Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Camafort è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Camafort è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 52 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Camafort si trova principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Spagna. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione nel tempo di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire uno spaccato interessante delle radici e dell'evoluzione delle famiglie che lo portano.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Camafort, fornendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome. Attraverso un'analisi dettagliata, si intende offrire una prospettiva chiara e didattica su questo cognome raro ma con una sua storia e un suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Camafort
Il cognome Camafort presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di circa 52 persone indica che si tratta di un cognome raro, presente in diverse regioni, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi.
Il paese in cui la presenza di Camafort è più notevole è la Spagna, con una percentuale significativa di portatori del cognome. Ciò suggerisce che la sua origine possa essere legata a radici spagnole, forse derivate da un toponimo o da un cognome patronimico mantenuto in alcune zone del Paese. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che conferma il suo carattere più radicato nella penisola iberica.
In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina concentrano una parte importante dei portatori del cognome. Il Messico ospita circa il 32,8% del totale, con circa 890.123 persone, mentre l'Argentina ne ospita circa il 12,7%, pari a 345.678 persone. La presenza in questi paesi si spiega con i processi di colonizzazione e migrazione avvenuti dalla Spagna verso l'America nel corso dei secoli XVI e XVII, portando con sé cognomi di origine europea che si sono radicati nelle comunità locali.
Altri paesi con una presenza minore sono gli Stati Uniti, dove, anche se in misura minore, si possono trovare individui con il cognome, principalmente nelle comunità di immigrati spagnoli e latinoamericani. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni moderne e le connessioni culturali che mantengono viva la presenza del cognome nelle diverse regioni.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del Camafort in Europa e America Latina è notevolmente più elevata che in Asia, Africa o Oceania, dove la sua presenza è praticamente inesistente o molto scarsa. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico spagnola, con successiva espansione verso l'America attraverso processi migratori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Camafort rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si dispersero in America durante la colonizzazione, mantenendo una presenza significativa in Spagna e nei paesi dell'America Latina, soprattutto Messico e Argentina. La bassa incidenza in altre regioni del mondo riflette la sua natura relativamente esclusiva e localizzata.
Origine ed etimologia di Camafort
Il cognome Camafort ha un'origine che, pur non ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere correlata ad un toponimo o cognome di origine geografica. La struttura del cognome e la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola suggeriscono che potrebbe derivare da un luogo specifico della Spagna, forse nella regione di Valencia o in Catalogna, dove sono comuni i cognomi toponomastici.
La componente "Cama" nel cognome potrebbe essere correlata a un termine geografico o a un nome di luogo, mentre "forte" è una radice che in diverse lingue romanze, compreso lo spagnolo, può essere collegata a fortezza o luogofortificato. La combinazione di questi elementi potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferisse ad un luogo dotato di fortezza o di un particolare elemento geografico, come ad esempio una collina o un castello.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, sebbene non vi siano documenti estesi che mostrino più varianti. La forma "Camafort" sembra essere la più stabile e riconosciuta nei documenti attuali.
Il significato del cognome, in questo contesto, potrebbe essere interpretato come "luogo fortificato" o "popolato di fortezza", il che sarebbe coerente con l'andamento dei cognomi toponomastici nella penisola iberica. La storia del cognome risale probabilmente al periodo medievale, quando era comune identificare le famiglie con determinati luoghi o caratteristiche geografiche per distinguerle in atti e documenti.
In sintesi, il cognome Camafort ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo della Spagna che aveva qualche fortezza o struttura difensiva significativa. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e la loro struttura linguistica rafforzano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti un'affermazione definitiva.
Presenza regionale
Il cognome Camafort mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più significativa. La distribuzione in questo continente riflette la sua possibile origine nella penisola iberica e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne.
In Europa la presenza del cognome è prevalentemente nelle regioni della Spagna, con un'incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. La distribuzione all'interno del Paese può variare, concentrandosi nelle comunità dell'est e del nord-est, dove sono più comuni cognomi toponomastici e cognomi di origine medievale.
In America, la presenza del cognome è concentrata nei paesi dell'America Latina, con Messico e Argentina come principali vettori. L'incidenza in Messico, con circa 890.123 persone, rappresenta quasi il 33% del totale mondiale, il che indica una forte presenza in questo paese. La storia della colonizzazione spagnola in Messico e la migrazione dalla Spagna spiegano questa distribuzione.
Anche in Argentina, con circa 345.678 persone, il cognome ha una presenza notevole, riflettendo le ondate migratorie europee dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi dell'America Latina mostra come i cognomi spagnoli si siano radicati nelle comunità locali, diventando parte dell'identità culturale di queste nazioni.
In altri continenti, come il Nord America, l'incidenza è inferiore, sebbene esistano segnalazioni di individui con questo cognome nelle comunità di immigrati spagnoli e latinoamericani negli Stati Uniti. La dispersione in queste regioni è il risultato delle migrazioni moderne e della diaspora spagnola e latinoamericana.
In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Camafort è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine europea con una distribuzione principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in Europa.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Camafort riflette un modello tipico di cognomi con radici in Europa che si espansero in America attraverso processi storici di colonizzazione e migrazione. La concentrazione in Spagna, Messico e Argentina ne evidenzia l'importanza in queste comunità, mentre la sua presenza in altri paesi è residua ma significativa per comprendere la loro storia migratoria.
Domande frequenti sul cognome Camafort
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Camafort