Camerlinck

247 persone
6 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Camerlinck è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
81
persone
#1
Belgio Belgio
124
persone
#3
Francia Francia
29
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.2% Concentrato

Il 50.2% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

247
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Camerlinck è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

124
50.2%
1
Belgio
124
50.2%
3
Francia
29
11.7%
4
Argentina
11
4.5%
5
Germania
1
0.4%
6
Spagna
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Camerlinck è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 124 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Belgio, Stati Uniti, Francia, Argentina, Germania e Spagna. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati a migrazioni e radici culturali specifiche.

Il cognome Camerlinck mostra una maggiore prevalenza in Belgio, dove la sua incidenza è notevole, e nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, come rispettivamente Argentina e Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle radici europee, con possibili collegamenti con le regioni francofone o fiamminghe, anche se la sua presenza in altri continenti suggerisce anche migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Camerlinck

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Camerlinck rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e in America. Con un'incidenza mondiale di circa 124 persone, i dati mostrano che il Belgio è il paese in cui questo cognome è più comune, con un'incidenza significativa che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Ciò non sorprende, dato che il Belgio è un paese con una ricca storia di migrazione interna ed esterna, oltre ad essere un centro culturale in cui sono comuni cognomi di origine fiamminga e francofona.

In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 81 persone con il cognome Camerlinck, indicando una presenza notevole nel Nord America. La migrazione europea, soprattutto dal Belgio e dalla Francia, verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, spiega in parte questa distribuzione. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a famiglie che cercarono nuove opportunità nel continente americano, portando con sé cognome e tradizioni.

Anche la Francia, con un'incidenza di 29 persone, mostra la presenza del cognome, che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a regioni francofone o vicine al Belgio. L'incidenza in Argentina, con 11 persone, riflette le migrazioni europee verso il Sud America, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti europei emigrarono nei paesi dell'America Latina in cerca di migliori condizioni di vita.

Infine, la presenza in Germania e Spagna, con un'incidenza di 1 persona in ciascun paese, seppure minima, indica che il cognome è arrivato anche in questi paesi, forse attraverso migrazioni o contatti storici con regioni vicine. La distribuzione ineguale in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori specifici o alla dispersione delle famiglie nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Camerlinck

Il cognome Camerlinck ha un'origine che sembra essere legata alle regioni francofone o fiamminghe, visto il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-linck" è comune nei cognomi di origine fiamminga o olandese, che spesso indicano un'origine toponomastica o patronimica. Camerlinck deriva probabilmente da un toponimo o soprannome adottato come cognome in epoca medievale.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettuosa di un nome proprio, o a un termine che si riferisce a una caratteristica geografica o fisica della regione in cui è emerso. La presenza in Belgio e Francia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in quelle zone, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici.

Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Camerlinck, Camerlinckx o simili, anche se la forma più frequente nei documenti attuali sembra essere Camerlinck. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni, in comunità rurali o piccoli centri dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, riflettendo l'identità locale e familiare.

Il contesto storico suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un ambiente in cui le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi, soprattutto nelle regioni con una forte presenza di famiglie partecipanti alle attività.agricole, commerciali o artigianali. L'influenza delle lingue e delle culture francofona e fiamminga sulla formazione del cognome è evidente nella sua struttura e distribuzione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Camerlinck in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Belgio, il cognome è più diffuso, indicando una probabile origine in quella regione. L'incidenza in Francia suggerisce anche uno stretto legame culturale e linguistico, dato che entrambe le regioni condividono radici nelle lingue francofona e fiamminga.

In America, la presenza in Argentina e negli Stati Uniti evidenzia le migrazioni europee verso questi paesi. L’incidenza in Argentina, con 11 persone, riflette l’immigrazione europea nel XIX e all’inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine belga, francese o tedesca emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza negli Stati Uniti, con 81 persone, potrebbe essere collegata a queste ondate migratorie, oltre alla diaspora europea che ha portato cognomi come Camerlinck in diversi Stati.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze significative del cognome, il che indica che la sua distribuzione è prevalentemente europea e americana. La dispersione in questi continenti sarebbe il risultato di migrazioni moderne o di contatti storici, ma in numero molto limitato.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Camerlinck riflette una storia di radici europee, con migrazioni verso l'America e altri paesi, che hanno permesso al cognome di rimanere vivo in diverse comunità. La concentrazione in Belgio e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nella storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Camerlinck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Camerlinck

Attualmente ci sono circa 247 persone con il cognome Camerlinck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Camerlinck è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Camerlinck è più comune in Belgio, dove circa 124 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Camerlinck sono: 1. Belgio (124 persone), 2. Stati Uniti d'America (81 persone), 3. Francia (29 persone), 4. Argentina (11 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Camerlinck ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.