Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cartiz è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cartiz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4 le persone al mondo che portano questo cognome, con un'incidenza che riflette la sua natura relativamente rara rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nelle Filippine e negli Stati Uniti, anche se con diversi gradi di prevalenza in ciascuno di questi paesi.
Nelle Filippine il cognome Cartiz ha un'incidenza di 3 persone ogni 100.000 abitanti, il che indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, mantiene una presenza significativa in alcune comunità. Negli Stati Uniti l’incidenza è più bassa, con circa 1 persona ogni 100.000 abitanti, riflettendo la sua natura più rara in quel paese. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere collegati alle migrazioni, agli scambi culturali e alla storia coloniale in alcune regioni, sebbene la sua origine esatta richieda ancora ulteriori ricerche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Cartiz, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cartiz
Il cognome Cartiz ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza nelle Filippine e negli Stati Uniti. Nelle Filippine la presenza del cognome si è consolidata in alcune comunità, probabilmente a causa della storia coloniale spagnola e delle migrazioni interne. L'incidenza nelle Filippine, con circa 3 persone ogni 100.000 abitanti, indica che, sebbene non sia un cognome predominante, fa parte del mosaico di cognomi che riflettono la diversità culturale del Paese.
Negli Stati Uniti, invece, l'incidenza è di circa 1 persona ogni 100.000 abitanti. Ciò suggerisce che il cognome Cartiz è piuttosto raro in quel paese, sebbene la sua presenza possa essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché a comunità specifiche che mantengono il cognome attraverso le generazioni.
Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto localizzata. La storia migratoria e coloniale nelle Filippine, colonia spagnola per più di tre secoli, può in parte spiegare la presenza del cognome in quella regione. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, potrebbe essere collegata alle migrazioni avvenute nel XX secolo o anche prima, in contesti di diaspore o scambi culturali.
Rispetto ad altri cognomi più diffusi nelle regioni ispanofone o in Asia, Cartiz si distingue per la sua bassa incidenza, che lo rende un cognome raro e, quindi, di particolare interesse per genealogisti e studiosi di onomastica. La distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che potrebbero essere collegati a storie coloniali, movimenti migratori e relazioni culturali tra paesi.
Origine ed etimologia di Cartiz
Il cognome Cartiz ha un'origine non ancora del tutto definita, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche linguistiche del nome. La presenza nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola, suggerisce che potrebbe avere radici nella lingua spagnola o in qualche variante di essa. Tuttavia, la struttura del cognome non corrisponde ai cognomi patronimici spagnoli tradizionali, come García o López, né ai toponimi più comuni.
Una possibile etimologia del cognome Cartiz potrebbe essere correlata ad un termine o nome proprio che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. Un'altra ipotesi è che si tratti di una variante o derivazione di un cognome più lungo o diverso, adattato alle particolarità fonetiche e ortografiche delle regioni in cui è stato insediato. La presenza negli Stati Uniti, seppure limitata, potrebbe anche indicare che il cognome sia stato adattato o modificato da migranti di origine filippina o di altri paesi asiatici, in un processo di integrazione culturale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Cartiz, anche se in alcuni documenti storici o documenti ufficiali si potrebbero trovare piccole variazioni dovute a errori di trascrizione o adattamenti fonetici. L'etimologia esatta del cognome richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua possibile origine nella linguaLo spagnolo o le lingue legate alla regione filippina sono un'ipotesi plausibile.
In sintesi, il cognome Cartiz può avere un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella storia coloniale e migratoria. La mancanza di varianti conosciute e la sua distribuzione limitata rafforzano l'idea che si tratti di un cognome relativamente raro, con un'origine che risale probabilmente ai tempi della colonizzazione o della migrazione in Asia e Nord America.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cartiz ha una presenza particolarmente concentrata in Asia, in particolare nelle Filippine, dove la sua incidenza riflette una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni interne. La presenza nelle Filippine è quella più significativa, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, rappresenta una parte importante della diversità onomastica del Paese. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha lasciato un segno profondo nella cultura, inclusa l'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. È probabile che Cartiz sia uno di questi cognomi arrivati in quel periodo e che è rimasto in alcune famiglie fino ad oggi.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto più rara, con un'incidenza di circa 1 persona ogni 100.000 abitanti. La migrazione dei filippini negli Stati Uniti negli ultimi decenni, soprattutto in aree come la California e le Hawaii, potrebbe spiegare la presenza di questo cognome in quel paese. Tuttavia, la sua bassa incidenza indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di casi isolati o di famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Cartiz, è possibile che alcune famiglie di paesi con una storia di migrazione filippina o spagnola possano avere questo cognome nella loro genealogia. L'influenza coloniale in paesi come Messico, Argentina e altri ha lasciato una varietà di cognomi nel patrimonio culturale, ma Cartiz non sembra essere uno dei più comuni in questi contesti.
In Europa non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano più legate all'Asia e al Nord America, in particolare alle regioni con storia coloniale spagnola e migrazioni filippine. La distribuzione globale del cognome, quindi, riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno permesso a Cartiz di rimanere in alcune comunità specifiche, anche se in piccoli numeri.
Domande frequenti sul cognome Cartiz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cartiz