Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chakrabarti è più comune
India
Introduzione
Il cognome Chakrabarti è uno dei cognomi di origine indiana che, sebbene non molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in India e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, in India ci sono circa 22.482 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. Inoltre, un’incidenza di 4.597 persone si registra in Bangladesh e, in misura minore, in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Arabia Saudita, Singapore, Oman, Canada, Qatar, Kuwait, Australia, Bahrein, Germania, Nigeria, tra gli altri. La distribuzione globale riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti e paesi. La storia e il significato del cognome Chakrabarti sono strettamente legati alla cultura e alla storia dell'India, dove ha profonde radici nella struttura sociale e nella storia religiosa e culturale del subcontinente.
Distribuzione geografica del cognome Chakrabarti
Il cognome Chakrabarti ha una distribuzione prevalentemente in India, con un'incidenza di 22.482 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Notevole anche la presenza in Bangladesh, con circa 4.597 individui che portano questo cognome, a testimonianza della vicinanza culturale e geografica tra i due paesi. La comunità indiana negli Stati Uniti conta circa 717 persone con questo cognome, a testimonianza della diaspora indiana nel Nord America e della migrazione di professionisti e famiglie che hanno portato la loro cultura e i loro cognomi in altri continenti.
In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Francia registrano dati più piccoli, con un'incidenza rispettivamente di 223, 72 e 3 persone, ma questi dati riflettono una presenza significativa nelle comunità di immigrati ed espatriati. In Medio Oriente, paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Kuwait e Oman mostrano un'incidenza compresa tra 93 e 158 persone, indicando una presenza in regioni in cui molti professionisti indiani sono emigrati per motivi di lavoro.
In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano incidenze più basse, rispettivamente con 91 e 18 persone, il che dimostra la dispersione della comunità indiana in questi paesi. Anche la distribuzione in Africa, con la Nigeria che registra 24 individui, seppure di dimensioni inferiori, riflette la presenza di comunità indiane in diverse regioni del mondo. La dispersione globale del cognome Chakrabarti è, quindi, un riflesso dei movimenti migratori storici e contemporanei, nonché delle comunità della diaspora che mantengono viva la propria identità culturale attraverso i loro cognomi.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, con una significativa dispersione nei paesi occidentali e mediorientali. La presenza nei paesi europei e nel Nord America, sebbene inferiore in termini assoluti, indica una migrazione sostenuta e l'integrazione delle comunità indiane in diverse società globali.
Origine ed etimologia del cognome Chakrabarti
Il cognome Chakrabarti ha radici profonde nella cultura e nella storia indiana. È un cognome di origine sanscrita e bengalese, che unisce due componenti: "Chakra" e "Barti". La parola "Chakra" in sanscrito significa "ruota" o "cerchio" e, in contesti spirituali e religiosi, si riferisce anche alla ruota del Dharma o alla ruota del ciclo della vita. D'altro canto, "Barti" o "Bart" potrebbero essere correlati a termini che indicano autorità o appartenenza a una comunità specifica.
Il cognome è comunemente associato alla comunità bramina del Bengala e ad altre regioni dell'India nordorientale. In termini di significato, Chakrabarti può essere interpretato come "colui che possiede o governa la ruota", riferendosi a un ruolo di leadership, autorità spirituale o amministrativa nelle comunità tradizionali. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un titolo o una designazione di una funzione all'interno della struttura sociale o religiosa, divenuto successivamente cognome di famiglia.
Esistono varianti ortografiche e fonetiche, come Chakraborty, Chakrabarti e altre forme che riflettono pronunce diverse e adattamenti regionali. La storia del cognome è legata alla tradizione brahmanica e alle comunità sacerdotali dell'India, dove i cognomi spesso riflettevano ruoli, professioni o lignaggi specifici. La presenza di questo cognome in diverse regioni dell'India e del Bangladesh indica anche la sua antichità e il suo ruolo nella storia sociale e religiosa del paese.subcontinente.
Presenza per continenti e regioni
In Asia, il cognome Chakrabarti ha la sua maggiore presenza in India, dove è considerato un cognome prestigioso in alcune comunità brahmaniche. Anche l’incidenza in Bangladesh è significativa, riflettendo la distribuzione geografica storica delle comunità indù e braminiche nella regione del delta del Gange. La presenza in Medio Oriente, soprattutto in paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Kuwait e Oman, è in gran parte dovuta alla migrazione di manodopera di professionisti indiani, che hanno stabilito comunità in queste regioni.
In Nord America, Stati Uniti e Canada ospitano comunità di origine indiana che mantengono il cognome, anche se su scala minore. L’incidenza negli Stati Uniti, con 717 persone, riflette la migrazione di professionisti, accademici e famiglie arrivati negli ultimi decenni. In Europa, il Regno Unito, con 223 occorrenze, ha una presenza storica significativa, in parte dovuta all’ex rapporto coloniale e alla migrazione moderna. Anche la Germania, con 72 incidenti, mostra una comunità indiana in crescita.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda registrano incidenze minori, ma rappresentano l'espansione globale delle comunità indiane. La presenza in Africa, sebbene limitata, con la Nigeria come esempio, indica che comunità di immigrati indiani esistono anche in diversi paesi africani. In generale, la distribuzione del cognome Chakrabarti riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una forte presenza in Asia e diaspore in Occidente e in Medio Oriente.
Domande frequenti sul cognome Chakrabarti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chakrabarti