Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Collantes è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Collantes è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 11.387 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità degli Stati Uniti e dell'Europa. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione globale. I paesi in cui il Collantes è più comune includono Perù, Filippine, Spagna, Ecuador e Colombia, tra gli altri. La presenza in queste regioni può essere messa in relazione alla storia coloniale, ai movimenti migratori e ai legami culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Collantes
Il cognome Collantes ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi dell'America Latina, con un'incidenza significativa in Perù, Filippine, Ecuador e Colombia. In Perù, ad esempio, sono registrate con questo cognome circa 11.387 persone, che rappresentano una percentuale considerevole della popolazione rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza nelle Filippine, con circa 8.055 persone, che riflette la storica influenza spagnola in quella regione. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, si contano circa 3.180 persone, il che indica che, sebbene la sua presenza sia minore rispetto all'America Latina, è comunque rilevante nel contesto culturale e genealogico del paese. Altri paesi con una presenza notevole includono Venezuela, Argentina, Stati Uniti e Messico, con un’incidenza compresa tra 647 e 895 persone. La distribuzione negli Stati Uniti, con 709 persone, potrebbe essere correlata alle recenti migrazioni e ai movimenti storici di spagnoli e latinoamericani verso quel paese.
Il modello di distribuzione del cognome Collantes riflette, in larga misura, i movimenti migratori e le connessioni coloniali. L'elevata incidenza in paesi come il Perù e le Filippine può essere spiegata dall'influenza dell'Impero spagnolo, che ne diffuse la cultura e i nomi in tutte le sue colonie. In Sud America, la presenza in paesi come Ecuador, Colombia e Argentina testimonia anche l'espansione del cognome in regioni con forte eredità ispanica. La dispersione negli Stati Uniti e in Canada, sebbene minore rispetto ai paesi dell’America Latina, indica la migrazione moderna e la diaspora delle comunità di lingua spagnola. L'incidenza in Europa, soprattutto in Spagna, conferma l'origine del cognome e le sue radici nella penisola iberica. In generale, la distribuzione geografica del cognome Collantes riflette un modello di espansione legato alla storia coloniale e migratoria dei paesi di lingua spagnola e delle comunità ispaniche di altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Collantes
Il cognome Collantes ha radici che probabilmente risalgono alla penisola iberica, più precisamente alla Spagna, data la sua forte presenza in questo paese e nelle regioni colonizzate dagli spagnoli. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, si ritiene che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località chiamata Collantes o simili. La desinenza "-ante" in alcuni casi può essere correlata a termini antichi o all'influenza di toponimi o famiglie originarie di alcune regioni della Spagna.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice “Coll-” potrebbe essere correlata a termini nelle lingue romanze che si riferiscono a colline, colline o terreni elevati, suggerendo un'origine geografica legata ad un luogo con particolari caratteristiche. La presenza nelle Filippine e in America Latina indica anche che il cognome potrebbe essere stato portato da colonizzatori o migranti spagnoli, che lo hanno trasmesso alle generazioni successive nelle colonie.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Collantes sembra essere la forma predominante. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne nei paesi di lingua spagnola. L'etimologia e l'origine esatta possono variare a seconda delle regioni e delle tradizionifamiliare, ma in generale è associato a radici spagnole e con un possibile significato legato a luoghi alti o colline.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Collantes ha una presenza prominente in America, soprattutto nell'America meridionale e centrale, dove la sua incidenza riflette la storia coloniale e l'espansione delle famiglie spagnole nella regione. In Sud America, paesi come Perù, Ecuador, Colombia e Argentina concentrano una parte importante dei portatori del cognome, con incidenze che in alcuni casi superano le 10.000 persone. Ciò dimostra la forte presenza di famiglie con radici in Spagna che si stabilirono in queste regioni nel corso dei secoli XVI e XVII, contribuendo alla diffusione del cognome tra la popolazione locale.
In America Centrale e nei Caraibi, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in paesi come Cuba e Repubblica Dominicana, dove anche l'influenza spagnola è stata importante. La presenza negli Stati Uniti, con circa 709 persone, riflette le migrazioni moderne e la diaspora delle comunità ispaniche, che hanno portato il cognome in diversi stati e regioni del Paese.
In Europa, la presenza più significativa è quella spagnola, con circa 3.180 persone, consolidando la sua origine nella penisola iberica. La distribuzione in altri paesi europei, come Francia, Germania e Regno Unito, è molto scarsa, ma potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari. L'incidenza nelle Filippine, con più di 8.000 persone, riflette l'influenza coloniale spagnola in Asia, dove molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante la colonizzazione.
In Asia, la presenza più notevole è quella delle Filippine, con un'incidenza che supera gli 8.000 individui, rendendolo uno dei paesi con il maggior numero di portatori del cognome al di fuori dei territori di lingua spagnola. Ciò è dovuto alla storia coloniale e all’integrazione culturale che continua ancora oggi. In Oceania l'incidenza è minima, con alcuni casi in Australia e Nuova Zelanda, probabilmente legati a recenti migrazioni o legami familiari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Collantes riflette un modello di espansione legato alla storia coloniale spagnola, con una presenza significativa in America Latina, nelle Filippine e in misura minore in Europa e negli Stati Uniti. La dispersione geografica mostra le migrazioni e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi nei diversi contesti regionali.
Domande frequenti sul cognome Collantes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Collantes