Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Clery è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Clery è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua francese e inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.911 persone che portano il cognome Clery, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in paesi come Francia, Irlanda, Stati Uniti, Canada e Australia, tra gli altri. La presenza in diversi continenti e regioni fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo nome. Anche se l'origine esatta può variare, il cognome Clery è legato a radici culturali e linguistiche che possono essere ricondotte all'Europa, in particolare alle regioni francofone e anglofone. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Clery, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Clery
Il cognome Clery ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra in Francia, con circa 1911 individui, che rappresenta la comunità più numerosa e probabilmente il paese di origine o uno dei principali centri di diffusione del cognome. La Francia, essendo un paese con una ricca storia di migrazioni e legami culturali, è stata un punto chiave nella dispersione dei cognomi di origine europea.
Fuori dalla Francia, il cognome Clery ha una presenza significativa in Irlanda, con un'incidenza di 406 persone, e negli Stati Uniti, con 227 persone. La presenza in Irlanda potrebbe essere legata alle migrazioni dall'Europa, soprattutto in contesti storici di movimenti tra Francia e Irlanda, oppure dovuta all'influenza della colonizzazione e delle relazioni culturali. Negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine francese e irlandese si stabilirono nel Nord America.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Australia, Haiti e alcuni paesi dell'America Latina come Cile, Ecuador e Argentina. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, seppure inferiore rispetto a Europa e Nord America, indica l'espansione del cognome attraverso colonizzazioni e movimenti migratori nei secoli passati. Ad esempio, in Canada ci sono circa 20 persone con questo cognome, mentre in Australia ce ne sono 115, riflettendo la migrazione europea verso l'Oceania.
In Africa la presenza del cognome è scarsa, con incidenze minori in paesi come il Sud Africa, dove si contano 15 persone, e ad Haiti, con 114. La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni specifiche o a influenze coloniali. Nel complesso, la dispersione del cognome Clery mostra un modello tipico dei cognomi europei che si sono espansi attraverso la colonizzazione, la migrazione e le relazioni culturali internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Clery rivela una forte presenza in Europa, soprattutto in Francia e Irlanda, con una notevole espansione verso il Nord America, l'Oceania e alcune regioni dell'America Latina e dell'Africa. Questo modello riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo nome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Clery
Il cognome Clery ha radici che sembrano essere profondamente legate alle regioni francofone e anglofone, suggerendo un'origine europea, precisamente in Francia o in aree di influenza francese e inglese. L'etimologia del cognome può essere correlata a termini geografici o patronimici, sebbene non esista un'unica teoria definitiva a causa della scarsità di documenti storici specifici riguardanti la sua esatta origine.
Una possibile interpretazione è che Clery sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione chiamata "Clery" o simile, che avrebbe potuto essere un piccolo insediamento, collina o fiume della Francia o regioni vicine. La presenza di cognomi toponomastici è comune nella tradizione europea, dove le persone adottavano il nome del luogo in cui vivevano o da cui provenivano. In questo caso, "Clery" potrebbe essere correlato a un sito geografico specifico, sebbene non esistano documenti precisi che confermino una posizione esatta con quel nome.
Un'altra ipotesi èche il cognome ha origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Tuttavia, non ci sono prove chiare che colleghino "Clery" a un nome personale specifico. La desinenza "-y" nei cognomi francesi e inglesi spesso indica una forma diminutiva o un derivato di un nome o di un luogo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Cleric" o "Clerye", sebbene queste non siano comuni. L'influenza delle lingue francese e inglese nella formazione del cognome suggerisce che il suo significato potrebbe essere legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi, sebbene non esista una definizione specifica e universalmente accettata.
In sintesi, il cognome Clery ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica in Europa, con radici nelle regioni francofone o anglofone. La dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni ha portato la sua presenza in diversi paesi, mantenendo il suo carattere distintivo e culturale.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Clery in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia e Irlanda, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine europea del cognome. La Francia, con 1.911 abitanti, è chiaramente il centro principale, seguita dall'Irlanda con 406. La forte presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, forse risalenti a diversi secoli fa.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 227 e 20 persone. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste nazioni. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione dei francesi e degli irlandesi, che portarono con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.
In Oceania spicca l'Australia con 115 persone, frutto delle migrazioni europee nel continente in cerca di nuove opportunità. La presenza in Australia e Nuova Zelanda riflette i movimenti coloniali e migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, consolidando la presenza di cognomi europei in queste regioni.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come Cile, Ecuador e Argentina, con cifre che vanno da 2 a 42 persone. La presenza in questi paesi è legata alle migrazioni europee, alla colonizzazione e alle relazioni culturali con l'Europa. Nei paesi caraibici, come Haiti, ci sono 114 persone con questo cognome, probabilmente legato a migrazioni o influenze coloniali francesi.
In Africa, l'incidenza è bassa, con 15 in Sud Africa e 114 ad Haiti, riflettendo migrazioni specifiche o influenze coloniali. La presenza in Asia e in altre regioni è minima, con alcuni record in Israele, Brasile, India e altri paesi, generalmente legati a recenti migrazioni o relazioni culturali.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Clery evidenzia un modello di dispersione che segue le rotte della migrazione europea, della colonizzazione e delle relazioni culturali internazionali. La concentrazione in Europa e Nord America, insieme alla presenza in Oceania e America Latina, riflette la storia dei movimenti di popolazione e l'influenza della colonizzazione sull'espansione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Clery
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clery