Cambiaghi

2.434 persone
14 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cambiaghi è più comune

#2
Brasile Brasile
405
persone
#1
Italia Italia
1.995
persone
#3
Argentina Argentina
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82% Molto concentrato

Il 82% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.434
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,286,771 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cambiaghi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.995
82%
1
Italia
1.995
82%
2
Brasile
405
16.6%
3
Argentina
18
0.7%
4
Inghilterra
4
0.2%
5
Francia
3
0.1%
6
Belgio
1
0%
7
Cile
1
0%
8
Germania
1
0%
10
Estonia
1
0%

Introduzione

Il cognome Cambiaghi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Italia. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.995 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'America Latina, con una notevole presenza in Brasile e Argentina, oltre a una presenza minore in Europa e in altri continenti. La storia e l'origine del cognome Cambiaghi sembrano legate alle radici italiane, data la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche del nome. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed evoluzione del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cambiaghi

Il cognome Cambiaghi presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni storiche tra Europa e America. L'incidenza mondiale di circa 1.995 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in alcuni paesi. Dai dati emerge che la concentrazione più alta si registra in Brasile, con un’incidenza di 405 persone, che rappresenta circa il 20% del totale mondiale. Segue l'Argentina, con 18 persone, anche se in misura minore, ma comunque significativa in termini di presenza in Sud America.

In Europa l'incidenza è molto più bassa, con record in Italia, dove la presenza è stimata in circa 1.995 persone, e in altri paesi come Francia, Germania e Russia, anche se in numeri molto piccoli (1 o 2 persone in ciascuno). La presenza nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, è minima, con solo 4 e 1 individuo rispettivamente, suggerendo che la dispersione in queste regioni potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

In America Latina, oltre ad Argentina e Brasile, si registrano record in paesi come Cile e Colombia, anche se in numeri molto bassi, forse riflettendo recenti movimenti migratori o collegamenti storici con l'Italia e altri paesi europei. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola è generalmente bassa, ma significativa rispetto ad altre regioni, il che potrebbe essere correlato all'emigrazione europea nei secoli passati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Cambiaghi rivela uno schema predominante in Italia e Brasile, con una presenza minore in altri paesi dell'America e dell'Europa. L'emigrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega probabilmente la dispersione del cognome in queste regioni, consolidando il suo carattere di cognome di origine europea con una forte presenza nei paesi dell'America Latina.

Origine ed etimologia di Cambiaghi

Il cognome Cambiaghi ha chiare radici italiane, deducibili sia dalla sua struttura fonetica che dalla sua attuale distribuzione geografica. La desinenza "-ghi" è tipica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali d'Italia, come Lombardia e Veneto. La radice del cognome potrebbe essere correlata a un termine toponomastico, patronimico o anche professionale, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che possa derivare da un nome proprio o da un luogo specifico in Italia, poiché molti cognomi italiani hanno origine in località o caratteristiche geografiche.

Il prefisso "Cambi-" potrebbe essere correlato al verbo italiano "cambiare", che significa "cambiare". Ciò potrebbe indicare un'origine descrittiva, magari riferita ad un antenato noto per la sua capacità di adattamento o per un cambiamento significativo nella sua vita o nel suo ambiente. Tuttavia, questa ipotesi è speculativa e richiede un maggiore supporto storico e linguistico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Cambiaghi, anche se in alcuni documenti storici o nelle migrazioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Cambiaghi o Cambiaghi. La presenza della doppia "g" nella parte finale del cognome è caratteristica della fonetica italiana e ne rafforza l'origine in quella lingua.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in una specifica comunità in Italia, possibilmente in un'area con forte influenza longobarda o veneta, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. L'emigrazione italiana nei secoli XIX e XXIl Sud America e altri continenti portarono alla dispersione del cognome, consolidando la sua presenza in paesi come Brasile e Argentina.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Cambiaghi ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più alta, con circa 1995 persone. Ciò indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in quella regione e si è mantenuto nelle comunità locali nel corso dei secoli. La presenza in altri paesi europei, come Francia, Germania e Russia, seppure minima, riflette movimenti migratori e legami familiari che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del continente.

In America, la presenza più significativa è quella del Brasile, con 405 persone, che rappresentano circa il 20% del totale mondiale. Il Brasile è stata una delle principali destinazioni dei migranti italiani nel XIX e XX secolo e la presenza del cognome Cambiaghi in questo paese riflette quella storia migratoria. La comunità italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Cambiaghi.

Anche l'Argentina, con 18 persone, mostra l'influenza dell'immigrazione italiana nel Paese, anche se su scala minore. La presenza nei paesi di lingua spagnola come Cile, Colombia e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina, seppure scarsa, indica che alcune famiglie italiane con questo cognome si stabilirono in queste regioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica locale.

In Nord America, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona negli Stati Uniti e 4 nel Regno Unito, suggerendo che la dispersione in questi paesi è recente o limitata a migrazioni specifiche. Anche la presenza in Russia e in altri paesi europei è minima, ma significativa in termini storici, dato che molti italiani emigrarono in diverse parti dell'Europa e dell'America in cerca di migliori opportunità.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Cambiaghi riflette un'origine europea, specificatamente italiana, con una significativa espansione verso il Sud America a causa delle migrazioni di massa nei secoli XIX e XX. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione e dispersione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Cambiaghi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cambiaghi

Attualmente ci sono circa 2.434 persone con il cognome Cambiaghi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,286,771 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cambiaghi è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cambiaghi è più comune in Italia, dove circa 1.995 persone lo portano. Questo rappresenta il 82% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cambiaghi sono: 1. Italia (1.995 persone), 2. Brasile (405 persone), 3. Argentina (18 persone), 4. Inghilterra (4 persone), e 5. Francia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Cambiaghi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cambiaghi (5)

Paola Cambiaghi

1973 - Presente

Professione: presentatore

Paese: Italia Italia

Alberto Cambiaghi

1963 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Michela Cambiaghi

1996 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Giuseppe Cambiaghi

1851 - 1925

Professione: imprenditore

Paese: Italia Italia

Anna Cambiaghi

1951 - Presente

Professione: autista

Paese: Italia Italia