Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Caliari è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Caliari è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.000-7.000 persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza che varia da regione a regione. La concentrazione più alta si riscontra in paesi come Brasile e Italia, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre vicine a 2.200 e 2.100 persone. Altri Paesi in cui si registra una presenza sono Francia, Stati Uniti, Argentina, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Belgio, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Spagna e Nuova Caledonia. La distribuzione geografica del cognome Caliari riflette modelli migratori storici, legati soprattutto ai movimenti europei verso l'America e altri continenti, nonché alla presenza di comunità italiane e brasiliane. In questo contesto, il cognome Caliari ha un carattere culturale e storico che merita di essere esplorato in modo approfondito per comprenderne l'origine, la distribuzione e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Caliari
L'analisi della distribuzione del cognome Caliari rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia migrazioni storiche che comunità stabilite in diverse regioni. La maggiore concentrazione è in Brasile, con circa 2.228 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Segue l'Italia, con un'incidenza di 2.119 persone, consolidando l'ipotesi di un'origine europea, precisamente italiana, del cognome.
In Europa, la Francia registra un'incidenza di 76 persone, mentre in Germania la presenza è di 21 individui. Anche i Paesi Bassi, il Regno Unito, il Belgio, l'Austria, la Svizzera e la Repubblica Ceca mostrano presenze, anche se su scala più ridotta, con numeri compresi tra 1 e 13 persone. La presenza in Spagna, con un solo caso registrato, indica che, sebbene meno frequente, il cognome è arrivato anche nella penisola iberica, probabilmente attraverso migrazioni o legami familiari con l'Italia o la Francia.
In America, oltre a Brasile e Argentina, dove si contano 64 persone con questo cognome, l'incidenza è minore ma significativa, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 67 persone, il che dimostra la migrazione europea e la formazione delle comunità italiane e brasiliane nel continente. In altri paesi come la Nuova Caledonia, con 1 caso, la presenza è residuale, ma indica la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Caliari abbia radici principalmente in Europa, con una forte presenza in Italia e Brasile, paesi che sono stati punti di migrazione e insediamento per le comunità italiane e brasiliane nel corso dei secoli. La dispersione in altri paesi riflette i successivi movimenti migratori e l'integrazione di famiglie con questo cognome in culture e regioni diverse.
Origine ed etimologia del cognome Caliari
Il cognome Caliari sembra avere un'origine chiaramente europea, con un forte legame con l'Italia, dato che la maggior parte dell'incidenza è concentrata in questo Paese. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi con significative comunità italiane, suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica. In italiano la desinenza "-ari" è comune nei cognomi che derivano da nomi di luoghi o da professioni legate a determinati mestieri o caratteristiche geografiche.
Una possibile etimologia del cognome Caliari è legata alla radice "Cali-", che potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica. La desinenza "-ari" in italiano può indicare appartenenza o parentela, quindi Caliari potrebbe significare "quelli di Cali" oppure "appartenente a Cali", se consideriamo una possibile origine toponomastica. In alternativa potrebbe derivare da un nome personale o da un soprannome divenuto nel tempo cognome.
È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Caliari, anche se nei documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni fonetiche o grafiche. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui cominciarono a consolidarsi in Italia, intorno al Medioevo, cognomi legati a famiglie che risiedevano in determinati luoghi o che svolgevano determinati lavori.
In sintesi, il cognome Caliari ha una probabile origine italiana, con toponimo opatronimici, e il loro significato può essere legato a un luogo, a un nome proprio o a una caratteristica geografica. La presenza in paesi come Brasile e Argentina riflette la migrazione italiana verso l'America, dove il cognome è stato mantenuto e adattato nelle diverse comunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Caliari è distribuita principalmente in Europa e America, con una marcata concentrazione in Italia e Brasile. In Europa l'Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, con circa 2.100 portatori di questo cognome, che rappresentano quasi il 35% del totale mondiale registrato. Anche la Francia presenta una presenza notevole, con 76 persone, che riflette la vicinanza culturale e geografica all'Italia, nonché le migrazioni interne in Europa.
In America spicca il Brasile con 2.228 abitanti, che equivalgono a circa il 37% del totale mondiale, consolidandosi come il principale Paese di presenza del cognome. La forte incidenza in Brasile può essere spiegata dall'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane si stabilirono nel paese, portando con sé cognomi e tradizioni.
Anche l'Argentina, con 64 persone, mostra la presenza del cognome, in linea con l'emigrazione italiana nel Paese sudamericano. Gli Stati Uniti, con 67 abitanti, riflettono l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nelle regioni con una forte presenza italiana e brasiliana.
Negli altri continenti la presenza è residuale, con record in paesi come Germania, Belgio, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. La dispersione in questi paesi è da attribuire ai movimenti migratori europei e in particolare alla diaspora italiana. La presenza in Nuova Caledonia, con un solo caso, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni del Pacifico, probabilmente attraverso migranti o colonizzatori.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Caliari riflette modelli migratori storici, con una forte presenza in Italia e Brasile, e una minore dispersione in altri paesi europei e americani. La storia di queste migrazioni ha permesso al cognome di rimanere vivo in diverse culture, adattandosi a diverse regioni e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Caliari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caliari