Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Camafreita è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Camafreita è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 161 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza nelle diverse regioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia e le dinamiche sociali delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui il cognome Camafreita è più diffuso sono l'Argentina, con un'incidenza di 39 persone, seguita dagli Stati Uniti con 17, e dalla Spagna con 161. Anche la presenza in Brasile e Repubblica Ceca, seppur minore, fornisce dati rilevanti per comprenderne la distribuzione globale. La dispersione geografica del cognome suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola e una possibile espansione attraverso migrazioni, sia interne che internazionali.
Dal punto di vista storico e culturale il cognome Camafreita può essere legato a comunità specifiche, eventualmente con radici in tradizioni familiari o in particolari posizioni geografiche. La bassa incidenza in alcuni paesi indica che si tratta di un cognome relativamente raro, il che rende il suo studio ancora più interessante per comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Camafreita
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Camafreita rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con l'Argentina in testa per incidenza. Con 39 persone, l'Argentina rappresenta circa il 24% del totale mondiale, indicando che è uno dei centri principali di questa famiglia o lignaggio. La presenza in Spagna, con 161 persone, equivale a quasi il 100% del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine spagnola.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 17 persone indica una presenza minore, ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola. Il Brasile, con 4 persone, mostra una presenza residua, forse legata a movimenti migratori o comunità specifiche. La Repubblica Ceca, con un'unica incidenza, riflette una dispersione molto limitata, ma importante dal punto di vista genealogico e migratorio internazionale.
La distribuzione del cognome Camafreita in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici. La colonizzazione spagnola in America Latina, soprattutto in Argentina e Spagna, è stata un fattore chiave nella proliferazione dei cognomi di origine ispanica. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX e XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità lavorative e sociali. La dispersione in Brasile e Repubblica Ceca, seppur piccola, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Argentina e Spagna. L'incidenza negli Stati Uniti riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento delle famiglie di lingua spagnola nel nord del continente. La presenza in Brasile e in Europa, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso specifici movimenti migratori o relazioni familiari internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Camafreita
Il cognome Camafreita presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine geografica o toponomastica, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi. La struttura del cognome, con desinenze in "-a" e "-ita", potrebbe indicare un'origine nelle regioni di lingua spagnola, dove i suffissi diminutivi e affettivi sono comuni nella formazione di cognomi e toponimi.
Un'ipotesi plausibile è che Camafreita derivi da un luogo geografico, forse una cittadina, un fiume o una zona specifica della penisola iberica o dell'America Latina. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi di origine toponomastica si sono trasmessi di generazione in generazione in comunità legate ad un determinato territorio.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una definizione specifica del cognome. Tuttavia, il prefisso "Cama-" potrebbe essere correlato a termini che significano "letto" o "riposo" in spagnolo, anche se in questo contesto èè più probabile che sia un elemento fonetico senza alcuna relazione diretta con il significato letterale. La desinenza "-freita" non corrisponde a parole comuni in spagnolo, suggerendo che potrebbe trattarsi di una forma alterata o dialettale, o anche di una variante di un cognome più antico o di origine indigena o straniera adattato alla fonetica locale.
Le varianti ortografiche del cognome, se esistono, potrebbero includere forme come Camafreita, Camafreíta o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse regioni. La scarsità di dati storici specifici su questo cognome rende difficile determinarne con precisione l'origine, ma la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e la sua struttura suggeriscono un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione in America e in altre regioni.
In sintesi, il cognome Camafreita sembra avere un'origine toponomastica o geografica, con radici nella cultura ispanica, e la sua evoluzione potrebbe essere legata a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. La mancanza di documenti dettagliati invita future ricerche genealogiche ed etimologiche per chiarirne la storia in modo più approfondito.
Presenza regionale
La presenza del cognome Camafreita è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna si distingue come il paese con il maggior numero di portatori, con 161 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce un'origine ancestrale nella penisola iberica. La storia della colonizzazione e della migrazione dalla Spagna all'America Latina spiega in parte la presenza significativa in paesi come l'Argentina, dove si contano 39 persone con questo cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 17 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie di lingua spagnola in cerca di opportunità. La presenza in Brasile, con 4 persone, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni dove hanno radici consolidate comunità ispaniche o migranti. L'incidenza nella Repubblica Ceca, con un solo caso, è un esempio di come i cognomi possano disperdersi a livello globale, anche in regioni con scarsa presenza storica di parlanti spagnoli.
In termini di distribuzione regionale, si può vedere che la maggior parte dei portatori del cognome Camafreita è concentrata nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Argentina e Spagna. La migrazione interna e le relazioni coloniali sono stati fattori determinanti in questa dispersione. La presenza negli Stati Uniti riflette le recenti tendenze migratorie, mentre in Brasile e in Europa, sebbene residua, dimostra l'espansione internazionale di questa famiglia o lignaggio.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come colonizzazione, guerre, migrazioni economiche e relazioni familiari transnazionali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le comunità familiari mantengano le proprie radici nonostante le migrazioni e i cambiamenti sociali, e come i cognomi possano servire come tracce di storia e cultura in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Camafreita
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Camafreita