Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Colburn è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Colburn è un nome di origine anglosassone che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 13.803 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 13.803 individui, rappresentando la maggiore concentrazione a livello mondiale. Inoltre, ci sono comunità importanti nel Regno Unito, Canada, Australia e altri paesi, dove la loro presenza è stata consolidata attraverso migrazioni e insediamenti storici. La storia e l'origine del cognome Colburn sono legate alle radici anglosassoni, con possibili collegamenti a luoghi specifici o caratteristiche descrittive, che forniscono un interessante valore culturale e storico per il suo studio.
Distribuzione geografica del cognome Colburn
L'analisi della distribuzione del cognome Colburn rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza. Nello specifico, negli Stati Uniti ci sono circa 13.803 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Canada è di 312 persone, in Australia 227, e nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, 500 e in Scozia, 69. Molto più bassa la presenza in paesi europei come Germania, Francia e paesi nordici, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, il che indica che la dispersione del cognome nell'Europa continentale è limitata e probabilmente legata a migrazioni recenti o a discendenti di emigranti anglosassoni.
In Africa, Asia e America Latina, la presenza del cognome Colburn è scarsa, con registrazioni minime in paesi come Sud Africa, Giappone, Argentina e altri, dove il numero varia tra 2 e 10 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione moderna o all'adozione del cognome in comunità specifiche. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove i paesi di lingua inglese mantengono la maggiore concentrazione, mentre negli altri continenti la loro presenza è residua o il risultato di recenti movimenti migratori.
In termini percentuali, gli Stati Uniti concentrano circa il 99% dell'incidenza globale del cognome, il che ne sottolinea il carattere prevalentemente anglosassone e il suo radicamento nella cultura americana. La dispersione in altri paesi, seppur minore, mostra l'espansione del cognome attraverso la diaspora inglese e l'influenza delle migrazioni sulla storia moderna.
Origine ed etimologia del cognome Colburn
Il cognome Colburn affonda le sue radici nella tradizione anglosassone, e la sua origine è legata a toponimi e caratteristiche geografiche. La struttura del nome suggerisce una formazione composta da elementi inglese antico: "Col" e "burn". La parola burn in inglese antico significa "ruscello" o "piccolo fiume", mentre "Col" potrebbe derivare da un nome proprio o da un elemento del paesaggio, come una collina o un luogo elevato. Pertanto, Colburn potrebbe essere interpretato come "il ruscello di Col" o "il fiume della collina", indicando un'origine toponomastica legata ad uno specifico luogo dove risiedevano i primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Colburne o Colbourn, sebbene la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici sia Colburn. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia avuto origine nelle regioni rurali dell'Inghilterra, in particolare nelle aree in cui i toponimi erano legati a caratteristiche naturali o geografiche.
Il cognome Colburn può avere anche connotazioni patronimiche, anche se meno evidenti, legate all'identificazione di un antenato che risiedeva nei pressi di un fiume o ruscello chiamato Colburn. La tradizione orale e le testimonianze storiche suggeriscono che il cognome si consolidò nel Medioevo, in comunità dove era comune l'identificazione tramite luoghi specifici.
In sintesi, Colburn è un cognome di origine toponomastica, con radici nell'inglese antico, che riflette il rapporto dei suoi primi portatori con un ambiente naturale caratterizzato da ruscelli o fiumi nelle regioni rurali dell'Inghilterra. La migrazione del tuovettori verso altri paesi, in particolare Stati Uniti e Canada, ha permesso al cognome di essere mantenuto e disperso in diverse comunità in tutto il mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Colburn presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine anglosassone e la sua espansione attraverso le migrazioni. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono il Paese con la più alta incidenza, concentrando circa il 99% del totale mondiale, con 13.803 persone. La presenza in Canada, con 312 documenti, indica una migrazione significativa dal Regno Unito nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie anglosassoni emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In Oceania, l'Australia conta 227 documenti, che riflettono la storia della colonizzazione britannica in quella regione. La comunità in Australia era probabilmente formata da migranti provenienti dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, consolidando così la presenza del cognome in quella parte del mondo.
In Europa il cognome è meno frequente, con segnalazioni nel Regno Unito (Inghilterra con 500 e Scozia con 69), indicando che la sua origine è chiaramente anglosassone. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Francia e paesi nordici, è minima, con numeri compresi tra 1 e 3 persone, suggerendo che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma piuttosto la sua presenza è il risultato di migrazioni moderne o di legami familiari recenti.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con casi registrati in paesi come Argentina e Messico, dove si registrano circa 10 casi in ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o all'adozione del cognome in comunità specifiche, sebbene non rappresenti una presenza significativa rispetto ai paesi di lingua inglese.
In Africa, Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Colburn è quasi inesistente, con numeri che variano tra 2 e 10 persone in paesi come il Sud Africa, il Giappone e altri. Ciò riflette che la loro dispersione in questi continenti è limitata e probabilmente legata a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità di espatriati.
In sintesi, la distribuzione del cognome Colburn è chiaramente dominata dai paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa, seguiti da Canada e Australia. La presenza in Europa è principalmente in Inghilterra e Scozia, mentre negli altri continenti la sua incidenza è residua, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione.
Domande frequenti sul cognome Colburn
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Colburn