Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Claveria è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Clavería è uno di quei cognomi che, sebbene non così conosciuto come altri, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 29.112 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 11.610 persone, seguite dalla Spagna con 2.912, e in misura minore in paesi come Cile, Argentina, Messico e Stati Uniti. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette sia la sua origine storica, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. Inoltre, la sua distribuzione nei paesi con radici coloniali spagnole e nelle comunità filippine suggerisce un legame con la storia coloniale e le migrazioni di epoche passate. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Clavería, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Clavería
Il cognome Clavería ha una distribuzione notevolmente dispersa a livello mondiale, con un'incidenza che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova nelle Filippine, dove si contano circa 11.610 individui, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò è in parte dovuto all'influenza coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si radicarono nella popolazione locale durante l'era coloniale, durata dal XVI al XX secolo.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 2.912 persone con il cognome Clavería, il che indica che mantiene ancora una presenza nel suo territorio natale. Rilevante è anche l'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina (646), Messico (544) e Guatemala (113), che riflette l'espansione del cognome nelle regioni colonizzate dalla Spagna in America. In questi paesi la presenza del cognome può essere messa in relazione alle migrazioni interne e alla diffusione delle famiglie spagnole nel continente.
Negli Stati Uniti ci sono circa 504 persone con questo cognome, il che dimostra la migrazione di famiglie ispanofone e filippine nel Paese in cerca di migliori opportunità. Altri paesi con una presenza significativa includono, tra gli altri, l’Arabia Saudita (434), la Francia (205) e Cuba (201). Anche la distribuzione in paesi come Australia, Qatar, Singapore e Regno Unito indica una dispersione globale, sebbene su scala minore.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Clavería abbia radici nella penisola iberica, con notevole espansione nelle Filippine e in America Latina, regioni che furono per secoli sotto l'influenza spagnola. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l’Australia riflette movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze della migrazione globale e della diaspora. L'incidenza nei paesi asiatici ed europei mostra inoltre come il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso diverse rotte migratorie e rapporti coloniali.
Origine ed etimologia del cognome Clavería
Il cognome Clavería ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o ad un cognome patronimico, anche se la sua esatta etimologia non è completamente documentata. La radice del cognome può essere legata ad un luogo geografico, dato che nella Penisola Iberica esistono località e toponimi legati alla radice "Clavería". È possibile che il cognome derivi da un termine legato a qualche caratteristica geografica, un luogo specifico o una proprietà rurale della regione di origine.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Tuttavia, la presenza del cognome in contesti coloniali e in paesi come le Filippine indica che potrebbe anche essere associato a famiglie che portavano il cognome dalla penisola iberica durante il periodo della colonizzazione spagnola.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del termine "Clavería". Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a termini antichi che si riferiscono a luoghi o caratteristiche fisiche, o addirittura a professioni o attività rurali. Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere molto diffuse, anche se in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della regione.epoca.
Il contesto storico del cognome è legato all'espansione coloniale spagnola e alla migrazione delle famiglie dalla penisola verso l'America e l'Asia. La presenza nelle Filippine, in particolare, rafforza l'ipotesi che il cognome sia stato portato da colonizzatori o famiglie spagnole che si stabilirono in queste regioni, lasciando un segno nella toponomastica e nella genealogia locale.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Clavería nelle diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali specifici. In Europa, soprattutto in Spagna, mantiene una presenza moderata, con circa 2.912 persone, il che indica che esistono ancora famiglie che conservano il cognome nel territorio d'origine. L'incidenza in paesi come la Francia, con 205 persone, e nel Regno Unito, con 16, riflette una presenza minore, forse il risultato di migrazioni più recenti o di relazioni storiche tra queste nazioni e la Spagna o le Filippine.
In America Latina, il cognome ha una presenza significativa, soprattutto in Argentina con 646 persone, in Messico con 544 e in Guatemala con 113. Ciò è dovuto alla colonizzazione spagnola nella regione, che ha portato all'adozione dei cognomi spagnoli da parte delle popolazioni indigene e dei colonizzatori. La dispersione in paesi come Cuba, che conta 201 abitanti, riflette anche l'influenza della migrazione e delle relazioni coloniali.
In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 11.610 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. La presenza nelle Filippine riflette chiaramente la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e permangono ancora oggi.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 504 persone con questo cognome, risultato delle recenti migrazioni e della diaspora ispanica e filippina. La presenza in Oceania, con un caso in Nuova Zelanda, e in paesi del Medio Oriente come Arabia Saudita e Qatar, seppure su scala minore, indica l'espansione globale del cognome attraverso movimenti migratori internazionali.
In sintesi, la presenza del cognome Clavería in diverse regioni riflette una storia di colonizzazione, migrazione e diaspora. La forte presenza nelle Filippine e in America Latina mostra il suo legame con la storia coloniale spagnola, mentre la sua dispersione nei paesi anglosassoni e asiatici mostra le moderne tendenze migratorie e la globalizzazione delle famiglie con questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Claveria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Claveria