Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cambas è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cambas è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 571 persone con questo cognome nelle Filippine, 262 in Argentina, 162 negli Stati Uniti e un numero minore in paesi come Francia, Venezuela, Spagna, Cuba, Portogallo, Brasile, Colombia, Canada, Cile, Belgio, Cina, Repubblica Ceca, Ecuador, Regno Unito (Scozia), Grecia, Israele, Monaco, Messico, Norvegia e Slovacchia. L'incidenza globale del cognome Cambas è stimata in circa 1.200 persone, distribuite in diversi continenti e regioni, riflettendo un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Cuba, suggerisce un'origine con radici nella regione ispanica, sebbene vi siano testimonianze anche in paesi europei e in comunità asiatiche, come le Filippine. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Cambas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Cambas
L'analisi della distribuzione del cognome Cambas rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 571 persone, che rappresentano circa il 47,6% del totale mondiale stimato per questo cognome. Ciò può sembrare sorprendente, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che ha favorito l'introduzione e la diffusione dei cognomi spagnoli nella sua popolazione. La seconda incidenza più alta si registra in Argentina, con 262 persone, pari a circa il 21,8% del totale mondiale, seguita dagli Stati Uniti, con 162 persone, indicando una presenza nelle comunità migranti e nella diaspora ispanica nel Nord America.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Francia (135), Venezuela (113), Spagna (86), Cuba (49), Portogallo (38), Brasile (11), Colombia (8), Canada (6), Cile (3), Belgio (1), Cina (1), Repubblica Ceca (1), Ecuador (1), Regno Unito (Scozia) (1), Grecia (1), Israele (1), Monaco (1), Messico (1), Norvegia (1) e Slovacchia (1). La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. Ad esempio, la presenza in Francia e Belgio potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, mentre in paesi come Brasile e Portogallo l'incidenza potrebbe essere collegata a collegamenti coloniali e migratori.
Lo schema di dispersione indica che il cognome Cambas ha radici in regioni di lingua spagnola e in comunità con influenza spagnola, ma è arrivato anche ad altri continenti attraverso migrazioni e relazioni storiche. L'elevata incidenza nelle Filippine, in particolare, suggerisce una storia di colonizzazione e diffusione culturale che ha permesso a questo cognome di rimanere nella memoria collettiva di quelle comunità. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le migrazioni moderne e la diaspora, dove le comunità ispaniche ed europee hanno portato con sé i loro cognomi in nuovi territori. In Europa, l'incidenza in paesi come Francia, Belgio e Repubblica Ceca indica collegamenti con le migrazioni europee e i movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Cambas
Il cognome Cambas, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nella regione ispanica, data la sua notevole presenza in paesi come Argentina, Cuba, Spagna e altri paesi di lingua spagnola. L'etimologia del cognome può essere legata ad un'origine toponomastica, patronimica o anche professionale, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. Un'ipotesi plausibile è che Cambas derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza nelle Filippine, paese con forte influenza spagnola, rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella penisola iberica e vi sia stato portato durante l'epoca coloniale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Cambas, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto in modo simile a Cambas, Cambas o anche con lievi alterazioni in vecchi documenti. La radice del cognome potrebbe essererelativo a parole in spagnolo o in altre lingue che, nel tempo, hanno dato origine alla forma attuale. Tuttavia, la mancanza di documentazione specifica sul suo esatto significato limita un’interpretazione definitiva. È possibile che il cognome abbia un significato descrittivo o sia associato ad una località geografica, anche se ciò richiede ulteriori ricerche storiche ed etimologiche.
In sintesi, il cognome Cambas sembra avere un'origine legata alla cultura ispanica, con una possibile radice in nomi o luoghi propri, e la sua dispersione attraverso diversi paesi riflette movimenti storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali. La presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina suggerisce che la sua storia è profondamente legata all'espansione del mondo ispanico e alle successive migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Cambas per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Argentina e Cuba, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 262 e 49 persone, il che indica che in questi paesi il cognome è stato trasmesso e mantenuto per generazioni. La presenza in Messico, con una sola persona registrata, suggerisce che in alcuni paesi dell'America Latina l'incidenza potrebbe essere inferiore, ma comunque presente in comunità specifiche.
In Europa, l'incidenza in Francia (135) e Belgio (1) riflette i movimenti migratori e le relazioni coloniali. La presenza nella Repubblica Ceca, con un unico record, può essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari. In Asia, le Filippine si distinguono con 571 abitanti, essendo il paese con la più alta incidenza, il che si spiega con la sua storia coloniale spagnola e con l'adozione di cognomi spagnoli tra la popolazione locale.
In Nord America, gli Stati Uniti (162) e il Canada (6) mostrano come le migrazioni moderne abbiano portato il cognome in queste regioni, principalmente attraverso le comunità ispaniche ed europee. La presenza in Oceania, seppure minima, indica anche movimenti migratori e relazioni culturali.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Cambas riflette una storia di espansione coloniale, migrazioni interne e movimenti di popolazione negli ultimi secoli. La forte presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina sottolinea l'influenza della cultura spagnola nella formazione e trasmissione di questo cognome, mentre la sua presenza in Europa e Nord America evidenzia le connessioni migratorie e culturali che hanno portato alla sua dispersione globale.
Domande frequenti sul cognome Cambas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cambas