Caracol

2.438 persone
20 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caracol è più comune

#2
Portogallo Portogallo
538
persone
#1
Filippine Filippine
1.518
persone
#3
Brasile Brasile
139
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.3% Concentrato

Il 62.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.438
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,281,378 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caracol è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.518
62.3%
1
Filippine
1.518
62.3%
2
Portogallo
538
22.1%
3
Brasile
139
5.7%
5
Spagna
88
3.6%
6
Ecuador
23
0.9%
7
Colombia
10
0.4%
8
Angola
4
0.2%
9
Messico
3
0.1%
10
Argentina
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Caracol è uno di quei cognomi che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e portoghese. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.518 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni nelle Filippine, Brasile, Portogallo e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate sia ad aspetti culturali che a migrazioni storiche. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Caracol verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Caracol

Il cognome Caracol presenta un'interessante distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra nelle Filippine, con circa 1.518 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola, poiché molti cognomi spagnoli furono introdotti nell'arcipelago durante l'era coloniale e alcuni di questi sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 139 persone che portano il cognome Caracol. La presenza in Brasile potrebbe essere dovuta all'influenza portoghese, poiché il paese è stato colonizzato dal Portogallo, e alcuni cognomi portoghesi o adattamenti di cognomi spagnoli si sono stabiliti nella regione. Il Portogallo, dal canto suo, ha un'incidenza di 538 persone, il che indica che il cognome ha radici anche nel contesto iberico, probabilmente originario di qualche località o caratteristica geografica che ha dato origine a questo cognome.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 102 persone, forse riflettendo la migrazione più recente o la presenza di comunità latinoamericane e filippine nel Paese. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 88 persone, e nei paesi dell'America Latina come l'Ecuador, con 23, o la Colombia, con 10, dimostra anche che il cognome ha radici nella penisola iberica e si è disperso nel continente americano attraverso le migrazioni e la colonizzazione.

In altri paesi, come Argentina, Messico e alcuni in Europa e Asia, la presenza è minore, ma comunque significativa in termini storici e culturali. La distribuzione in paesi come l'Italia, con 2 persone, o nei paesi arabi e anglofoni, riflette l'espansione globale e le migrazioni che hanno portato il cognome in diversi angoli del mondo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Caracol abbia radici nella penisola iberica, con una significativa espansione in Asia, America e altre regioni, probabilmente attraverso processi coloniali, migratori e commerciali. Particolarmente notevole è la dispersione nei paesi con una storia coloniale spagnola e portoghese, il che aiuta a comprendere la sua presenza nelle Filippine, in Brasile e nei paesi dell'America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Caracol

Il cognome Caracol ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, derivata dalla parola spagnola "caracol", che significa "lumaca" o "conchiglia". Nella sua forma più elementare, avrebbe potuto essere usato per descrivere una famiglia che viveva vicino a un luogo dove abbondavano conchiglie o lumache, o che aveva qualche caratteristica fisica o personale legata a questa parola. La presenza del cognome in paesi con influenza spagnola e portoghese suggerisce che la sua origine potrebbe essere in qualche località o caratteristica geografica che ha ispirato il nome.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine professionale o simbolica, legata ad attività legate alla raccolta o al commercio di conchiglie, o anche qualche caratteristica personale che veniva associata alla forma di una chiocciola. Tuttavia, non esistono documenti storici definitivi che confermino un significato specifico o un'origine patronimica diretta, rendendo la sua etimologia in gran parte speculativa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte le versioni conosciute del cognome Caracol, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La radice dicognome in lingua spagnola, combinato con la sua distribuzione nei paesi di lingua portoghese e spagnola, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione in altri territori.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o costiere, dove era comune la presenza di conchiglie e lumache, e dove cognomi descrittivi erano frequenti nella formazione dei lignaggi familiari. L'influenza coloniale e migratoria ha permesso a questo cognome di mantenersi in diverse regioni, preservandone il carattere distintivo e il legame con la natura e l'ambiente geografico.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Caracol per regione rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 1.518 persone che portano questo cognome. L'influenza spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, è stata fondamentale per l'introduzione e la conservazione di molti cognomi spagnoli nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale possa lasciare tracce indelebili nella genealogia di un popolo.

In America Latina, paesi come il Brasile, con 139 abitanti, e l'Argentina, con 2, dimostrano che il cognome si è affermato anche in queste regioni. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata alla migrazione di portoghesi e spagnoli, nonché all'influenza delle comunità di immigrati che hanno portato con sé i loro cognomi. In paesi come Ecuador e Colombia, con 23 e 10 abitanti rispettivamente, la presenza è minore, ma storicamente significativa, dato che questi paesi sono stati colonizzati anche dagli spagnoli e hanno conservato molti cognomi di origine iberica.

In Europa, l'incidenza in Portogallo (538 persone) e in Spagna (88 persone) indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica. La presenza in Italia, con 2 persone, e nei paesi di lingua inglese e francese, seppur minima, riflette l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

In Africa, l'incidenza in Angola (4 persone) e in altri paesi di lingua portoghese può essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, con 102 persone, riflette anche i recenti movimenti migratori e la dispersione delle comunità latinoamericane e filippine nel Paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Caracol mostra una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e portoghese, in particolare nelle Filippine, Brasile e Portogallo. L'espansione verso l'America e altre regioni mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendone il legame con specifiche radici culturali e geografiche.

Domande frequenti sul cognome Caracol

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caracol

Attualmente ci sono circa 2.438 persone con il cognome Caracol in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,281,378 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caracol è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caracol è più comune in Filippine, dove circa 1.518 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caracol sono: 1. Filippine (1.518 persone), 2. Portogallo (538 persone), 3. Brasile (139 persone), 4. Stati Uniti d'America (102 persone), e 5. Spagna (88 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Caracol ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caracol (1)

Manolo Caracol

1909 - 1973

Professione: cantante

Paese: Spagna Spagna