Condado

4.102 persone
23 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Condado è più comune

#2
Spagna Spagna
556
persone
#1
Messico Messico
2.709
persone
#3
Portogallo Portogallo
170
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66% Concentrato

Il 66% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,950,268 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Condado è più comune

Messico
Paese principale

Messico

2.709
66%
1
Messico
2.709
66%
2
Spagna
556
13.6%
3
Portogallo
170
4.1%
4
Brasile
159
3.9%
6
Argentina
113
2.8%
7
Francia
92
2.2%
8
Filippine
73
1.8%
9
Venezuela
32
0.8%
10
Perù
18
0.4%

Introduzione

Il cognome Condado è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.709 persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America Latina, dell'Europa e degli Stati Uniti. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in Messico, dove si registra un'incidenza di 2.709 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono la Spagna, con 556 persone, e il Portogallo, con 170. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Condado, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome della contea

Il cognome Condado presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ispanica sia i movimenti migratori delle comunità che portano questo cognome. L'incidenza più alta si registra in Messico, con circa 2.709 persone, che rappresentano quasi il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò indica che il cognome ha una presenza molto significativa in Messico, probabilmente a causa della sua origine nella penisola iberica e della sua successiva espansione in America durante l'epoca coloniale.

La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 556 persone con il cognome Condado, che equivale a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni o nobiltà specifiche, poiché il termine "contea" si riferisce anche a una divisione territoriale e a titoli nobiliari nella storia spagnola.

In Portogallo l'incidenza è di 170 persone, il che indica una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata alla vicinanza culturale e linguistica con la Spagna. La presenza nei paesi di lingua portoghese potrebbe essere dovuta alle migrazioni o all'influenza della penisola iberica nella storia di questi territori.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, ci sono 142 persone con il cognome Condado, che riflette la migrazione delle famiglie ispaniche e latinoamericane in questo paese. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto ai paesi dell'America Latina, mostra la dispersione del cognome nelle comunità ispaniche e la sua integrazione in contesti culturali diversi.

In Sud America, paesi come l'Argentina, con 113 abitanti, e altri come Venezuela, Perù, Uruguay e Paraguay, presentano anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi è legata alle migrazioni interne e alle ondate migratorie europee e latinoamericane.

In Europa, oltre a Spagna e Portogallo, si registrano record in paesi come la Francia, con 92 persone, e nel Regno Unito, con 6. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a relazioni culturali e commerciali.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Condado è molto scarsa, con segnalazioni nelle Filippine, Australia, Canada ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri, riflettendo la dispersione globale delle comunità ispaniche e l'influenza della diaspora nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Condado mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Spagna, con una presenza significativa in Portogallo e nelle comunità del Nord e Sud America. La dispersione geografica evidenzia modelli storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Condado

Il cognome Condado ha un'origine che può essere legata sia ad aspetti geografici che a titoli nobiliari della storia ispanica. La parola "contea" in spagnolo si riferisce ad una divisione territoriale che, nel Medioevo, corrispondeva ad un territorio governato da un conte. Pertanto il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, derivato da luoghi che portavano questo nome o erano associati a specifiche contee.

È probabile che il cognome abbia avuto origine da famiglie residenti in oErano collegati a territori con nomi legati alla "contea". Nella storia della Spagna, le contee erano divisioni amministrative e territoriali sotto l'autorità di un conte, una figura nobiliare di alto rango. Pertanto il cognome Condado potrebbe essere stato adottato da famiglie che avevano qualche relazione con questi territori o che detenevano titoli nobiliari relativi a specifiche contee.

Dal punto di vista etimologico "Contea" deriva direttamente dal sostantivo che designa la divisione territoriale, e il suo uso come cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo o in epoche successive, quando le famiglie adottarono nomi legati al loro lignaggio, alle loro terre o ai loro titoli. La presenza del cognome in diverse regioni suggerisce che potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il suo legame con la storia territoriale e nobiliare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Condado, anche se in alcuni casi si può trovare nei documenti storici con piccole variazioni, a seconda della regione e dell'epoca. La forma più comune e riconosciuta è, senza dubbio, "County".

Il significato del cognome, legato all'idea di territorio governato da un conte, riflette una possibile ascendenza nobiliare o terriera, che può aver contribuito al suo prestigio in determinati contesti storici. Tuttavia, al giorno d'oggi, il cognome è diventato un identificatore familiare senza necessariamente mantenere quella connotazione nobiliare.

In sintesi, il cognome Condado ha un'origine che unisce aspetti geografici e nobiliari, con radici nella storia territoriale della penisola iberica. Il suo significato e il suo utilizzo riflettono l'importanza delle divisioni territoriali e della nobiltà nella storia della Spagna e di altri paesi di lingua spagnola.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Condado ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza predominante in America ed Europa. In America Latina, l’incidenza è particolarmente elevata in Messico, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la dispersione dei cognomi spagnoli nella regione. La presenza in Messico, con 2.709 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati, indicando che il cognome è particolarmente rilevante in questo paese.

In Spagna, probabile paese d'origine, si contano 556 persone con questo cognome, pari a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Spagna riflette le radici storico-culturali del cognome, che probabilmente ha avuto origine in qualche regione specifica, legata a nobiltà o divisioni territoriali.

In Europa, oltre a Spagna e Portogallo, si registrano, anche se su scala minore, Francia e Regno Unito. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, matrimoni o relazioni culturali nel corso dei secoli.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 142 persone con il cognome Condado, che riflette la migrazione delle famiglie ispaniche e latinoamericane in quel paese. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore rispetto ai paesi dell'America Latina, indica l'integrazione del cognome in diverse comunità e in diversi contesti culturali.

In Sudamerica, anche paesi come l'Argentina, con 113 abitanti, e altri come Venezuela, Perù, Uruguay e Paraguay, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi è legata alle migrazioni interne e alle ondate migratorie europee e latinoamericane.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Condado è molto scarsa, con segnalazioni nelle Filippine, Australia, Canada ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri, riflettendo la dispersione globale delle comunità ispaniche e l'influenza della diaspora nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza del cognome Condado in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine ispanica sia i movimenti migratori che ne hanno portato alla dispersione. La concentrazione in Messico e Spagna evidenzia l'importanza storica e culturale del cognome in questi paesi, mentre la sua presenza in altri continenti evidenzia l'espansione globale delle comunità ispaniche e della loro eredità culturale.

Domande frequenti sul cognome Condado

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Condado

Attualmente ci sono circa 4.102 persone con il cognome Condado in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,950,268 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Condado è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Condado è più comune in Messico, dove circa 2.709 persone lo portano. Questo rappresenta il 66% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Condado sono: 1. Messico (2.709 persone), 2. Spagna (556 persone), 3. Portogallo (170 persone), 4. Brasile (159 persone), e 5. Stati Uniti d'America (142 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.1% del totale mondiale.
Il cognome Condado ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.