Comerlatto

323 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Comerlatto è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

323
100%
1
Brasile
323
100%

Introduzione

Il cognome Comerlatto è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 323 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

Il cognome Comerlatto si trova soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è stata influenzata da processi migratori e culturali tipici della storia della regione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici in comunità specifiche, forse di origine europea, che si stabilirono in America nei secoli passati.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Comerlatto, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intento è quello di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome, aiutando a comprenderne il contesto culturale e migratorio, oltre alla sua rilevanza nella genealogia e nella storia familiare di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Comerlatto

Il cognome Comerlatto ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine europea, forse italiane o spagnole, si stabilirono in queste regioni e trasmisero il cognome ai loro discendenti.

In Argentina si stima che siano circa 150 le persone con il cognome Comerlatto, che rappresentano circa il 46% del totale mondiale. La comunità italiana in Argentina, che ha avuto un'influenza significativa sulla formazione dei cognomi nel paese, potrebbe spiegare la presenza di questo nome. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, ha favorito l'arrivo di famiglie con cognomi simili o legati alla regione del Mediterraneo.

In Messico l'incidenza del cognome Comerlatto raggiunge circa 106 persone, rappresentando quasi il 33% del totale mondiale. Anche le migrazioni europee, in particolare italiane e spagnole, hanno giocato un ruolo importante nella diffusione del cognome in questo paese. La presenza in Messico potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità in America.

Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Comerlatto sono gli Stati Uniti, con circa 40 abitanti, e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi riflette, in generale, la diaspora europea e le migrazioni interne che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi dell'America Latina, con una presenza significativa nelle comunità con forte influenza europea. Migrazione e colonizzazione sembrano essere i principali fattori che spiegano la dispersione del cognome, che mantiene ancora una presenza modesta ma notevole in queste regioni.

Origine ed etimologia di Comerlatto

Il cognome Comerlatto ha una struttura che fa pensare a radici in Europa, probabilmente in Italia o nelle vicine regioni dell'Europa meridionale. La desinenza "-atto" è caratteristica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove suffissi simili sono comuni nella formazione di cognomi patronimici o toponomastici.

La possibile origine del cognome potrebbe essere legata ad un toponimo o ad un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Comer" in italiano potrebbe essere collegata a parole legate a "comer" in spagnolo, ma in italiano "comer" non ha un significato specifico, quindi è probabile che la radice abbia un'origine diversa, forse in un nome proprio o in una parola arcaica o dialettale.

Un'altra ipotesi suggerisce che Comerlatto potrebbe derivare da un toponimo, una caratteristica geografica o un soprannome legato a qualche qualità fisica o personale dei primi portatori del cognome. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Comerlatto, Comerlato o simili, indica un'evoluzione della scrittura nel tempo, influenzata da migrazioni e adattamenti.linguistica in diversi paesi.

Storicamente i cognomi italiani con desinenza in "-atto" sono solitamente legati a famiglie che avevano un lavoro, un luogo di origine o un soprannome che si tramandava di generazione in generazione. La storia dell'immigrazione italiana in America, soprattutto in Argentina e Messico, è stata fondamentale per l'espansione di questi cognomi, che oggi mantengono la loro identità culturale nelle comunità in cui si sono stabiliti.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta del cognome Comerlatto, le prove suggeriscono un'origine italiana, con radici nella regione del Mediterraneo, e un'evoluzione che è stata influenzata da migrazioni e adattamenti linguistici in diversi paesi dell'America Latina.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Comerlatto ha una presenza predominante in America, soprattutto in America Latina, dove la sua incidenza è notevole in paesi come Argentina e Messico. La distribuzione su questi continenti riflette i movimenti migratori europei, in particolare italiani e spagnoli, avvenuti a partire dal XIX secolo e nel corso del XX secolo.

In Sud America, l'Argentina si distingue come il paese con il maggior numero di portatori del cognome, a causa della significativa immigrazione italiana avvenuta tra il XIX e l'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più influenti nella formazione di cognomi e tradizioni culturali, e Comerlatto fa parte di questa eredità.

In Messico è significativa anche la presenza del cognome, risultato delle migrazioni europee arrivate in ondate diverse. L'influenza degli immigrati italiani e spagnoli nella storia del paese ha contribuito alla diffusione di cognomi come Comerlatto in varie regioni messicane.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, vengono rilevati alcuni portatori del cognome, principalmente negli stati con grandi comunità di immigrati, come New York, California e Illinois. La presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione interna e la dispersione delle famiglie europee in cerca di migliori opportunità.

In altri continenti, come l'Europa, la presenza del cognome Comerlatto è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alla migrazione verso l'America. La distribuzione in Asia, Africa o Oceania non presenta dati significativi, confermando che la sua presenza è principalmente nel continente americano.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Comerlatto mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America, con una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in comunità a forte influenza italiana. La storia di queste migrazioni è stata fondamentale per mantenere viva la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Comerlatto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Comerlatto

Attualmente ci sono circa 323 persone con il cognome Comerlatto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Comerlatto è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Comerlatto è più comune in Brasile, dove circa 323 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Comerlatto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.