Choplain

553 persone
8 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Choplain è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone
#1
Francia Francia
538
persone
#3
Svizzera Svizzera
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

553
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,466,546 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Choplain è più comune

Francia
Paese principale

Francia

538
97.3%
1
Francia
538
97.3%
3
Svizzera
2
0.4%
4
Belgio
1
0.2%
5
Germania
1
0.2%
6
Egitto
1
0.2%
7
Russia
1
0.2%
8
Thailandia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome "Choplain" è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Francia e Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 538 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome "Choplain" si trova principalmente in Francia, dove la sua incidenza è di 538 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Negli Stati Uniti si contano circa 8 persone con questo cognome, mentre in altri paesi come Svizzera, Egitto, Russia, Tailandia, Belgio e Germania la sua presenza è minima, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, probabilmente francese, e che la sua presenza in altri continenti possa essere messa in relazione a specifiche migrazioni o insediamenti.

Storicamente, i cognomi che hanno una bassa incidenza hanno solitamente radici in regioni specifiche, con origini che possono essere patronimiche, toponomastiche o legate a occupazioni o caratteristiche fisiche. Nel caso di "Choplain", la distribuzione e l'analisi etimologica permettono di esplorarne la possibile origine ed evoluzione nel tempo, nonché la sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Choplain

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Choplain" rivela che la sua più alta concentrazione è in Francia, con un'incidenza di 538 persone. Si tratta della maggioranza dei portatori del cognome a livello mondiale, suggerendo che la sua origine sia probabilmente francese o che abbia avuto un notevole sviluppo in quella regione. La presenza in Francia indica che il cognome può avere radici nella storia, nella cultura o nella geografia del Paese, eventualmente legate a una località, a una professione o a una caratteristica particolare dei primi portatori del nome.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 8 persone, il che, sebbene si tratti di un numero esiguo, riflette la migrazione e la dispersione del cognome al di fuori dell'Europa. La presenza in paesi come la Svizzera, con 2 persone, e in altri paesi come Belgio, Germania, Egitto, Russia e Tailandia, con incidenze pari a 1, indica che il cognome è arrivato a diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche. La dispersione in questi paesi, anche se minima, può essere legata a movimenti familiari, rapporti commerciali o diplomatici.

La distribuzione nei paesi con minore incidenza, come Egitto, Russia, Tailandia, Belgio e Germania, suggerisce che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, ma può avere valore storico o culturale in contesti specifici. La presenza in paesi così diversi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, o anche all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche in diversi continenti.

In termini comparativi, la prevalenza è chiaramente dominante in Francia, seguita dagli Stati Uniti, dove l'incidenza è molto più bassa. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie originarie della Francia potrebbero essere emigrate in altri paesi, portando con sé il proprio cognome. La dispersione geografica può anche essere influenzata dalla storia coloniale, dalle relazioni diplomatiche o dai movimenti economici che hanno facilitato la presenza del cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome "Choplain" mostra una chiara concentrazione in Francia, con una presenza residua in altri paesi, principalmente in Occidente e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La dispersione geografica, seppur limitata in numeri assoluti, offre un interessante spaccato delle rotte migratorie e delle connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di essere presente in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Choplain

Il cognome "Choplain" presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine francese, data la sua predominanza in Francia e la sua struttura fonetica e ortografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi basandosi sulla linguistica e sulla storia dei cognomi in Europa.

Una possibile radice del cognome "Choplain" potrebbe essere toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica inFrancia. Molti cognomi francesi hanno origine da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche, e "Choplain" potrebbe essere correlato a qualche località o caratteristica del paesaggio. La presenza del prefisso "Cho-" in alcuni cognomi francesi, associato a termini come "choeur" (corallo) o "château" (castello), anche se non direttamente in questo caso, può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica fisica.

Un'altra ipotesi è che "Choplain" sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La desinenza "-ain" è comune nei cognomi francesi e può indicare una relazione con un antenato chiamato "Chop" o simile, sebbene ciò richieda ulteriori indagini. La struttura del cognome suggerisce inoltre che potrebbe avere radici in un termine descrittivo o in un'antica occupazione, sebbene non vi siano prove concrete a sostegno di questa teoria nei dati disponibili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Choplain" o "Choplainne", sebbene non vi siano indicazioni chiare nei dati forniti. L'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti nell'ortografia, adattamenti fonetici o trascrizioni nelle diverse regioni.

L'esatto significato del cognome "Choplain" non è ancora del tutto definito, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine nella regione francese, forse legata ad un luogo o ad una caratteristica geografica. La storia dei cognomi in Francia indica che molti nomi si consolidarono nel Medioevo, riflettendo l'identità locale, la professione o l'appartenenza a una famiglia nobile o rurale. "Choplain" probabilmente affonda le sue radici in questo contesto, con una storia che risale a diversi secoli fa.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome "Choplain" in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa la concentrazione più elevata si registra in Francia, dove l'incidenza raggiunge le 538 persone, che rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome. La presenza nei paesi vicini come la Svizzera, con 2 persone, e in Germania, Belgio e Russia, con incidenze pari a 1, indica che il cognome ha radici anche nella regione dell'Europa occidentale e centrale.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 8 persone, riflette la migrazione europea, in particolare francese, verso il continente americano. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, anche se non specificata nei dati, potrebbe essere minore o inesistente, ma in generale i cognomi di origine europea tendono a disperdersi in queste regioni a causa della storia migratoria.

In Africa, Asia e Oceania non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome "Choplain". L'incidenza in Egitto, con un solo caso, suggerisce una presenza molto limitata, possibilmente correlata a recenti migrazioni o connessioni specifiche. La presenza in Thailandia, con 1 caso, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori o relazioni diplomatiche.

L'analisi per continente evidenzia che il cognome ha una distribuzione prevalentemente in Europa, con una presenza residua nel Nord America e in alcuni paesi dell'Asia e dell'Africa. La dispersione geografica può essere influenzata dalla storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e delle relazioni internazionali. La concentrazione in Francia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì e che la sua espansione in altri paesi è avvenuta in tempi recenti o in contesti specifici.

In sintesi, il cognome "Choplain" riflette una storia di radici europee con dispersione limitata in altri continenti, principalmente in paesi con legami storici con l'Europa. L'attuale distribuzione geografica è il risultato dei processi migratori e della storia culturale delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Choplain

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Choplain

Attualmente ci sono circa 553 persone con il cognome Choplain in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,466,546 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Choplain è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Choplain è più comune in Francia, dove circa 538 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Choplain sono: 1. Francia (538 persone), 2. Stati Uniti d'America (8 persone), 3. Svizzera (2 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Choplain ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.