Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chakravarthy è più comune
India
Introduzione
Il cognome Chakravarthy è uno dei nomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua indiana e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 4.294 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica del cognome rivela che la sua presenza è più pronunciata in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in paesi come Stati Uniti, Sri Lanka, Emirati Arabi Uniti, Singapore e altri, in misura minore.
Questo cognome ha profonde radici culturali e linguistiche nella tradizione indiana, in particolare nelle comunità che parlano lingue come telugu, tamil, kannada e altre. La storia e il significato del cognome sono legati alla nobiltà, all'autorità e alla tradizione, riflettendo in molti casi un lignaggio di leadership o un elevato status sociale. Nel corso degli anni, il cognome Chakravarthy è stato portato da personaggi di rilievo in diversi campi, da leader religiosi e politici a professionisti di spicco in vari campi.
Distribuzione geografica del cognome Chakravarthy
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chakravarthy rivela una presenza predominante in India, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 4.294 persone. L'India, come probabile paese di origine, concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, riflettendo la sua rilevanza culturale e sociale in quella regione. L'incidenza in India rappresenta una parte sostanziale del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia e nella struttura sociale indiana.
Fuori dall'India, il cognome si trova nei paesi con comunità di origine indiana o con significative diaspore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 545 persone con questo cognome, che rappresentano una presenza notevole nelle comunità di immigrati e nella diaspora globale. Nello Sri Lanka, l’incidenza è di circa 439 persone, riflettendo la vicinanza culturale e geografica all’India. Gli Emirati Arabi Uniti ne contano circa 188, il che indica la presenza di comunità indiane nel Golfo Persico, dove molti professionisti e lavoratori migranti portano cognomi di origine indiana.
Altri paesi con la presenza del cognome Chakravarthy includono Singapore (103), Bahrein (59), Regno Unito nella sua regione dell'Inghilterra (58), Qatar (53), Malesia (24), Australia (23), Canada (17), Nuova Zelanda (16), Oman (15) e diverse nazioni in Europa, Asia e Africa con numeri minori. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori storici, in particolare la diaspora indiana che si è diffusa in tutto il mondo in cerca di lavoro e opportunità di istruzione.
Il modello di distribuzione mostra che il cognome ha una presenza globale, sebbene concentrata principalmente in regioni con comunità indiane o di origine indiana. L'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Australia indica una migrazione significativa negli ultimi secoli, mentre nei paesi del Golfo e del Sud-Est asiatico riflette la mobilità della manodopera e le relazioni commerciali e coloniali storiche.
Rispetto a regioni come Europa, Oceania e Africa, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in termini di presenza culturale e sociale. La dispersione del cognome Chakravarthy nei diversi continenti testimonia l'espansione delle comunità indiane e la loro influenza su varie culture e società in tutto il mondo.
Origine ed etimologia di Chakravarthy
Il cognome Chakravarthy ha radici profonde nella cultura indiana, in particolare nelle tradizioni di nobiltà e leadership. La parola deriva dal sanscrito e dalla lingua tamil, dove "Chakra" significa "ruota" o "cerchio", e "Varthi" o "Varthan" può essere tradotto come "colui che guida" o "colui che governa". Collettivamente, il termine può essere interpretato come "colui che ha il potere della ruota" o "il sovrano della ruota", un riferimento simbolico a un leader o re dell'antica India.
Il termine "Chakravarthy" è tradizionalmente associato a titoli di nobiltà e autorità e in molte comunità veniva utilizzato per designare sovrani o leader di clan e regioni. L'etimologia suggerisce che il cognome possa essere stato originariamente un titolo dato a coloro che ricoprivano posizioni di comando o autorità nella struttura sociale epolitica dell'antica India.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcune regioni il cognome si può trovare scritto come "Chakravarti", soprattutto in contesti storici o in documenti antichi. La forma "Chakravarthy" è più comune nel sud dell'India, in particolare nelle comunità Tamil e Telugu. La presenza di diverse varianti riflette la diversità linguistica e culturale del subcontinente indiano.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia dei regni e delle dinastie che governarono in India, dove titoli e cognomi erano spesso associati al lignaggio, alla nobiltà e all'autorità spirituale o secolare. La tradizione di portare il cognome Chakravarthy è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo viva l'eredità di leadership e prestigio associata al suo significato originale.
In sintesi, il cognome Chakravarthy è un simbolo di autorità, nobiltà e leadership nella cultura indiana, con radici che risalgono a tempi antichi e riflettono la storia sociale e politica della regione. Il suo significato e il suo utilizzo si sono evoluti nel tempo, ma il suo significato simbolico e culturale rimane valido nelle comunità che lo portano.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Chakravarthy ha una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità indiane. In Asia, soprattutto in India, il cognome è predominante, con un'incidenza che supera i 4.000 casi, consolidando il suo carattere di cognome di lignaggio e nobiltà di quella regione. La presenza in Sri Lanka, con circa 439 persone, indica l'influenza delle comunità Tamil e di altri gruppi dell'India meridionale sull'isola, dove legami culturali e familiari hanno mantenuto vivo il cognome.
In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti (188), Qatar (53) e Oman (15) mostrano una presenza significativa, legata alla diaspora indiana migrata in cerca di opportunità di lavoro nel settore del commercio, dell'edilizia e dei servizi. La comunità indiana in questi paesi ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, tra cui Chakravarthy, come simbolo di identità culturale.
Nel continente americano, gli Stati Uniti si distinguono con circa 545 persone con questo cognome, che riflette la migrazione indiana degli ultimi secoli. La presenza in Canada, con 17 casi, e nei paesi dell’America Latina, sebbene più piccola, mostra anche l’espansione delle comunità indiane in queste regioni. La diaspora in Occidente ha contribuito alla diffusione del cognome in contesti accademici, professionali e culturali.
In Oceania, paesi come l'Australia (23) e la Nuova Zelanda (16) mostrano una presenza minore ma significativa, legata ai migranti indiani che hanno stabilito comunità in queste nazioni. La presenza in Australia, in particolare, riflette la tendenza alla migrazione in cerca di istruzione e lavoro.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi nel Regno Unito (58), in Germania (4) e in altri paesi, frutto di migrazioni recenti e antiche. La presenza in queste regioni indica l'integrazione delle comunità indiane in diversi contesti sociali e culturali.
In Africa, l'incidenza è minima, con alcuni casi in Nigeria e Sud Africa, riflettendo le migrazioni e le relazioni commerciali storiche tra l'India e questi paesi.
In sintesi, la presenza del cognome Chakravarthy in diversi continenti riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato questo nome in varie culture e società, mantenendo vivo il suo significato di leadership e nobiltà in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Chakravarthy
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chakravarthy