Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Campeche è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Campeche è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 715 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Campeche si trova in Messico, paese dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si registrano anche segnalazioni in paesi del Sud America, Europa e Nord America, anche se in misura minore.
Questo cognome ha un forte legame con la regione di Campeche, in Messico, una zona con una propria storia e cultura che hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome. La presenza in altri paesi può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome oltre le loro origini. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Campeche, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e dell'attualità.
Distribuzione geografica del cognome Campeche
Il cognome Campeche ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Messico, dove l'incidenza è notevolmente elevata. Con circa 715 persone con questo cognome nel mondo, la maggior parte di loro risiede in Messico, che concentra la maggior parte dei portatori del cognome. Nello specifico, l'incidenza in Messico è di 715 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi, dove l'incidenza è molto più bassa.
Al di fuori del Messico, il cognome Campeche è presente nei paesi del Sud America, come l'Argentina, dove sono registrate 9 persone, e in Venezuela, con 6 persone. In questi paesi la presenza del cognome può essere messa in relazione a migrazioni interne o spostamenti familiari dal Messico, soprattutto in tempi di migrazione di manodopera o per motivi economici. Inoltre, nei paesi del Nord America, come gli Stati Uniti, si registra la presenza di 5 persone con questo cognome, forse riflettendo una migrazione più recente o una dispersione familiare.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come la Francia, con 3 persone, e in Spagna, con 1 persona. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate in tempi diversi. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata si riscontra in Messico, con una dispersione minore in altri paesi, principalmente in America e, in misura minore, in Europa.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalla storia della migrazione e dall'influenza culturale messicana in America Latina, nonché dai movimenti migratori verso gli Stati Uniti e l'Europa negli ultimi tempi. La presenza in paesi come il Brasile, con 189 persone, indica anche una certa dispersione in Sud America, probabilmente legata alle migrazioni interne o agli scambi culturali nella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Campeche riflette il suo forte legame con il Messico, suo paese d'origine, e la sua dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa, in misura minore. Le migrazioni e gli scambi culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se con un'incidenza molto inferiore al di fuori del Messico.
Origine ed etimologia del cognome Campeche
Il cognome Campeche ha un chiaro legame con l'omonima regione del Messico, che è una penisola e stato nella parte sud-orientale del paese. L'etimologia del cognome è probabilmente toponomastica, derivante dal nome della città e stato di Campeche, zona con storia preispanica e coloniale. La stessa parola "Campeche" affonda le sue radici nelle lingue indigene della regione e il suo significato potrebbe essere correlato a termini maya o altre lingue native, sebbene non esista un'interpretazione definitiva e universalmente accettata.
Da un punto di vista storico, il cognome Campeche potrebbe essere emerso come cognome toponomastico, assegnato a famiglie che provenivano o risiedevano nella regione di Campeche. In epoca coloniale, era comune per le famiglie adottare come cognome il nome del luogo di origine, soprattutto in contesti in cui l'identificazione geografica era importante per distinguersi nei registri ufficiali, nelle encomiendas o nell'amministrazione coloniale.
Per quanto riguarda le variantiOrtograficamente, il cognome Campeche si mantiene generalmente senza molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o in diversi paesi si può trovare con lievi variazioni di scrittura, come "Campeche" o "Campecheh". Tuttavia, la forma più comune e accettata è quella che corrisponde al nome della regione messicana.
Il significato del cognome, nel suo contesto originario, è legato alla storia e alla cultura della regione di Campeche, che fu un importante centro di commercio, pirateria e cultura in epoca coloniale. L'influenza indigena, spagnola e poi messicana ha contribuito alla formazione di un cognome che porta con sé la storia di una regione con una propria identità in Messico.
In sintesi, il cognome Campeche ha un'origine toponomastica, derivato dal nome dell'omonima regione messicana. La sua storia è strettamente legata alla storia coloniale e culturale del Messico e il suo significato è legato all'identità geografica e culturale della zona.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Campeche in diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito. La concentrazione più elevata si riscontra in America, in particolare in Messico, dove l'incidenza raggiunge 715 segnalazioni, rappresentando la maggioranza della popolazione con questo cognome. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina (9 persone) e Venezuela (6 persone) indica che, anche se su scala minore, il cognome ha raggiunto altre nazioni del continente, probabilmente attraverso migrazioni interne o movimenti familiari legati alla storia del Messico e alla sua influenza nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti presentano record di 5 persone con il cognome Campeche. Sebbene il dato sia piccolo, riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione delle famiglie messicane verso il nord in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Europa, con segnalazioni in Francia (3 persone) e in Spagna (1 persona), sebbene minima, suggerisce che alcuni portatori del cognome siano emigrati o siano stati adottati in questi paesi, forse in contesti storici di scambio culturale o migratorio.
In Brasile, l'incidenza di 189 persone con il cognome Campeche è significativa rispetto ad altri paesi europei, indicando una notevole dispersione in Sud America. La presenza in Brasile potrebbe essere correlata ai movimenti migratori nel XX secolo, nonché agli scambi culturali ed economici tra Messico e Brasile. L'incidenza negli altri paesi europei, seppur piccola, riflette l'espansione del cognome in diversi contesti storici e migratori.
Lo schema generale mostra che il cognome Campeche mantiene le sue radici in Messico, con una moderata dispersione in Sud America e in misura minore in Europa e Nord America. La migrazione e la globalizzazione hanno permesso a questo cognome di essere presente in diversi continenti, anche se la sua distribuzione rimane in gran parte concentrata nel paese d'origine.
Domande frequenti sul cognome Campeche
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Campeche