Camber

813
persone
36
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

96
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 9.840.098 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Camber è più comune

#2
Romania Romania
128
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
278
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
107
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.2% Moderato

Il 34.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

813
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Camber è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

278
34.2%
1
Stati Uniti d'America
278
34.2%
2
Romania
128
15.7%
3
Inghilterra
107
13.2%
4
Canada
71
8.7%
5
Turchia
48
5.9%
6
Colombia
42
5.2%
7
Svezia
20
2.5%
8
Brasile
20
2.5%
9
Italia
18
2.2%
10
Spagna
12
1.5%

Introduzione

Il cognome Camber è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 278 persone nel mondo portano questo cognome e gli Stati Uniti sono uno dei paesi con la più alta incidenza, seguiti da Regno Unito, Canada e altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nelle regioni anglofone, sebbene lo si trovi anche in paesi di lingua spagnola, come Spagna e Venezuela, oltre che in varie nazioni europee e latinoamericane. La storia e l'origine del cognome Camber suscitano ancora oggi interesse tra genealogisti e studiosi di onomastica, poiché la sua radice può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Camber nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Camber

Il cognome Camber presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale, secondo i dati raccolti, raggiunge circa 278 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, con 278 segnalazioni, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Al secondo posto c'è la Romania, con 128 persone, seguita dall'Inghilterra, con 107, e dal Canada, con 71. Altri paesi in cui il cognome ha una presenza significativa sono la Turchia, con 48 registrazioni, e la Colombia, con 42. Rilevante è anche la presenza in paesi europei come Svezia, Germania, Italia e Spagna, anche se più piccola in confronto, con incidenze comprese tra 1 e 20 persone in ciascuna nazione.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Camber abbia radici nelle regioni anglofone ed europee, con un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere collegata all'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, dove cognomi di varia origine si stabilirono nel continente americano. La presenza in paesi come la Romania e la Turchia indica anche possibili radici in regioni con influenze storiche diverse o l'adozione di cognomi per motivi di migrazione o integrazione sociale. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come Colombia e Venezuela, riflette l'espansione del cognome in contesti di colonizzazione e migrazione interna.

In confronto, paesi come Svezia, Germania e Italia mostrano incidenze minori ma costanti, il che potrebbe indicare che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o contatti culturali. La distribuzione nei diversi continenti mostra che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza è ben distribuita in varie parti del mondo, soprattutto nelle regioni con una storia di migrazioni europee e anglofone.

Origine ed etimologia del cognome Camber

Il cognome Camber ha un'origine che, pur non essendo del tutto definita, può essere legata a radici geografiche o patronimiche. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe derivare da un termine toponomastico, associato a località con nomi simili in Europa, soprattutto nelle regioni di lingua inglese o germanica. La presenza in paesi come Inghilterra e Germania avvalora questa teoria, poiché molti cognomi di origine toponomastica erano formati da toponimi specifici, caratterizzati da elementi come "ham" (città), "berg" (montagna) o "mere" (lago). La variante "Camber" potrebbe essere correlata a termini antichi che descrivevano caratteristiche geografiche, come pendii o aree elevate.

Un'altra possibile radice del cognome è il patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui derivi. L'etimologia potrebbe anche essere legata a un termine descrittivo, legato a caratteristiche fisiche o comportamentali, anche se questo è meno probabile vista la struttura del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Camber", "Camberer" o "Camberry", anche se queste non sono così frequenti. La storia del cognome può risalire al Medioevo in Europa, dove i cognomi cominciarono ad affermarsi come identificatori familiari e territoriali. L'influenza delle migrazioni e dei cambiamenti linguistici nel corso dei secoli ha contribuito alla forma attuale del cognome.

In sintesi, il cognome Camber ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, associata acaratteristiche del paesaggio o localizzazione di antichi insediamenti. La sua presenza in diversi paesi europei e nelle regioni anglofone rafforza questa ipotesi, anche se necessita ancora di ulteriori ricerche genealogiche per determinarne con precisione la radice esatta.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Camber mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Nord America, Europa e alcune regioni dell'America Latina. In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con circa 278 registrazioni, riflettendo una forte presenza nella diaspora europea e nelle comunità di immigrati. Significativa è anche l'incidenza in Canada, con 71 registrazioni, a indicare che il cognome è arrivato in queste terre principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX.

In Europa, paesi come Romania (128), Inghilterra (107), Germania (11), Italia (18) e Svezia (20) dimostrano che il cognome ha radici in diverse regioni del continente. La presenza in questi paesi può essere legata alla storia di migrazioni interne, matrimoni o anche adozioni di cognomi per ragioni sociali o amministrative. L'incidenza in paesi come la Turchia (48) e la Russia (3) suggerisce anche un'espansione verso regioni con influenze storiche diverse, possibilmente attraverso movimenti migratori o contatti culturali.

In America Latina, paesi come Venezuela (7), Colombia (42), Perù (6) e Cile (1) riflettono l'espansione del cognome in contesti di colonizzazione e migrazione interna. La presenza in queste regioni può essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa e dagli Stati Uniti, nonché all'integrazione delle comunità di immigrati nella storia moderna.

In Asia e Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Australia (5), Nuova Zelanda (1) e in alcuni paesi del Medio Oriente, come la Turchia. Ciò indica che, anche se in misura minore, il cognome Camber è giunto in queste regioni, probabilmente attraverso recenti migrazioni o contatti internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Camber riflette un modello di dispersione globale, con concentrazioni nei paesi di lingua inglese e in Europa, e un'espansione in America e in altre regioni. La storia migratoria e i collegamenti culturali sono stati fondamentali affinché questo cognome fosse presente nei vari continenti, adattandosi ai diversi contesti sociali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Camber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Camber

Attualmente ci sono circa 813 persone con il cognome Camber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Camber è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Camber è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 278 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Camber sono: 1. Stati Uniti d'America (278 persone), 2. Romania (128 persone), 3. Inghilterra (107 persone), 4. Canada (71 persone), e 5. Turchia (48 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.7% del totale mondiale.
Il cognome Camber ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Camber (4)

Irene Camber

1926 - Presente

Professione: schermidore

Paese: Italia Italia

Giulio Camber

1953 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Melinda Camber Porter

1953 - 2008

Professione: artista

Giulio Camber Barni

1891 - 1941

Professione: avvocato

Paese: Italia Italia