Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cornwell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Cornwell è un nome che, pur non essendo comune come altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 16.746 persone, questo cognome ha la massima concentrazione nei paesi anglosassoni, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La distribuzione di Cornwell rivela modelli storici di migrazione e insediamento, riflettendo le radici culturali e geografiche di coloro che portano questo cognome. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che ci siano circa 16.746 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di circa 4.685 persone, mentre una presenza significativa si registra anche in Australia, Canada e Nuova Zelanda. La storia e l'origine del cognome Cornwell sono in gran parte legate alle radici geografiche e culturali, rendendolo un interessante esempio di come i cognomi riflettono la storia migratoria e le identità regionali delle famiglie che li portano.
Distribuzione geografica del cognome Cornwell
Il cognome Cornwell ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglosassoni, con una presenza prominente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Negli Stati Uniti, l'incidenza della Cornwell raggiunge circa 16.746 persone, il che la posiziona come uno dei paesi con il maggior numero di portatori. Questi dati indicano che il cognome ha una presenza consolidata nella cultura americana, probabilmente frutto delle migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, nel corso dei secoli passati.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di circa 4.685 persone, suggerendo che Cornwell ha radici profonde in quella regione. Notevole è anche la distribuzione in Scozia e Galles, con incidenze minori ma significative rispettivamente di 90 e 51 persone. La presenza in questi paesi riflette la possibile origine toponomastica del cognome, derivato da luoghi specifici dell'Inghilterra, come la cittadina di Cornwell nell'Oxfordshire.
Al di fuori del mondo anglosassone, paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 1.192, 343 e 224 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori degli europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in queste nazioni in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Australia, ad esempio, con 1.192 persone, riflette la storia della colonizzazione britannica e della migrazione in Oceania.
In altri continenti, la presenza di Cornwell è molto più ridotta, con un'incidenza compresa tra 1 e 38 persone in paesi come Portogallo, Germania, Francia e alcuni paesi dell'America Latina. La dispersione globale del cognome indica che, nonostante la sua origine sia chiaramente anglosassone, le migrazioni e la diaspora hanno portato questo cognome in varie regioni del mondo, adattandosi e diventando parte di culture diverse.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Cile, dove la presenza di Cornwell è minima ma significativa in determinati contesti migratori. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata agli immigrati europei o all'influenza delle comunità anglosassoni in aree specifiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cornwell riflette uno schema tipico dei cognomi di origine toponomastica e anglosassone, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La storia migratoria, la colonizzazione e le relazioni culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Cornwell
Il cognome Cornwell ha un'origine che risale alla toponomastica inglese, precisamente a luoghi chiamati Cornwell in Inghilterra, come l'Oxfordshire. L'etimologia del cognome fa pensare che si tratti di un cognome toponomastico, derivato dal nome del luogo dove risiedevano le famiglie che lo adottarono inizialmente. La parola "Cornwell" deriva probabilmente dalla combinazione di termini inglese antico o celtici, dove "Corn" può riferirsi a un corno o alla forma di un promontorio, e "well" significa pozzo o sorgente. Pertanto, il significato letterale potrebbe essere interpretato come "il pozzo sulla collina" o "il luogo con una sorgente sulla collina".
Questo tipo di cognome era comune nell'Inghilterra medievale, doveLe famiglie adottavano il nome del luogo di origine o di residenza per distinguersi. La variante più comune nei documenti storici è "Cornwell", sebbene esistano anche varianti ortografiche come "Cornell" o "Cornell". L'adozione di questi cognomi si consolidò nel Medioevo, quando la popolazione cominciò a utilizzare nomi più strutturati per identificare le persone nei registri ufficiali, come censimenti e documenti legali.
Il cognome Cornwell, quindi, riflette un legame con uno specifico luogo geografico, e la sua diffusione in diverse regioni del mondo è strettamente legata alle migrazioni dall'Inghilterra e da altre aree anglosassoni. La storia del cognome potrebbe anche essere collegata a famiglie che possedevano terreni o proprietà in luoghi chiamati Cornwell, trasmettendo così l'identità geografica attraverso le generazioni.
In termini culturali, il cognome Cornwell non ha alcun significato professionale o descrittivo, ma si concentra piuttosto sul riferimento ad un luogo, che lo classifica chiaramente come cognome toponomastico. La presenza di varianti in diverse regioni può anche riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e in lingue diverse.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cornwell mostra una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, soprattutto in Europa e Nord America. In Europa, la sua origine è chiaramente in Inghilterra, dove l'incidenza è di circa 4.685 persone, concentrata in regioni come l'Oxfordshire, dove ha avuto origine il cognome. La dispersione in Scozia e Galles, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nel Regno Unito.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 16.746 persone, risultato della migrazione europea, principalmente inglese, durante i secoli XVIII e XIX. La presenza in Canada, con 343 persone, e in Messico, con 1 persona, anche se più piccola, riflette la migrazione e l'influenza culturale anglosassone in queste regioni.
In Oceania, l'Australia conta circa 1.192 persone con il cognome Cornwell, risultato della colonizzazione britannica e della migrazione di famiglie dall'Inghilterra e da altre parti del Regno Unito. Anche la Nuova Zelanda, con 224 abitanti, riflette questa tendenza migratoria.
In Africa, l'incidenza è inferiore, con record in paesi come il Sud Africa (166 persone) e il Malawi (131 persone), il che indica la presenza di comunità o discendenti anglosassoni in quelle regioni. La dispersione nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, indica l'influenza dei migranti europei in aree specifiche.
In Asia, la presenza di Cornwell è minima, con segnalazioni in paesi come Giappone, India e Filippine, dove l'incidenza varia tra 1 e 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cornwell riflette la sua origine in Inghilterra e la sua diffusione attraverso la migrazione coloniale e moderna. La maggiore concentrazione nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati di altri continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove si è integrato in diverse culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Cornwell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cornwell