Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carvalhosa è più comune
Portogallo
Introduzione
Il cognome Carvalhosa è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua portoghese e nelle comunità di origine iberica. Secondo i dati disponibili, sono circa 774 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Carvalhosa si trovano in Portogallo e Brasile, paesi dove la lingua e la storia coloniale hanno favorito la conservazione e la trasmissione dei cognomi di origine iberica.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici nella penisola iberica, con possibili collegamenti con regioni specifiche del Portogallo. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Brasile, riflette anche i movimenti migratori e l'espansione coloniale che hanno portato alla dispersione dei cognomi portoghesi in America. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Carvalhosa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Carvalhosa
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Carvalhosa rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua portoghese e in alcune nazioni europee. I dati mostrano che in Portogallo, probabile paese d'origine, l'incidenza è di 774 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Significativa è anche l'incidenza in Brasile, con 397 persone, che riflette l'espansione del cognome in America Latina attraverso la migrazione e la colonizzazione.
Altri paesi con una presenza notevole, anche se molto più piccola, includono Francia (77), Argentina (42) e piccole quantità in paesi come Andorra, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Germania, Italia, Svezia e Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi varia da 6 in Spagna a 1 in diversi paesi europei e negli Stati Uniti, indicando che il cognome è relativamente raro al di fuori dei paesi di origine iberici e lusofoni.
La distribuzione in Portogallo e Brasile suggerisce un modello di migrazione interna ed esterna che ha mantenuto il cognome in regioni specifiche. La presenza in paesi europei come Francia, Svizzera, Germania e Italia può essere spiegata dai movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX, nonché dalla diaspora portoghese in Europa. La dispersione in paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti riflette anche le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali.
In confronto, l'incidenza in paesi come Francia e Argentina, sebbene inferiore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità di immigrati o discendenti di portoghesi e spagnoli. La presenza in questi paesi, seppure in numero limitato, contribuisce alla diversità culturale e genealogica delle comunità in cui si trova.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Carvalhosa mostra una concentrazione principale in Portogallo e Brasile, con una presenza minore in Europa e America, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora. La dispersione nei diversi continenti testimonia la mobilità delle famiglie portatrici del cognome nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia di Carvalhosa
Il cognome Carvalhosa ha radici che probabilmente risalgono alla penisola iberica, più precisamente al Portogallo. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica, sebbene possa avere anche componenti patronimiche o descrittive. La radice "Carvalh-" è legata alla quercia, conosciuta in portoghese come "carvalho". La desinenza "-osa" può indicare una qualità o una forma derivata che denota abbondanza o presenza significativa dell'albero in una regione specifica.
Pertanto, il cognome Carvalhosa potrebbe essere interpretato come "luogo di querce" o "abbondanza di querce", riferendosi ad un sito geografico caratterizzato da questi alberi. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura portoghese e spagnola, dove i cognomi hanno origine da caratteristiche del paesaggio o da luoghi specifici in cui le famiglie risiedevano o possedevano terreni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, come "Carvalho" o "Carvalhosa" in diversi documenti storici, sebbene la forma specificacon la desinenza "-osa" sembra essere meno frequente e più regionale. La presenza di questo cognome in Portogallo e Brasile rafforza l'ipotesi di un'origine portoghese, dato che la lingua e la cultura lusofona hanno conservato molti di questi nomi toponomastici.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una zona dove abbondavano le querce, e che sia stato successivamente tramandato di generazione in generazione. L'adozione di cognomi legati ad elementi naturali, come gli alberi, era una pratica comune nell'antichità per identificare le famiglie e le loro terre.
In sintesi, Carvalhosa è un cognome di probabile origine toponomastica, legato alla presenza di querce in una determinata zona, e che si è trasmesso di generazione in generazione in Portogallo e, successivamente, nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità europee e latinoamericane.
Presenza regionale
La presenza del cognome Carvalhosa in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, il Portogallo è chiaramente l'hub principale, dove l'incidenza raggiunge i 774 vettori, che costituiscono la base della sua distribuzione globale. La forte presenza in Portogallo indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questo paese, in zone rurali o in zone ricche di querce, a seconda del suo possibile significato etimologico.
In Brasile, con 397 persone, il cognome ha avuto una notevole espansione, conseguenza della colonizzazione portoghese nel XVI secolo e della successiva migrazione interna. La presenza in Brasile potrebbe anche essere collegata a famiglie che portarono il cognome dal Portogallo durante i secoli XVI e XVII, stabilendosi in diverse regioni del paese, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità dove si è mantenuta la tradizione familiare.
In Europa, paesi come Francia (77), Svizzera, Germania, Italia e Regno Unito mostrano una presenza minore ma significativa, che può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo. La diaspora portoghese in Europa, così come le migrazioni da altri paesi europei, hanno contribuito alla dispersione del cognome in questi territori.
In America, oltre al Brasile, il cognome si trova in Argentina (42), a testimonianza della migrazione di portoghesi e spagnoli nel continente in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore, indica che il cognome è stato portato e stabilito nelle comunità di immigrati nel sud del continente.
Negli Stati Uniti, la presenza di una sola persona con il cognome riflette una migrazione più recente o una dispersione limitata, ma comunque significativa in termini di diversità genealogica. La presenza in paesi come il Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere anche il risultato di migrazioni contemporanee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Carvalhosa mostra uno schema tipico dei cognomi di origine iberica, con una concentrazione in Portogallo e Brasile, e una presenza minore in altri paesi europei e dell'America Latina. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per la dispersione del cognome, che oggi riflette un patrimonio culturale condiviso tra varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Carvalhosa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carvalhosa