Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cambiaso è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Cambiaso è uno di quei cognomi che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 770 le persone con questo cognome e, in totale, l'incidenza mondiale raggiunge circa 2.500 individui distribuiti in diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina come Argentina, Cile e Perù, nonché negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee. La storia e l'origine del Cambiaso sembrano essere legate alle radici italiane, con possibili collegamenti a specifiche regioni d'Italia, sebbene sia stato adottato anche in altri paesi per ragioni migratorie e culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cambiaso
Il cognome Cambiaso presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali di diverse regioni. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è stimata in circa 2.500 persone, con una concentrazione significativa in Italia, dove si contano circa 770 individui con questo cognome, che rappresentano una quota significativa della popolazione con tale cognome. L'Italia, quindi, può essere considerata l'origine principale del cognome, dato che lì l'incidenza è massima e corrisponde probabilmente alla sua radice storica ed etimologica.
Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza prominente nei paesi dell'America Latina, con Argentina (480), Cile (132) e Perù (13) come i principali. In Argentina, l'incidenza di 480 persone con il cognome Cambiaso rappresenta una presenza notevole, che potrebbe essere collegata all'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Cile e Perù, seppur minore in numero assoluto, indica anche l'espansione del cognome nella regione, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.
Negli Stati Uniti si contano circa 50 persone con il cognome Cambiaso, il che riflette una presenza più piccola ma significativa, forse legata a migranti italiani o latinoamericani che hanno stabilito la residenza in quel Paese. In Europa, oltre all'Italia, si registrano segnalazioni minime in paesi come Spagna, Francia e Belgio, con incidenze comprese tra 1 e 6 persone, il che indica che il cognome non è molto comune in quelle regioni, anche se la sua presenza può essere dovuta a movimenti migratori o rapporti familiari.
In altri paesi, come Brasile, Uruguay, Messico e Belgio, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 24 persone. Ciò riflette una dispersione del cognome nei diversi continenti, ma con una presenza più marcata in Italia e in America Latina. La distribuzione suggerisce che il cognome Cambiaso abbia radici italiane che si espansero principalmente attraverso le migrazioni verso il Sud America, dove si consolidò in paesi come Argentina e Cile, e in misura minore in altri paesi della regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cambiaso mostra una netta predominanza in Italia, con una significativa espansione in Sud America, soprattutto in Argentina e Cile, e una presenza minore negli Stati Uniti e in altri paesi europei. Questa dispersione riflette i modelli migratori storici e l'influenza della diaspora italiana in America Latina.
Origine ed etimologia del cognome Cambiaso
Il cognome Cambiaso ha radici che sembrano strettamente legate all'Italia, nello specifico alle regioni settentrionali del Paese, dove molti cognomi hanno origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione in Italia, fanno pensare che possa derivare da un luogo geografico o da un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine alla famiglia che lo porta.
L'analisi etimologica indica che Cambiaso potrebbe essere correlato a termini italiani o dialettali che si riferiscono a un luogo specifico, a una caratteristica fisica o a un'occupazione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che definiscano un significato preciso del cognome nelle fonti tradizionali. La presenza del suffisso "-aso" in alcuni cognomi italiani può essere legata a diminutivi o forme patronimiche, anche se in questo caso non esiste un'interpretazione definitiva senza uno studio genealogico più approfondito.
Le varianti ortografiche del cognome Cambiaso non sono abbondanti, ma in alcunedocumenti storici o documenti di immigrazione, possono essere trovati scritti in modi simili, come Cambiasso o Cambiasso. La variazione nella scrittura può essere dovuta ad adattamenti fonetici o errori nelle trascrizioni in paesi o tempi diversi.
Il cognome ha probabilmente origine in una regione specifica d'Italia, come la Liguria o il nord del paese, dove molti cognomi con radici simili hanno avuto origine in comunità marittime o rurali. La presenza in Italia, con un'incidenza di 770 persone, avvalora questa ipotesi, poiché famiglie con questo cognome potrebbero aver avuto radici in specifiche località, trasmettendo il cognome attraverso le generazioni.
In termini storici, i cognomi italiani tendono ad avere un forte legame con l'identità locale e, in molti casi, riflettono caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati. Sebbene non esista una definizione definitiva del significato di Cambiaso, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o familiare legata ad una specifica regione d'Italia.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cambiaso mostra una presenza predominante in Europa, nello specifico in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 770 persone. Ciò indica che l'origine del cognome è chiaramente italiana, e che la sua dispersione in altri continenti è il risultato di migrazioni e diaspore. In Europa, a parte l'Italia, la presenza in paesi come Spagna, Francia e Belgio è minima, con incidenze che variano tra 1 e 6 persone, riflettendo una dispersione limitata in queste regioni.
In America la presenza del cognome è molto più significativa. In Argentina, con 480 abitanti, rappresenta circa il 19% del totale mondiale, essendo uno dei paesi dove il cognome è più radicato. La storia migratoria italiana in Argentina, soprattutto a Buenos Aires e in altre regioni urbane, spiega questa elevata incidenza. L'immigrazione di massa nel XIX e XX secolo portò molte famiglie italiane a stabilirsi in Argentina, portando con sé cognomi e tradizioni.
Anche in Cile, con 132 persone, e in Perù, con 13, si osserva una presenza importante, anche se più ridotta rispetto all'Argentina. L’espansione in questi paesi dell’America Latina riflette modelli simili di migrazione italiana e di integrazione delle famiglie nelle società locali. L'incidenza in questi paesi può anche essere collegata all'influenza degli immigrati italiani arrivati in tempi diversi e che, nel tempo, hanno consolidato la loro presenza nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 50 persone con il cognome Cambiaso, indicando una presenza più piccola ma significativa. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XX secolo, ha permesso ad alcuni discendenti di mantenere il cognome, anche se su scala minore rispetto al Sud America.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Cambiaso, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia legata principalmente alle migrazioni europee e latinoamericane. La presenza in paesi come il Brasile, con 24 persone, e in Uruguay, con 24, riflette anche l'influenza della diaspora italiana nella regione del Río de la Plata.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cambiaso mostra una forte radice italiana, con una notevole espansione in Sud America, soprattutto in Argentina e Cile, e una minore dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi europei. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali nell'attuale distribuzione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Cambiaso
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cambiaso