Coletta

13.302 persone
50 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Coletta è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.726
persone
#1
Italia Italia
7.869
persone
#3
Argentina Argentina
736
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.2% Concentrato

Il 59.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.302
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 601,413 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Coletta è più comune

Italia
Paese principale

Italia

7.869
59.2%
1
Italia
7.869
59.2%
2
Stati Uniti d'America
2.726
20.5%
3
Argentina
736
5.5%
4
Francia
385
2.9%
5
Brasile
355
2.7%
6
Canada
314
2.4%
7
Inghilterra
210
1.6%
8
Venezuela
132
1%
10
Svizzera
79
0.6%

Introduzione

Il cognome Coletta è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7.869 persone con il cognome Coletta, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua presenza. Questo cognome ha radici che sembrano legate a specifiche regioni dell'Europa, in particolare all'Italia, ed ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso processi migratori e colonizzazioni. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Coletta, nonché la sua presenza in diverse regioni, per comprenderne meglio la storia e il significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Coletta

Il cognome Coletta ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale registrata è di circa 7.869 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'Italia è nettamente al primo posto per presenza di questo cognome, con un'incidenza di 7.869 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde nella penisola italiana, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato in specifiche comunità.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 2.726 persone con il cognome Coletta, indicando una significativa diaspora italiana ed europea emigrata in Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti riflette i modelli migratori degli italiani e di altri europei che hanno cercato nuove opportunità nel continente americano, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Anche l'Argentina, con 736 persone, mostra una presenza importante, in linea con la storia dell'immigrazione europea nel Paese sudamericano, soprattutto di italiani e spagnoli. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico (con 3 persone) mostra l'espansione del cognome nelle regioni in cui si stabilirono comunità europee durante i processi di colonizzazione e migratoria.

In Europa, oltre che in Italia, si rilevano incidenze in paesi come Francia (385), Svizzera (79) e Belgio (60), il che indica che il cognome ha radici anche in regioni vicine e con legami storici con l'Italia. La presenza nel Regno Unito, con 210 in Inghilterra e 51 in Scozia, riflette la migrazione e l'integrazione delle comunità italiane nel Regno Unito.

In Sud America, anche paesi come Brasile (355) e Cile (1) mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX, che portarono il cognome in nuove terre.

In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Coletta è minima, con segnalazioni in Australia (76) e in alcuni paesi africani e asiatici, generalmente associato a comunità di immigrati o espatriati. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, anche se con un'incidenza minore in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Coletta rivela un'origine europea, principalmente in Italia, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, nonché in alcune parti dell'Europa occidentale. Le migrazioni e i movimenti storici sono stati decisivi nella dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in vari continenti, anche se con maggiore prevalenza nei paesi a forte comunità italiana ed europea.

Origine ed etimologia di Coletta

Il cognome Coletta ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Italia, in particolare alle regioni settentrionali e centrali del Paese. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, la maggior parte degli studi suggerisce che Coletta sia un cognome toponomastico o patronimico, con possibili radici in nomi propri o nomi geografici.

Un'ipotesi comune è che Coletta derivi dal diminutivo di un nome proprio, come "Cola" o "Colaetta", che nell'italiano antico poteva essere usato come soprannome o cognome. La desinenza "-etta" in italiano indica solitamente diminutivi o forme affettive, quindi Coletta potrebbe aver significato originariamente "piccola Cola" o "piccola collina", in riferimento a qualche caratteristica fisica oposizione geografica della famiglia o luogo di origine.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi specifici in Italia che portavano nomi simili. In questo contesto Coletta potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone originarie di una località o regione chiamata in quel modo, o con caratteristiche legate al termine.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Cola" o "Colle" (che in italiano significa collina o collina), il cognome potrebbe essere associato a caratteristiche geografiche dell'ambiente dove vivevano le prime famiglie che lo generarono. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Colletta, rafforza questa ipotesi, poiché in italiano e in altre lingue romanze variazioni nella desinenza e nella scrittura sono comuni nei cognomi derivati da toponimi o caratteristiche fisiche.

Storicamente il cognome Coletta compare nei documenti italiani fin dal Medioevo, in documenti che testimoniano l'esistenza di famiglie con questo nome in diverse regioni. La diffusione in Italia e successivamente nei paesi degli emigranti italiani in America e in Europa ha contribuito alla sua attuale presenza in diverse comunità.

In sintesi Coletta è un cognome di origine italiana, probabilmente di natura toponomastica o patronimica, con significato che può essere legato a caratteristiche geografiche o a diminutivi di nome. La storia e le migrazioni sono state fondamentali nella sua espansione e nella conservazione della sua forma nel tempo.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Coletta mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Europa e in America. In Europa, l’Italia è il Paese con la più alta incidenza, consolidando la sua origine nella regione del Mediterraneo. La presenza in paesi come Francia, Svizzera, Belgio e Regno Unito riflette la migrazione di italiani e altri europei verso queste nazioni, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando le migrazioni interne ed esterne si intensificarono per ragioni economiche e politiche.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina è notevole, con 2.726 e 736 persone rispettivamente. La storia dell'immigrazione italiana in questi paesi spiega in gran parte la presenza del cognome. Negli Stati Uniti, comunità italiane stabilite in città come New York, Chicago e altri centri urbani hanno mantenuto vivo il cognome Coletta, tramandandolo di generazione in generazione.

In Sud America, anche paesi come Brasile e Cile mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'immigrazione europea, soprattutto italiana, nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste regioni. La presenza in Brasile, con 355 registrazioni, riflette l'influenza dell'immigrazione italiana nel sud del paese, dove molte comunità italiane si stabilirono nelle aree rurali e urbane.

In Africa e Oceania l'incidenza del cognome è minima, con segnalazioni in Australia e in alcuni paesi africani. La presenza in Australia, con 76 persone, è legata alla migrazione europea del XX secolo, dove le comunità italiane ed europee in generale si stabilirono in diverse regioni del Paese.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Coletta è quasi inesistente, segno che la sua dispersione geografica era concentrata soprattutto in Europa e nelle Americhe. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali tra l'Italia e altri paesi, soprattutto nelle comunità di immigrati.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Coletta ne evidenzia l'origine europea, con una significativa espansione nei paesi a forte comunità italiana ed europea. Le migrazioni e i rapporti culturali sono stati decisivi nella dispersione di questo cognome nel mondo, permettendogli oggi di essere riconosciuto in diverse regioni del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Coletta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coletta

Attualmente ci sono circa 13.302 persone con il cognome Coletta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 601,413 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Coletta è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Coletta è più comune in Italia, dove circa 7.869 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Coletta sono: 1. Italia (7.869 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.726 persone), 3. Argentina (736 persone), 4. Francia (385 persone), e 5. Brasile (355 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.7% del totale mondiale.
Il cognome Coletta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.