Chidi

31.136 persone
57 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chidi è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
2.482
persone
#1
Nigeria Nigeria
25.961
persone
#3
India India
1.150
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.4% Molto concentrato

Il 83.4% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

57
paesi
Regionale

Presente nel 29.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31.136
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 256,937 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chidi è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

25.961
83.4%
1
Nigeria
25.961
83.4%
2
Sudafrica
2.482
8%
3
India
1.150
3.7%
4
Ghana
570
1.8%
5
Kenya
211
0.7%
6
Marocco
136
0.4%
8
Niger
75
0.2%
9
Qatar
74
0.2%

Introduzione

Il cognome Chidi è un nome di grande interesse in campo genealogico e culturale, soprattutto per la sua presenza in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 25.961 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza significativa in diverse comunità e paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma ha una presenza notevole anche in altri paesi come Sud Africa, India, Ghana e in comunità degli Stati Uniti e dell'Europa. La dispersione del cognome riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua espansione globale. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Chidi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Chidi

Il cognome Chidi ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Africa, dove la Nigeria è il paese dove la sua incidenza è più elevata. Con un'incidenza di 25.961 persone in Nigeria, rappresenta una parte consistente del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. Significativa è anche la presenza in Sud Africa, con circa 2.482 persone, suggerendo migrazioni interne e legami storici tra questi paesi.

Fuori dal continente africano, il cognome ha una presenza notevole in India, con un'incidenza di 1.150 persone. Ciò potrebbe essere correlato a movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. In Ghana, un altro paese africano, l'incidenza è di 570 persone, rafforzando l'idea che il cognome sia comune in regioni con connessioni culturali e linguistiche simili.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 98 persone, riflettendo la presenza di comunità africane e indiane emigrate nel Nord America. In paesi europei come il Regno Unito, nello specifico in Inghilterra, l'incidenza è di 46 persone, mentre in altri paesi come i Paesi Bassi, con 10 persone, e in Svezia, con 9 persone, la presenza è minore ma significativa in termini di diversità culturale.

La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Argentina, è scarsa, con incidenze rispettivamente di 23 e 3 persone, il che indica una presenza residua o migrazioni recenti. In generale, la distribuzione del cognome Chidi riflette un modello predominante in Africa, soprattutto in Nigeria, con una dispersione secondaria in altri continenti a causa dei movimenti migratori e delle diaspore.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dalla storia coloniale e dalle rotte commerciali che hanno facilitato la migrazione di persone con questo cognome in diverse regioni del mondo, consolidando la loro presenza in comunità specifiche e nelle diaspore africane e asiatiche.

Origine ed etimologia di Chidi

Il cognome Chidi ha radici profonde nelle culture africane, in particolare in Nigeria, dove è comune nelle comunità etniche Igbo. Nella lingua Igbo, Chidi può essere correlato a concetti che significano "Dio è la mia guida" o "Dio è la mia forza", riflettendo un forte legame con la spiritualità e la religione nella cultura Igbo.

L'origine del cognome è, in larga misura, patronimica o basata su nomi dati che vengono trasmessi di generazione in generazione. In molte culture africane, i nomi e i cognomi hanno un significato profondo, legato alla storia familiare, a eventi importanti o ad attributi desiderati. Nel caso di Chidi, il suo utilizzo può essere associato a un lignaggio che onora una divinità o un antenato importante oppure a un evento significativo nella storia familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Chidi sia la forma più comune, in alcuni casi può essere trovata come Chidié o Chidiya, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni o lingue. Tuttavia, la forma più riconosciuta e utilizzata nei documenti ufficiali e nella cultura popolare è Chidi.

Il cognome può anche essere legato a occupazioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali, anche se attualmente il suo uso è consolidatoprincipalmente come cognome di famiglia senza associazione diretta con professioni specifiche. La storia del cognome riflette la ricchezza culturale e l'identità delle comunità Igbo e di altre etnie africane da cui ha avuto origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Chidi ha una presenza predominante in Africa, soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza è la più alta al mondo. La forte presenza in Nigeria, con più di 25.000 persone, indica che il cognome è un elemento culturale e familiare importante in questa nazione. La storia e le tradizioni della Nigeria, in particolare delle comunità Igbo, hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome nel corso delle generazioni.

Nel continente africano, oltre che in Nigeria, l'incidenza in Ghana e Sud Africa riflette la dispersione del cognome in regioni con legami storici e culturali. La presenza in Ghana, con circa 570 persone, può essere spiegata dalle migrazioni interne e dalle relazioni culturali tra i paesi vicini. In Sud Africa, con circa 2.482 persone, la presenza potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle diaspore africane.

In America la presenza del cognome Chidi è più scarsa, ma significativa nelle comunità di origine africana e nelle diaspore. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 98 persone riflette la migrazione delle famiglie africane e indiane che hanno portato il cognome nel Nord America. Nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Argentina, la presenza è residuale, con incidenze rispettivamente di 23 e 3 persone, ma rappresenta comunque la traccia di recenti migrazioni o di comunità africane stabilitesi in queste regioni.

In Europa, la presenza del cognome Chidi è concentrata nei paesi con comunità migranti africane e asiatiche. In Inghilterra, con 46 persone, e nei Paesi Bassi, con 10, la presenza riflette la storia coloniale e le migrazioni contemporanee. In paesi come la Svezia, con 9 persone, e in altri paesi europei, la presenza è minore ma significativa in termini di diversità culturale.

In Asia, l'incidenza in India, con 1.150 persone, indica una presenza notevole, forse correlata alle diaspore e ai movimenti migratori storici. La presenza in India potrebbe essere legata anche a scambi culturali e rapporti commerciali che facilitarono la diffusione del cognome.

In sintesi, la distribuzione del cognome Chidi mostra uno schema che unisce le radici africane con una dispersione globale, risultato di migrazioni, diaspore e relazioni storiche tra continenti. La presenza in diverse regioni riflette la ricchezza culturale e la storia dei movimenti umani che hanno portato questo cognome in vari angoli del mondo.

Domande frequenti sul cognome Chidi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chidi

Attualmente ci sono circa 31.136 persone con il cognome Chidi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 256,937 nel mondo porta questo cognome. È presente in 57 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chidi è presente in 57 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chidi è più comune in Nigeria, dove circa 25.961 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chidi sono: 1. Nigeria (25.961 persone), 2. Sudafrica (2.482 persone), 3. India (1.150 persone), 4. Ghana (570 persone), e 5. Kenya (211 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Chidi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.