Corss

23 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Corss è più comune

#2
Bulgaria Bulgaria
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone
#3
Corea del Sud Corea del Sud
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.3% Molto concentrato

Il 91.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Corss è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

21
91.3%
2
Bulgaria
1
4.3%
3
Corea del Sud
1
4.3%

Introduzione

Il cognome Corss è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che esistano circa 21 persone con questo cognome. L'incidenza globale di Corss è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali. Oltre agli Stati Uniti, è stata rilevata una presenza in paesi come Bulgaria e Corea del Sud, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome genera ancora qualche speculazione, ma la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche delle famiglie che portano questo nome e la loro possibile evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Corss, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Corss

Il cognome Corss ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con una presenza notevole negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 21 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti la presenza del cognome può essere messa in relazione a migrazioni europee o movimenti interni che hanno portato al consolidamento di famiglie con questo nome in diverse regioni del Paese. L'incidenza negli Stati Uniti, che equivale al 21% del totale mondiale, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza stabile in alcuni ambienti familiari e comunitari.

In Bulgaria e Corea del Sud, invece, l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona in ciascun paese, che rappresenta in entrambi i casi l'1% del totale mondiale. La presenza in Bulgaria può essere collegata a migrazioni o scambi culturali in epoche passate, mentre in Corea del Sud la presenza può essere dovuta a recenti movimenti migratori o all'adozione di alcuni cognomi in contesti specifici. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Corss non sia un cognome tradizionalmente radicato in quelle culture, ma piuttosto un cognome arrivato in tempi recenti o in circostanze particolari.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina o Spagna, non è stata segnalata in modo significativo, il che rafforza l'idea che Corss sia un cognome con una presenza concentrata negli Stati Uniti e in misura minore in alcuni paesi europei e asiatici. La distribuzione riflette modelli migratori storici e attuali, dove le comunità di origine europea negli Stati Uniti hanno mantenuto questo cognome, mentre in altri paesi la sua presenza è quasi aneddotica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cors rivela una presenza maggioritaria negli Stati Uniti, con piccole apparizioni in Bulgaria e Corea del Sud. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o adozioni di cognomi in contesti specifici. La bassa incidenza in altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un nome relativamente raro e specializzato in determinate aree geografiche.

Origine ed etimologia di Corss

Il cognome Corss ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, potrebbe essere collegata a radici europee, data la sua distribuzione e le varianti ortografiche che potrebbero esistere. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione di un termine o di un nome proprio, oppure un adattamento di un cognome toponomastico. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'origine patronimica, professionale o descrittiva nella sua forma attuale.

Un'ipotesi plausibile è che Corss sia una variante o deformazione di cognomi simili nelle lingue europee, come "Cross" in inglese, che significa "croce". La presenza di cognomi legati a "Cross" nei paesi di lingua inglese e nelle comunità europee di immigrati negli Stati Uniti potrebbe spiegare l'esistenza di Cors come variante ortografica. Confusione o variazioni nella scrittura potrebbero essere dovute a errori di trascrizione, adattamenti fonetici o decisioni familiari avvenute in momenti diversi.

Il significato potenziale del cognome, se legato a "Croce", sarebbe "croce", simbolo dalla forte carica religiosa e culturale in molte società occidentali. L'adozione di cognomi legati a simboli religiosi o a luoghi sacri era comune nel Medioevo,soprattutto in contesti cristiani. In questo senso, Corss potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a luoghi che portavano il nome "Cruz" o a famiglie che vivevano vicino a importanti incroci o strade.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come "Croce", "Kross" o "Cros", a seconda del paese e della tradizione familiare. L'adattamento del cognome in diverse lingue e regioni potrebbe aver generato queste varianti, che riflettono la storia migratoria e culturale delle famiglie che portano questo nome. La scarsa documentazione specifica su Corss fa sì che la sua esatta origine resti oggetto di ricerca, ma l'ipotesi più solida punta ad una relazione con cognomi legati a "Cross" in inglese e in altre lingue europee.

In sintesi, il cognome Corss ha probabilmente un'origine europea, associata al simbolo della croce, e la sua forma attuale potrebbe essere il risultato di variazioni ortografiche e adattamenti a lingue e culture diverse. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi rafforza l'idea di un'origine europea, con migrazioni che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Corss in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, risulta significativa in alcuni contesti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è più alta, con circa 21 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta circa il 21% del totale mondiale, indicando che gli Stati Uniti sono il principale paese in cui si trova questa denominazione. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata all'immigrazione europea, in particolare da paesi in cui sono comuni varianti simili di cognomi legati a "Cross".

In Europa, nello specifico in Bulgaria, l'incidenza è di circa 1 persona, pari all'1% del totale mondiale. La presenza in Bulgaria potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o scambi culturali avvenuti in epoche passate, anche se non è considerato un cognome tradizionalmente radicato in quella regione. La presenza in Corea del Sud, anch'essa con un'incidenza di 1 persona, riflette forse recenti movimenti migratori o adozioni di cognomi in contesti specifici, come la globalizzazione e l'adozione di nomi stranieri in alcuni ambienti.

In America Latina non si riportano dati significativi sulla presenza del cognome Corss, il che indica che la sua distribuzione in questa regione è praticamente inesistente o molto limitata. La migrazione verso i paesi dell'America Latina è stata per lo più di origine europea, ma in questo caso la presenza di Corss sembra essere molto scarsa o inesistente, forse a causa della rarità del cognome o della mancanza di documenti in quelle comunità.

In Asia, in particolare in Corea del Sud, la presenza è minima, ma significativa in termini di dispersione globale. L'adozione di cognomi stranieri nei paesi asiatici è aumentata negli ultimi decenni e la presenza di Cors potrebbe essere il risultato di movimenti migratori o dell'influenza delle comunità internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Cors è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con piccole apparizioni in Bulgaria e Corea del Sud. La distribuzione riflette modelli migratori storici e attuali, dove le comunità di origine europea negli Stati Uniti mantengono questo cognome, mentre in altri paesi la sua presenza è marginale. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome, anche se in termini assoluti la sua presenza rimane limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi a livello mondiale.

Domande frequenti sul cognome Corss

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Corss

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Corss in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Corss è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Corss è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Corss ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.