Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Coppenrath è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Coppenrath è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 182 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 117 nella Polinesia francese, 103 in Germania e numeri minori in Belgio, Paesi Bassi, Francia, Canada, Svizzera, Spagna e Italia. L'incidenza globale del cognome raggiunge un numero considerevole di individui, distribuiti principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America, con alcune comunità in Oceania e Nord America. La presenza di Coppenrath in diversi paesi riflette possibili migrazioni, scambi culturali e radici storiche risalenti a secoli fa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome sembra avere radici in regioni di lingua tedesca e in aree con influenza germanica, il che ci invita a esplorare più in dettaglio la sua possibile etimologia e distribuzione geografica.
Distribuzione geografica del cognome Coppenrath
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Coppenrath rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Europa e America. Negli Stati Uniti l'incidenza di questo cognome raggiunge circa 182 persone, il che rappresenta una presenza moderata ma stabile nel Paese. La comunità della Polinesia francese, con 117 individui, indica una dispersione che potrebbe essere messa in relazione a migrazioni o insediamenti specifici in quella regione del Pacifico. La Germania, il paese con la più alta incidenza di Coppenrath, conta 103 abitanti, il che fa pensare che il cognome abbia radici profonde nell'ambiente germanico. Anche il Belgio, con 57 persone, e i Paesi Bassi, con 44, mostrano una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine centro-settentrionale. La Francia, con 14 persone, e il Canada, con 4, riflettono l'espansione del cognome nelle regioni francofone e anglofone. La presenza in Svizzera, Spagna e Italia, seppur minore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità europee e nei paesi ad influenza europea. La distribuzione mostra un modello di dispersione che potrebbe essere collegato ai movimenti migratori europei verso l'America e l'Oceania, nonché all'espansione coloniale e alle migrazioni interne in Europa.
Questo modello di distribuzione suggerisce anche che il cognome Coppenrath potrebbe avere radici in aree di lingua tedesca o in regioni con influenza germanica, poiché la Germania e i paesi vicini hanno il numero più alto. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, paesi con una storia di immigrazione europea, rafforza questa ipotesi. La dispersione in Oceania, in particolare nella Polinesia francese, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o movimenti di famiglie in cerca di nuove opportunità nel XX secolo. Nel complesso, la distribuzione geografica del cognome riflette sia le radici europee che un'espansione globale attraverso migrazioni e colonizzazioni, consolidando la sua presenza in diversi continenti e culture.
Origine ed etimologia di Coppenrath
Il cognome Coppenrath sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente germanica o germanica, dato il suo modello di distribuzione e le comunità in cui è maggiormente diffuso. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da parole tedesche o dialettali vicini, suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-rath" nel tedesco antico e moderno può essere correlata a termini che significano "consiglio" o "assemblea", sebbene in alcuni casi possa anche essere collegata a posizioni geografiche o caratteristiche del terreno. La prima parte, "Coppen", potrebbe derivare da un nome proprio, da un soprannome, oppure da un termine che si riferisce ad una caratteristica fisica o ad un luogo specifico. La combinazione di questi elementi indica una possibile origine in una specifica posizione geografica o comunità in Germania o nelle regioni vicine, dove i cognomi erano spesso formati attorno a caratteristiche del territorio o nomi di luoghi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come Coppenroth o Coppenrath, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando in Europa i cognomi cominciarono a consolidarsi come modo per identificare le famiglie e le loro origini. La presenza in paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto in zone vicine ai confini.Germanico, con reciproche influenze culturali e linguistiche.
In sintesi, Coppenrath ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni germaniche, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica fisica o a una funzione sociale nell'antichità. L'etimologia specifica richiede ancora una ricerca genealogica e linguistica più approfondita, ma le prove attuali indicano un forte legame con le aree di lingua tedesca e le loro influenze culturali.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Coppenrath nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni e insediamenti risalente a diversi secoli fa. In Europa, soprattutto in Germania, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Svizzera, Spagna e Italia, la presenza del cognome è notevole, anche se in misura diversa. La Germania, con 103 abitanti, è chiaramente il nucleo principale, suggerendo che abbia avuto origine o si sia inizialmente consolidato lì. La presenza nei paesi vicini come Belgio (57) e Paesi Bassi (44) indica un'espansione nella regione dell'Europa centrale, forse attraverso movimenti interni o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi germanici.
In Francia, con 14 persone, la presenza è più ridotta, ma significativa, dato che le regioni vicine alla Germania e al Belgio hanno storicamente avuto scambi culturali e migratori. La presenza in Spagna e Italia, con una sola persona in ciascun caso, può riflettere migrazioni più recenti o legami familiari specifici in quelle regioni. La presenza in Oceania, con 117 persone nella Polinesia francese, è particolarmente interessante, poiché indica una migrazione più moderna, probabilmente nel XX secolo, quando le migrazioni europee verso l'Oceania aumentarono a causa della colonizzazione e delle opportunità economiche.
In Nord America, gli Stati Uniti, con 182 persone, e il Canada, con 4, mostrano una dispersione probabilmente correlata alla migrazione europea nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata agli immigrati tedeschi arrivati in diverse ondate migratorie, stabilendosi in diverse regioni del Paese. La distribuzione in America Latina, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto nei paesi con forte influenza tedesca o dell'Europa centrale.
In sintesi, la presenza del cognome Coppenrath in diversi continenti riflette una storia di migrazioni europee verso altri continenti, nonché movimenti interni in Europa. La dispersione in Oceania e Nord America testimonia l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le migrazioni negli ultimi secoli, consolidando la sua presenza in comunità diverse e multiculturali.
Domande frequenti sul cognome Coppenrath
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coppenrath