storici di colonizzazione e migrazione.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Caleri mostra una distribuzione che, seppur non massiva, presenta un chiaro schema di concentrazione in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Brasile. La dispersione in altri paesi riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi attraverso le generazioni nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Caleri

Il cognome Caleri, data la sua predominanza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica della regione mediterranea. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico. In italiano la desinenza "-eri" non è molto comune nei cognomi, ma potrebbe essere correlata a varianti dialettali o regionali che indicano un'origine specifica.

Un'ipotesi è che Caleri sia una variante di cognomi legati a luoghi o località dell'Italia, forse derivato da un toponimo modificato nel tempo. Un'altra possibilità è che abbia radici in un termine descrittivo o soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome. L'etimologia esatta può essere difficile da determinare senza documenti storici precisi, ma la tendenza indica un'origine nella regione settentrionale o centrale dell'Italia, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Caleri, Caléry o varianti dialettali che riflettono la pronuncia regionale. La presenza in paesi come Argentina e Brasile, doveLe migrazioni italiane furono intense, potrebbe anche aver contribuito all'adattamento del cognome in diversi contesti linguistici e culturali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che, all'epoca, erano legate ad attività agricole, artigianali o commerciali in Italia. La migrazione di queste famiglie verso l'America e in altre regioni portò con sé il cognome, che venne mantenuto nelle nuove comunità, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascun Paese.

Presenza regionale

La presenza del cognome Caleri in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione strettamente legato alle migrazioni europee, soprattutto italiane. In Europa la sua incidenza più elevata si registra in Italia, dove probabilmente ha avuto origine e dove mantiene la massima concentrazione. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile mostra l'influenza della diaspora italiana in questi territori, dove molti cognomi italiani furono integrati nella cultura locale.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti indica che alcuni membri di famiglie con questo cognome sono emigrati in cerca di migliori opportunità, contribuendo alla diversità culturale del Paese. La presenza nei paesi caraibici, come la Repubblica Dominicana, potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni commerciali nella regione.

In Africa e in Asia l'incidenza è minima, con Burkina Faso e India che registrano un solo caso ciascuna. Ciò potrebbe essere dovuto a specifiche migrazioni o alla presenza di individui con radici italiane in quelle regioni, sebbene non rappresenti una distribuzione significativa del cognome in questi continenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Caleri riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La forte presenza in Italia e nei paesi con una storia di immigrazione italiana, come Argentina e Brasile, conferma la sua origine europea e la sua successiva dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Caleri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caleri

Attualmente ci sono circa 638 persone con il cognome Caleri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,539,185 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caleri è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caleri è più comune in Italia, dove circa 327 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caleri sono: 1. Italia (327 persone), 2. Argentina (194 persone), 3. Repubblica Dominicana (39 persone), 4. Francia (37 persone), e 5. Stati Uniti d'America (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Caleri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caleri (1)

Giuseppe Caleri

1922 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia