Chmielarczyk

742 persone
10 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chmielarczyk è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone
#1
Polonia Polonia
686
persone
#3
Argentina Argentina
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.5% Molto concentrato

Il 92.5% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

742
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,781,671 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chmielarczyk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

686
92.5%
1
Polonia
686
92.5%
3
Argentina
11
1.5%
4
Belgio
11
1.5%
5
Canada
4
0.5%
6
Francia
4
0.5%
7
Inghilterra
2
0.3%
8
Austria
1
0.1%
9
Irlanda
1
0.1%
10
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Chmielarczyk è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nell'Europa centrale e orientale. Secondo i dati disponibili, sono circa 736 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Polonia, Stati Uniti, Argentina, Belgio, Canada, Francia, Regno Unito, Austria, Irlanda e Norvegia. L'incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola, ma con una presenza notevole in regioni specifiche, suggerendo un'origine e una storia legate alle migrazioni e a particolari comunità etniche.

Il cognome Chmielarczyk è di origine polacca e, in generale, è associato a comunità di origine polacca o di lingua polacca emigrate in diverse parti del mondo. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi ci permettono di comprenderne meglio la storia e il contesto culturale. In questo articolo verranno analizzati in dettaglio la distribuzione del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che lo caratterizzano, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Chmielarczyk

L'analisi della distribuzione del cognome Chmielarczyk rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto in America. L'incidenza globale è stimata in circa 736 persone, con una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e i movimenti di popolazione dall'Europa centrale verso altri continenti.

Il Paese con la più alta incidenza del cognome è la Polonia, dove predomina la comunità di origine polacca e dove probabilmente ha avuto origine il cognome. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 21 persone, indice di una migrazione di polacchi verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Sud America, Argentina e Canada presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 11 e 4 persone, riflettendo anche i movimenti migratori delle comunità polacche ed europee in generale. In Europa, oltre alla Polonia, si registrano record in Belgio, Francia, Regno Unito, Austria, Irlanda e Norvegia, con incidenze che variano tra 1 e 11 persone, indicando una presenza diffusa ma costante in questi paesi.

I modelli di distribuzione mostrano che il cognome è più diffuso nei paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto in quelli che hanno ricevuto ondate migratorie nei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come Belgio, Francia e Regno Unito potrebbe essere correlata ai movimenti politici e sindacali in Europa, mentre in America la presenza riflette la diaspora polacca ed europea in generale.

In confronto, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore in numero assoluto, rappresenta una quota significativa in rapporto alla popolazione di origine europea di questi paesi, evidenziando l'importanza delle migrazioni nell'espansione del cognome nel continente americano.

Origine ed etimologia del cognome Chmielarczyk

Il cognome Chmielarczyk ha una chiara origine polacca, e la sua struttura suggerisce che sia un patronimico o un derivato di un termine legato alla regione o ad una caratteristica specifica. La desinenza "-czyk" in polacco solitamente indica una forma diminutiva o patronimica, che significa "figlio di" o "appartenente a". In questo caso la radice "Chmiel" è significativa, poiché in polacco significa "luppolo", una pianta utilizzata nella produzione della birra.

Pertanto il cognome Chmielarczyk potrebbe essere interpretato come "figlio di chi lavora il luppolo" oppure "appartenente alla famiglia che coltiva o lavora il luppolo". Questa interpretazione suggerisce un'origine professionale, legata all'agricoltura o alla produzione della birra, attività tradizionali in molte comunità polacche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Chmielarczik o Chmielarczyk, anche se la forma più comune è quella presentata. La presenza della radice "Chmiel" in altri cognomi polacchi indica anche una possibile relazione con famiglie che avevano qualche legame con l'agricoltura o con la produzione di bevande fermentate.

Il cognome si affermò in Polonia e nelle comunità polacche all'estero, soprattutto nei paesi in cui emigrarono le comunità di lingua polacca. La storia del cognome riflette, quindi, una tradizione agricola e artigianale, legata ad attività legate all'coltivazione e utilizzo del luppolo, una risorsa importante nella cultura e nell'economia polacca.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Chmielarczyk mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in Europa, ha una presenza significativa nel Nord e nel Sud America. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome fa parte della tradizione familiare e culturale. La presenza in paesi come Belgio, Francia, Regno Unito, Austria, Irlanda e Norvegia indica che le comunità di origine polacca ed europea hanno mantenuto viva l'identità familiare attraverso generazioni.

In America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni migratorie per le famiglie con questo cognome. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la storia della migrazione europea, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie polacche cercarono nuove opportunità nel continente americano.

In Sudamerica anche Argentina e Canada mostrano la presenza del cognome, legato alle ondate migratorie arrivate in tempi diversi. La comunità polacca in Argentina, ad esempio, ha una storia consolidata e molti cognomi di origine polacca, come Chmielarczyk, fanno parte del patrimonio culturale della nazione.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze significative della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e alle migrazioni verso l'America. La dispersione regionale riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità di origine europea in diversi continenti.

In sintesi, la presenza del cognome in diverse regioni del mondo mostra una storia di migrazioni e insediamenti che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie comunità, soprattutto quelle con radici in Polonia e nell'Europa centrale.

Domande frequenti sul cognome Chmielarczyk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chmielarczyk

Attualmente ci sono circa 742 persone con il cognome Chmielarczyk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,781,671 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chmielarczyk è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chmielarczyk è più comune in Polonia, dove circa 686 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chmielarczyk sono: 1. Polonia (686 persone), 2. Stati Uniti d'America (21 persone), 3. Argentina (11 persone), 4. Belgio (11 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Chmielarczyk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.