Chantefort

99 persone
4 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chantefort è più comune

#2
Argentina Argentina
34
persone
#1
Francia Francia
62
persone
#3
Canada Canada
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.6% Concentrato

Il 62.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

99
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 80,808,081 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chantefort è più comune

Francia
Paese principale

Francia

62
62.6%
1
Francia
62
62.6%
2
Argentina
34
34.3%
3
Canada
2
2%
4
Haiti
1
1%

Introduzione

Il cognome Chantefort è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, circa 62 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Chantefort è più comune sono, nell'ordine, Francia, Argentina, Canada e Haiti. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole in Francia, dove la presenza del cognome può essere messa in relazione alla sua origine ed evoluzione in quella regione. In America Latina, in particolare in Argentina, il cognome si è consolidato in alcuni ambiti familiari e sociali, probabilmente attraverso processi migratori e colonizzazioni.

L'analisi del cognome Chantefort permette di comprendere non solo la sua distribuzione attuale, ma anche le possibili radici culturali ed etimologiche che lo sostengono. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua storia, la sua presenza in diversi continenti suggerisce una storia legata ai movimenti migratori europei e alla diaspora francofona in America e nei Caraibi. Successivamente approfondiremo la distribuzione geografica, l'origine, l'etimologia e le particolarità regionali del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Chantefort

La distribuzione del cognome Chantefort rivela una presenza diffusa ma significativa in alcuni paesi, principalmente in Francia, Argentina, Canada e Haiti. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 62 persone, con una notevole concentrazione in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 62, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici nel territorio francese, forse derivato da un'origine toponomastica o familiare presente in quella regione.

In Argentina l'incidenza è di 34 persone, pari a circa il 55% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni francesi o europee avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono il cognome in Sud America. La comunità argentina, nota per la sua diversità culturale, ha accolto immigrati provenienti da diverse regioni e, in alcuni casi, questi cognomi sono rimasti nei documenti familiari e nella storia locale.

In Canada, l'incidenza è di 2 persone, indicando una presenza molto limitata ma significativa in termini storici, dato che il Canada ha accolto anche immigrati europei, compresi i francesi in regioni come il Quebec. La presenza ad Haiti, con un'incidenza di 1 persona, potrebbe essere collegata all'influenza francese sull'isola, che fu colonia francese fino alla sua indipendenza nel XIX secolo. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e coloniali che hanno favorito la dispersione del cognome nelle regioni francofone e latinoamericane.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare la Francia, mantiene la più alta prevalenza del cognome, mentre in America e nei Caraibi la sua presenza è più dispersa e legata a processi storici di migrazione e colonizzazione. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti specifici, mantenendo una distribuzione relativamente ristretta ma culturalmente significativa.

Origine ed etimologia di Chantefort

Il cognome Chantefort sembra avere radici nella lingua francese, cosa che coincide con la sua maggiore presenza in Francia e nelle regioni francofone. La struttura del cognome, composto da "Chant" e "fort", può offrire indizi sul suo significato e sulla sua origine. In francese, "canto" significa "canzone" e "forte" significa "forte". La combinazione potrebbe essere interpretata come "canto forte" o "forte nel canto", suggerendo una possibile relazione con attività musicali o artistiche o caratteristiche personali legate alla voce o all'espressione artistica.

Dal punto di vista etimologico il cognome potrebbe essere toponomastico, derivato da una località chiamata Chantefort o simile, che in passato avrebbe potuto essere una cittadina o un punto geografico con quel nome. La presenza di cognomi composti tra cui "Chant" e "fort" in Francia e nelle regioni vicine rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Chanteforte o Chanteforteau, sebbene nei dati non vi siano registrazioni definitive di queste varianti.disponibile.

L'origine del cognome potrebbe risalire ad un'epoca in cui le comunità rurali o cittadine avevano nomi descrittivi legati a caratteristiche geografiche o attività predominanti. In questo caso, un luogo chiamato Chantefort potrebbe essere conosciuto per la sua bellezza musicale o per una fortezza o una struttura forte in quella zona. Col tempo gli abitanti di quel luogo avrebbero adottato il nome come cognome, trasmettendolo alle generazioni successive.

In sintesi, il cognome Chantefort ha una probabile radice nella lingua francese, con significato legato al canto e alla forza o forza. La sua origine toponomastica e la sua struttura composita riflettono una storia legata alla cultura e alla geografia della Francia, diffusasi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi regionale del cognome Chantefort rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, soprattutto in Francia, e in America, in particolare in Argentina. L'incidenza in questi continenti riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione che hanno consentito la dispersione del cognome in diversi contesti culturali.

In Europa la presenza in Francia è dominante, con un'incidenza di 62 persone, indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine in quella regione e si è mantenuto nelle comunità locali nel corso dei secoli. La storia della Francia, segnata dalla diversità regionale e dall'influenza culturale, ha contribuito alla conservazione di cognomi come Chantefort in alcune aree rurali e urbane.

In America, l'incidenza in Argentina è significativa, con 34 persone, che rappresentano più della metà del totale mondiale. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molte famiglie francesi in Argentina, dove stabilirono radici e tramandarono i loro cognomi. La presenza in Argentina può anche essere collegata a comunità specifiche che hanno conservato il cognome nei registri civili e nelle genealogie familiari.

In Canada, l'incidenza è di 2 persone, riflettendo una presenza molto limitata ma rilevante in termini storici, soprattutto nelle regioni francofone come il Quebec. L'influenza francese in Canada, risultato della colonizzazione e della migrazione, spiega la presenza del cognome in quella regione.

Ad Haiti, con un'incidenza di 1 persona, la presenza del cognome è chiaramente legata alla storia coloniale francese nell'isola. L'influenza francese ad Haiti, che fu una colonia francese fino alla sua indipendenza nel 1804, lasciò un segno sui cognomi e sulla cultura locale, spiegando la presenza del cognome Chantefort in quella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette una storia di migrazione, colonizzazione e preservazione culturale. La presenza in Europa e in America, in particolare, mostra come i movimenti storici abbiano contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Chantefort

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chantefort

Attualmente ci sono circa 99 persone con il cognome Chantefort in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 80,808,081 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chantefort è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chantefort è più comune in Francia, dove circa 62 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Chantefort ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.