Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Colwell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Colwell è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 13.373 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, tra gli altri paesi, riflettendo possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine del cognome Colwell sono legate, in larga misura, a specifici contesti geografici e culturali, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le influenze culturali e le tradizioni familiari che hanno portato alla conservazione di questo cognome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Colwell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Colwell rivela una presenza predominante nei paesi anglosassoni, con gli Stati Uniti nettamente in testa per incidenza. Con circa 13.373 persone che portano questo cognome, gli Stati Uniti concentrano circa il 45% del totale mondiale, a testimonianza della loro forte presenza nella cultura e nella storia del Paese. L'incidenza negli Stati Uniti è di 13.373 persone, il che indica che il cognome è stato adottato e mantenuto nel corso delle generazioni, probabilmente attraverso le migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito.
Il Regno Unito, nello specifico l'Inghilterra, ha un'incidenza di 1.596 persone, che rappresentano circa il 12% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Galles, Irlanda del Nord e Scozia, con incidenze rispettivamente di 90, 81 e 35 persone, suggerendo che il cognome abbia radici in queste regioni. Anche il Canada, con 1.484 persone, mostra un'incidenza elevata, riflettendo le migrazioni dall'Europa al Nord America nei secoli passati.
Altri paesi con una presenza notevole includono Australia (902 persone), Irlanda (180) e piccole comunità in paesi come Nuova Zelanda, Camerun, Francia, Spagna, Messico, Brasile, Singapore, Tailandia, Cina, Costa Rica, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Paesi Bassi, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, India, Norvegia, Pakistan, Bermuda, Turchia, Germania, Estonia, Ghana, Ungheria, Italia e Libano. La dispersione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e espansione delle comunità anglofone ed europee in diversi continenti.
L'incidenza nei paesi dell'America Latina, come Messico e Brasile, sebbene piccola rispetto a Stati Uniti e Canada, indica che il cognome è arrivato e si è affermato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni e relazioni storiche con paesi di lingua inglese o europea.
In sintesi, la distribuzione del cognome Colwell mostra uno schema chiaramente legato a paesi con una storia di colonizzazione, migrazione europea ed espansione delle comunità anglosassoni. La prevalenza negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada riflette le radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia di Colwell
Il cognome Colwell ha un'origine che è in gran parte associata alla toponomastica inglese, in particolare a luoghi dell'Inghilterra che portano nomi simili. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, derivata da un luogo chiamato Colwell o qualcosa di simile, che in inglese antico potrebbe significare "collina o collina della fontana" oppure "fontana sulla collina". La desinenza "-well" nell'inglese antico e medio indica una fontana, una sorgente o un pozzo, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia radici in un luogo caratterizzato da una sorgente o fonte d'acqua.
L'elemento "Col" può derivare da un nome personale o da una caratteristica geografica, come una collina o un col. Probabilmente quindi il cognome ha origine come toponimo, indicando che le prime famiglie a portare questo nome vivevano nei pressi di una località chiamata Colwell o in una zona con quelle caratteristiche. L'esistenza di varianti ortografiche, come Colwe, Colwell, Colwel, tra le altre, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e le diverse trascrizioni nei documenti storici.
In termini di significato, "Col" può essere correlato all'inglese antico "coll", che significa "collina" o "collina", e "bene" che significa "sorgente" o "pozzo". Quindi, ilIl cognome potrebbe essere interpretato come "la sorgente sul colle" oppure "la fontana sul colle", indicando un riferimento geografico concreto e descrittivo.
Il cognome Colwell, quindi, ha una forte componente toponomastica, legata alla geografia e a luoghi specifici dell'Inghilterra. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, ha permesso di trovare oggi discendenti in diverse parti del mondo, mantenendo vivo quel patrimonio geografico e culturale.
Presenza regionale
Il cognome Colwell presenta una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la sua presenza è più significativa in Inghilterra, dove probabilmente ha avuto origine, con un'incidenza di 1.596 persone in Inghilterra e 90 in Galles, 81 in Irlanda del Nord e 35 in Scozia. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nelle isole britanniche, in particolare nelle regioni con toponimi legati a fontane o sorgenti.
In Nord America, notevole è la presenza negli Stati Uniti e in Canada, con un'incidenza rispettivamente di 13.373 e 1.484 persone. L’elevata incidenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette le migrazioni di massa dall’Europa, soprattutto dall’Inghilterra, durante i secoli XVIII e XIX, e l’espansione delle comunità anglofone nel continente. Significativa è anche la presenza in Canada, con un'incidenza che fa pensare che molte famiglie con questo cognome siano arrivate durante i periodi di colonizzazione e migrazione europea.
Anche l'Australia, con 902 abitanti, mostra una presenza considerevole, da attribuire alle migrazioni dall'Inghilterra e da altri paesi europei durante la colonizzazione del continente australiano. L'incidenza in Irlanda, sebbene inferiore, indica che anche alcune famiglie con il cognome Colwell si stabilirono in quella regione, forse attraverso migrazioni interne o rapporti familiari con l'Inghilterra.
In altre regioni, come Nuova Zelanda, Camerun, Francia, Spagna, Messico, Brasile, Singapore, Tailandia, Cina, Costa Rica, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Paesi Bassi, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, India, Norvegia, Pakistan, Bermuda, Turchia, Germania, Estonia, Ghana, Ungheria, Italia e Libano, la presenza è molto minore, ma indica l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Colwell riflette un modello di dispersione legato alla storia delle migrazioni europee, della colonizzazione e dell'espansione delle comunità anglosassoni nei diversi continenti. La forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica conferma la sua origine ed espansione in questi contesti storici.
Domande frequenti sul cognome Colwell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Colwell