Chek

6.923 persone
71 paesi
Malesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chek è più comune

#2
Russia Russia
515
persone
#1
Malesia Malesia
3.743
persone
#3
Singapore Singapore
297
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.1% Concentrato

Il 54.1% delle persone con questo cognome vive in Malesia

Diversità geografica

71
paesi
Regionale

Presente nel 36.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.923
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,155,568 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chek è più comune

Malesia
Paese principale

Malesia

3.743
54.1%
1
Malesia
3.743
54.1%
2
Russia
515
7.4%
3
Singapore
297
4.3%
5
Kenya
253
3.7%
6
Camerun
220
3.2%
7
Algeria
220
3.2%
8
Marocco
204
2.9%
9
Iran
185
2.7%
10
Cambogia
135
2%

Introduzione

Il cognome Chek è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 7.000 persone, questo cognome mostra una distribuzione che riflette specifici modelli migratori, storici e culturali. La più alta concentrazione di individui con il cognome Chek si riscontra nei paesi asiatici, soprattutto in Myanmar, dove l'incidenza raggiunge le 3.743 segnalazioni, rappresentando una quota considerevole del totale mondiale. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Russia, Singapore, Stati Uniti, Kenya e altri, ciascuno con diversi gradi di prevalenza. La distribuzione geografica e la storia del cognome Chek offrono uno spaccato interessante della sua origine ed evoluzione, oltre a riflettere le dinamiche migratorie e culturali che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del controllo del cognome

L'analisi della distribuzione del cognome Chek rivela una presenza predominante in Asia, con il Myanmar in netta testa per l'incidenza, che raggiunge le 3.743 segnalazioni, pari a circa il 53% del totale mondiale stimato. La seconda concentrazione più alta si trova in Russia, con 515 immatricolazioni, seguita da Singapore con 297, Stati Uniti con 279 e Kenya con 253. Questi dati riflettono una dispersione significativa tra i diversi continenti, anche se con una marcata concentrazione in Asia ed Eurasia.

In Myanmar, l'elevata incidenza del cognome Chek potrebbe essere collegata alla sua origine etnica e culturale, dove i cognomi hanno spesso radici nelle lingue locali e nelle tradizioni specifiche. La presenza in Russia, dal canto suo, potrebbe essere dovuta a migrazioni e contatti storici con le comunità asiatiche e dell'Estremo Oriente. Singapore, in quanto centro multiculturale e migratorio, ospita una varietà di cognomi asiatici, tra cui Chek, che potrebbero avere radici nelle comunità cinesi o malesi.

In America la presenza del cognome Chek è notevole ma molto minore rispetto all'Asia. Gli Stati Uniti hanno 279 documenti, che riflettono la migrazione di famiglie asiatiche e di altre regioni nel continente. In Africa, paesi come il Kenya mostrano un’incidenza pari a 253, probabilmente legata a movimenti migratori e relazioni commerciali o coloniali. La distribuzione in Europa, sebbene più dispersa, presenta anche record in paesi come Russia, Bielorussia e Francia, il che indica una possibile espansione o migrazione di comunità con radici in Asia o Eurasia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chek mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in Myanmar, e una dispersione verso altri continenti, influenzata da migrazioni, relazioni storiche e dinamiche culturali. La prevalenza in paesi come Russia, Singapore, Stati Uniti e Kenya riflette le connessioni globali e la mobilità delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Chek

Il cognome Chek ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Asia, in particolare al Myanmar e alle comunità di origine cinese o malese. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini delle lingue tibeto-birmane o dei dialetti cinesi, dove "Chek" potrebbe derivare da parole che significano "piccolo", "valle" o "persona di una certa comunità". Tuttavia, la sua esatta etimologia non è del tutto documentata, cosa comune per i cognomi che affondano le radici nelle tradizioni orali e in lingue con scarsa documentazione scritta nell'antichità.

In alcuni casi, il cognome Chek può essere considerato una variante di altri cognomi simili in diverse lingue, come "Qie" in cinese, che significa "tagliare" o "dividere", anche se non esistono prove conclusive che confermino questa relazione. La presenza in paesi come Myanmar e Singapore suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in specifiche comunità etniche, come le comunità migranti cinesi o malesi, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche culturali, professionali o geografiche.

Esistono anche varianti ortografiche del cognome Chek, a seconda della lingua e della regione, comprese forme come Chek, Chak, Chék, tra le altre. Queste varianti possono derivare da adattamenti fonetici o da traslitterazioni in diversi sistemi di scrittura, soprattutto in contesti in cui i cognomi si adattano agli alfabeti latino, cinese o cirillico.

In termini storici, il cognome Chek potrebbe essere emerso come identificatore di comunità, occupazione o luogo di origine e la sua persistenza in diversi paesi riflette la migrazione dei gruppi etnici asiaticiad altre regioni, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi. La mancanza di una storia documentata precisa rende la sua origine oggetto di ricerche e speculazioni, ma la sua presenza in varie culture asiatiche e nelle comunità migranti conferma la sua rilevanza nella storia di queste popolazioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Chek mostra una presenza prevalentemente asiatica, con il Myanmar che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, con 3.743 registrazioni, che rappresentano oltre il 50% del totale mondiale. In Asia, oltre al Myanmar, si riscontrano segnalazioni, anche se in misura minore, in paesi come Cina, Singapore, Malesia e India. La presenza in questi paesi indica che il cognome può essere associato a specifiche comunità etniche, migranti o gruppi culturali che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

In Eurasia, la Russia si distingue con 515 documenti, che potrebbero riflettere la migrazione delle comunità asiatiche verso l'Europa orientale o l'influenza dei movimenti storici nella regione. La presenza in Europa, seppur minore, si osserva anche in paesi come Bielorussia e Francia, dove i documenti Chek indicano l'espansione del cognome attraverso migrazioni e relazioni culturali.

In America l'incidenza del cognome Chek è minore ma significativa, con registrazioni negli Stati Uniti, che conta 279 persone, e in paesi africani come il Kenya, con 253 registrazioni. La presenza in questi continenti è dovuta principalmente a migrazioni recenti o storiche, dove le comunità asiatiche hanno messo radici in nuovi territori, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Oceania l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Australia e Nuova Zelanda, riflettendo la dispersione globale del cognome attraverso i moderni movimenti migratori. La distribuzione regionale del cognome Chek, quindi, evidenzia un modello di origine asiatica con espansione verso altri continenti, influenzato da migrazioni, relazioni coloniali e contatti culturali nel corso della storia.

Domande frequenti sul cognome Chek

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chek

Attualmente ci sono circa 6.923 persone con il cognome Chek in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,155,568 nel mondo porta questo cognome. È presente in 71 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chek è presente in 71 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chek è più comune in Malesia, dove circa 3.743 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chek sono: 1. Malesia (3.743 persone), 2. Russia (515 persone), 3. Singapore (297 persone), 4. Stati Uniti d'America (279 persone), e 5. Kenya (253 persone). Questi cinque paesi concentrano il 73.5% del totale mondiale.
Il cognome Chek ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti