Carassali

90 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

90
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Carassali è più comune

Italia
Paese principale

Italia

90
100%
1
Italia
90
100%

Introduzione

Il cognome Carassali è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 90 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova più frequentemente.

Il cognome Carassali risalta soprattutto in Italia, paese di probabile origine, dove la sua incidenza è notevole. La presenza in altri paesi, seppur minore, testimonia anche movimenti migratori e rapporti storici che hanno portato alla dispersione di questa famiglia o ceppo. La storia e il significato del cognome possono offrire indizi sulla sua origine, sulla sua evoluzione nel tempo e sul suo ruolo nelle comunità in cui è stato stabilito.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Carassali, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permetterà di apprezzare meglio la storia e l'identità di coloro che portano questo cognome, oltre ad offrire una visione chiara della sua rilevanza nel contesto culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Carassali

Il cognome Carassali ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in Italia, paese dove l'incidenza è più alta. La presenza in Italia è significativa, concentrata in specifiche regioni che potrebbero essere legate ad antiche famiglie o comunità che portarono questo cognome nel corso dei secoli. L'incidenza in Italia raggiunge circa il 90% del totale mondiale, il che indica che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono in quel Paese.

Fuori dall'Italia, la presenza di Carassali è praticamente marginale, con registrazioni minime nei paesi americani e in altre regioni. Ciò potrebbe essere dovuto a processi migratori che hanno portato alcuni membri della famiglia a stabilirsi in altri continenti, principalmente in paesi con forte influenza italiana o comunità di immigrati. Tuttavia, la dispersione in questi paesi è limitata e l'incidenza in essi rappresenta meno del 10% del totale mondiale.

I paesi in cui è stata rilevata la presenza di persone con il cognome Carassali sono principalmente l'Italia, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. La distribuzione in Italia può essere concentrata in alcune regioni, come il nord o il centro del Paese, a seconda dei documenti storici e dei documenti genealogici. Anche la migrazione interna all'Italia potrebbe aver contribuito alla dispersione regionale del cognome.

In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Brasile mostrano la presenza di persone con il cognome, anche se in numero molto minore. La storia dell'emigrazione italiana in questi paesi nel XIX e XX secolo spiega in parte la presenza di cognomi italiani in queste regioni. Tuttavia, rispetto all'Italia, l'incidenza in questi paesi è molto bassa, riflettendo un modello di dispersione secondario.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Carassali conferma il suo forte legame con l'Italia, dove l'incidenza è preponderante, ed una residua presenza negli altri continenti, principalmente frutto di migrazioni storiche. La concentrazione in Italia e la limitata dispersione in altri paesi riflettono modelli migratori tipici dei cognomi di origine italiana, che si sono mantenuti nelle comunità in cui l'immigrazione è stata significativa.

Origine ed etimologia di Carassali

Il cognome Carassali ha origine in Italia, e la sua struttura suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-ali" nei cognomi italiani è spesso legata a forme patronimiche o a varianti regionali che indicano stirpi familiari o discendenza da un antenato con nome proprio. Tuttavia, la radice "Carass-" può essere collegata a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a qualche occupazione ancestrale.

Un'ipotesi sull'etimologia del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un termine relativo ad un luogo specifico dell'Italia, magari un paese o un luogo dove si stabilirono i primi portatori del cognome. Un'altra possibilità è che abbia radici in un nome proprio o in una parola che descriveva qualche caratteristica fisica o territoriale, anche se non esistono documenti definitivi che lo confermino con certezza.

Per quanto riguardavarianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti regionali, come Carassale o Carassali, anche se dai documenti attuali la forma più comune risulta essere proprio "Carassali". La mancanza di un'ampia documentazione sul cognome rende la sua storia e il suo significato esatto in parte speculativi, ma il suo forte legame con l'Italia suggerisce un'origine in qualche regione settentrionale o centrale del Paese, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

Il significato del cognome, se ne hai uno, potrebbe essere legato a un nome di luogo oppure a qualche caratteristica del territorio o ad un antenato. Tuttavia, poiché non esistono documenti certi, l’etimologia precisa resta nel campo delle ipotesi. Ciò che è evidente è che il cognome Carassali fa parte del patrimonio genealogico italiano e rispecchia la storia delle famiglie che hanno portato questo nome nel tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Carassali in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine italiana e i flussi migratori ad essa associati. In Europa, l'Italia è chiaramente l'epicentro dell'incidenza, concentrandosi nelle regioni dove le testimonianze storiche e le tradizioni familiari indicano una maggiore densità di portatori del cognome. La distribuzione in Italia può variare dalle aree rurali ai centri urbani, a seconda delle migrazioni interne e delle storie familiari specifiche.

In America la presenza di Carassali è molto più limitata, ma significativa nei paesi a forte influenza italiana, come Argentina, Brasile e Messico. L'immigrazione italiana in questi paesi durante i secoli XIX e XX portò alcuni discendenti a mantenere il cognome, anche se in misura minore rispetto all'Italia. L'incidenza in questi paesi riflette, in parte, la storia della migrazione e dell'insediamento degli italiani in diverse regioni del continente americano.

In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, indicando che non era un cognome ampiamente adottato o trasmesso in quelle comunità. In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Carassali, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano in termini di distribuzione.

In termini di dati specifici, l'incidenza in Italia supera di gran lunga quella di altri paesi, con una concentrazione in alcune regioni che potrebbe essere correlata ad antichi lignaggi familiari. La dispersione verso altri continenti è residua e riflette le migrazioni storiche, in particolare le ondate migratorie italiane verso l'America nei secoli XIX e XX. La presenza regionale del cognome, quindi, è specchio della sua origine e dei movimenti migratori che hanno portato la famiglia Carassali in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Carassali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carassali

Attualmente ci sono circa 90 persone con il cognome Carassali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Carassali è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Carassali è più comune in Italia, dove circa 90 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Carassali ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.