Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Compans è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Compans è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 79 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Francia, Haiti, Brasile e Germania, tra gli altri. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, il cognome Compans può avere radici risalenti a specifici contesti geografici o storici, rendendolo un argomento interessante da esplorare dalla sua origine alla sua distribuzione attuale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica dei compagni di cognome
Il cognome Compans ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni avvenute nel corso dei secoli. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 79 persone, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi è notevole e rivela modelli storici e culturali specifici.
Il paese con la più alta incidenza del cognome Compans è la Francia, con un'incidenza di 79 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale conosciuto. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella regione francese, probabilmente legate alla sua storia e cultura. La presenza in Francia può essere legata ad origini toponomastiche o patronimiche, ed è probabile che il cognome abbia un significato legato a qualche località o caratteristica geografica di quella regione.
Ad Haiti il cognome Compans ha un'incidenza di 48 persone, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. La presenza ad Haiti potrebbe essere collegata alle migrazioni dalla Francia, dato il passato coloniale e i legami storici tra i due paesi. L'influenza francese ad Haiti è significativa e molti cognomi francesi sono rimasti nella popolazione haitiana nel corso dei secoli.
Il Brasile ha un'incidenza di 35 persone con il cognome Compans, che equivale a circa il 44% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni francesi o europee in generale, arrivate nel paese durante i secoli XIX e XX. L'influenza europea in Brasile è stata decisiva nella formazione di molte famiglie e cognomi nel paese.
In Germania sono registrate con questo cognome 29 persone, che rappresentano circa il 36% del totale mondiale. La presenza in Germania può indicare una possibile radice germanica o una migrazione dalla Francia o dai paesi vicini. La distribuzione in Europa centrale rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea, con collegamenti in diverse regioni del continente.
Negli Stati Uniti ci sono circa 15 persone con il cognome Compans, indicando una presenza minore ma significativa in un paese con una grande diversità di immigrati. La migrazione verso gli Stati Uniti dall'Europa e dall'America Latina ha consentito a cognomi come Compans di persistere in alcune comunità, anche se su scala minore.
Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 7 persone, e in Perù, con 6, la presenza del cognome è ancora più scarsa. Ciò potrebbe essere dovuto alla minore migrazione o diffusione del cognome in queste regioni, oppure al fatto che la sua origine non è direttamente collegata a questi paesi. Tuttavia, la loro presenza in queste nazioni riflette la mobilità delle famiglie e dei legami culturali nel mondo ispanico.
Infine, in Madagascar, con 4 persone, e in Canada, con 1, l'incidenza è minima, ma dimostra che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso migrazioni o varie relazioni storiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Compans rivela una concentrazione in Francia, Haiti e Brasile, con una presenza in Germania e Stati Uniti, e una minore dispersione in altri paesi. Questi modelli riflettono sia le radici europee che le migrazioni successive, che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Compans
Il cognome Compans ha un'origine che sembra legata soprattutto alle regioni francofone, vista la sua forte presenza in Francia e nei paesi d'influenzaFrancesi come Haiti e il Brasile. L'etimologia del cognome può essere legata ad un toponimo, cioè un nome derivato da un luogo geografico, oppure con origine patronimica, derivata da un nome proprio o da una professione ancestrale.
Un'ipotesi plausibile è che Compans sia un cognome toponomastico, derivato da qualche località o caratteristica geografica della Francia. La radice "Compan-" potrebbe essere correlata a termini antichi che si riferiscono ad un luogo, ad una collina o ad una zona specifica. La desinenza "-s" in alcuni casi può indicare pluralità o appartenenza, sebbene nel contesto dei cognomi francesi possa anche essere una forma di derivazione di un luogo o di una famiglia originaria di una regione specifica.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio come "Compan" o "Compain", che in alcuni dialetti o regioni avrebbe potuto essere usato come nome proprio o soprannome. Nel tempo questo nome sarebbe diventato un cognome che identificava i discendenti o la famiglia originaria di qualcuno con quel nome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che indichino un significato specifico, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "compagno" o "associato", poiché in francese antico "compain" o "compagnon" significa compagno o associato. Ciò potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferiva ad una professione o ad una caratteristica sociale di chi lo portava.
Le varianti ortografiche del cognome Compans possono includere forme come "Compain" o "Compan", a seconda della regione e dell'epoca. L'evoluzione delle forme dei cognomi può riflettere cambiamenti fonetici e ortografici nel corso dei secoli, influenzati dalle migrazioni e dagli adattamenti linguistici nei diversi paesi.
In sintesi, il cognome Compans ha probabilmente origine francese, con radici toponomastiche o patronimiche, e può essere correlato a termini che denotano società o associazione. La sua presenza in paesi con influenza francese rafforza questa ipotesi e la sua storia potrebbe essere legata a comunità rurali o famiglie che avevano un nome che si riferiva al loro luogo di origine o al loro ruolo sociale.
Presenza regionale e dati specifici per continente
L'analisi della presenza del cognome Compans nelle diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni avvenute negli ultimi secoli. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è massima, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La forte presenza in Francia, con 79 persone, rappresenta la maggiore concentrazione e probabilmente l'origine originaria del cognome.
In America, Haiti e Brasile si distinguono come i paesi con la più alta incidenza dopo la Francia. La presenza ad Haiti, con 48 persone, si spiega con la storia coloniale francese nell'isola, dove molti cognomi francesi sono rimasti nella popolazione. L'influenza francese ad Haiti è stata significativa per secoli e molti cognomi francesi sono stati tramandati di generazione in generazione.
Il Brasile, con 35 abitanti, riflette la migrazione europea, in particolare francese, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Brasile può anche essere collegata ai movimenti migratori interni e all’influenza dei colonizzatori e dei commercianti europei nel paese. La dispersione in Brasile indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza stabile in alcune comunità.
In Germania, con 29 persone, la presenza potrebbe essere legata alle migrazioni dalla Francia o alle radici germaniche. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra i due paesi hanno facilitato la diffusione del cognome in quella regione.
Negli Stati Uniti, la presenza di 15 persone riflette la migrazione europea e l'espansione dei cognomi nelle comunità di immigrati. Anche se su scala minore, la sua presenza indica che alcune famiglie con il cognome Compans riuscirono a stabilirsi in Nord America.
Nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Perù, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 7 e 6 persone. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non ebbe una diffusione significativa in queste regioni oppure al fatto che le migrazioni che portarono il cognome in America Latina furono limitate.
Nelle regioni meno popolate come Madagascar e Canada, la presenza è minima, ma dimostra la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Compans riflette aforti radici in Francia, con espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre parti del mondo. Particolarmente significativa è la presenza ad Haiti e in Brasile, legata alla storia coloniale e migratoria, mentre in altri paesi la sua incidenza è minore, ma comunque rilevante per comprendere la mobilità e i legami culturali delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Compans
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Compans