Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cambera è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Cambera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di altri continenti. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 223 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione di persone con il cognome Cambera si riscontra nei paesi dell'America Latina, in particolare in Venezuela e Argentina, dove la loro presenza è notevole. Inoltre, si registrano segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Italia, Romania e in alcune nazioni africane e asiatiche, anche se in misura minore. Questo modello di distribuzione può essere messo in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e connessioni culturali che hanno favorito la dispersione del cognome nel tempo. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Cambera, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cambera
Il cognome Cambera ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 223 persone, concentrate principalmente nei paesi americani e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. I paesi con la maggiore presenza sono il Venezuela, con un'incidenza significativa, seguito dall'Argentina, dove si registra anche un numero considerevole di portatori del cognome. In Venezuela, l'incidenza raggiunge 223 casi, che rappresentano la percentuale più alta del totale mondiale, il che indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione o potrebbe essere arrivato lì in tempi coloniali o migratori recenti.
In Argentina l'incidenza è di 119 persone, il che riflette anche un'importante presenza nel contesto sudamericano. La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori interni ed esterni, nonché alla storia coloniale spagnola, che ha favorito la diffusione di alcuni cognomi in America Latina. Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Cambera includono il Cile, con 12 persone, e gli Stati Uniti, con 6, che mostrano una dispersione minore ma significativa nelle comunità di immigrati latinoamericani ed europei.
In Europa il cognome è presente in Italia e Romania, con incidenze rispettivamente di 5 e 3 persone, suggerendo che potrebbe avere radici in regioni di lingua italiana o in comunità di origine rumena. Inoltre, in paesi come l'Angola e le Filippine, con incidenze pari a 1 ciascuno, si osserva una dispersione più limitata, probabilmente il risultato di movimenti migratori o coloniali storici.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza in cui il cognome Cambera si trova principalmente nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua in Europa e nelle comunità di immigrati in Nord America e Africa. La dispersione geografica può essere spiegata dalle migrazioni europee verso l'America nei secoli passati, così come dai movimenti interni nei paesi dell'America Latina, dove alcuni cognomi si sono consolidati in comunità specifiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cambera mostra una concentrazione in Venezuela e Argentina, con presenza in altri paesi dell'America e dell'Europa, il che suggerisce un'origine europea che si espanse attraverso la colonizzazione e le successive migrazioni. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Filippine riflette anche le moderne dinamiche migratorie, che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Cambera
Il cognome Cambera, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può avere radici in diverse possibili linee etimologiche. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione, soprattutto europea. La presenza in paesi come Italia e Romania supporta questa teoria, poiché in queste regioni esistono località o toponimi simili che potrebbero aver dato origine al cognome.
Un'altra possibilità è che Cambera sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. In alcuni casi, i cognomi con desinenza "-a" nelle regioni mediterranee o nei paesi di lingua spagnola possono avere radici innomi di origine latina o soprannomi legati a caratteristiche fisiche o personali.
Il significato esatto del cognome Cambera non è stabilito con chiarezza nelle fonti tradizionali, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che indicano una professione, una caratteristica fisica o un luogo di origine. La radice "Camber" o "Camba" in alcuni dialetti può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche fisiche o ruoli sociali nelle comunità rurali o tradizionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Cambera, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare scritto con leggere variazioni, come "Cambera" o "Cambara". Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a diverse lingue e dialetti, nonché alle trascrizioni nei documenti ufficiali.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Cambera, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in Europa, in particolare nelle regioni del Mediterraneo o dell'Europa orientale, e che la sua dispersione in America e in altre regioni fu il risultato di movimenti migratori e coloniali. L'etimologia del cognome necessita ancora di ulteriori studi, ma la sua presenza in più regioni indica una storia legata alle migrazioni e alla storia culturale delle comunità che lo portano.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Cambera per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua possibile origine europea sia la sua espansione attraverso le migrazioni. In America, soprattutto in Venezuela e Argentina, il cognome ha una presenza di rilievo, con incidenze rispettivamente di 223 e 119 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che in queste regioni il cognome si è consolidato nelle comunità locali, probabilmente fin dall'epoca coloniale o attraverso migrazioni successive.
In Europa, la presenza in Italia e Romania, con incidenze di 5 e 3 persone, suggerisce che il cognome possa avere radici in queste zone, dove tradizioni familiari e documenti storici possono offrire maggiori dettagli sulla sua origine. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata anche a movimenti migratori interni o all'influenza di famiglie che portarono il cognome in altre regioni.
In Africa e in Asia la presenza del cognome Cambera è limitata, con incidenze pari a 1 rispettivamente in Angola e Filippine. Queste cifre riflettono una dispersione minore, forse il risultato dei movimenti coloniali o migratori degli ultimi tempi. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata all'influenza spagnola nella regione, dato che il paese è stato per secoli una colonia spagnola.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti con 6 persone indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni moderne, principalmente nell'ambito delle comunità latinoamericane o di immigrati europei. La dispersione in questi continenti mostra come i movimenti migratori contemporanei abbiano contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cambera riflette una storia di migrazioni e insediamenti in varie parti del mondo, con una forte concentrazione in America Latina e una presenza residua in Europa e in altri continenti. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti umani, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Cambera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cambera